Skip to content

Gerhard Richter - L'astrazione nella figurazione

Anselm Kiefer e l’interesse per la storia

La storia è da sempre l’interesse principale di Anselm Kiefer, autore versatile artista attento al passato e alle sue ombre, narra la storia, quella scomoda, che diventa principio di studio e motivo di rappresentazione. Kiefer è nato a Donauschingen (Germania) nel 1945, subito dopo la guerra. Dal 1966 si dedicò alla pittura, prima frequentando i corsi di P. Dreyer alla Staatliche Hochschule der Bildenden Künste, poi nel 1969 studiando alla Kunstakademie di Karlsruhe con H. Antes, e dal 1970 al 1972 a Düsseldorf come allievo di J. Beuys. Con quest’ultimo artista ha condiviso, oltre al concetto d’arte come strumento di catarsi, la scelta dei materiali poveri e delle cose umili.

Le oper di Kiefer si rivolgono esplicitamente all’eredità del nazi-fascismo tedesco, affrontando eventi storici reali. La rappresentazione degli eventi del passato nazista emerse nei primi lavori nella serie dell’opera “Besetzungen”, un libro formato da una serie di fotografie in bianco e nero in cui Kiefer ‘occupa’ metaforicamente alcune città europee. Le foto infatti mostrano l’autore travestito da nazista, nella posa del saluto hitleriano, mentre sullo sfondo compaiono paesaggi o monumenti storici di località occupate dall’esercito tedesco durante la seconda Guerra Mondiale. In questo caso l’operare di Kiefer si situa in un dialogo evidente con le pratiche del fotoconcettualismo e della performance degli anni Sessanta, ma riorientandole all’interno del contesto contaminato dalla specifica storicità tedesca.

L’uso della fotografia in questo caso è decisivo e viene trattata da Kiefer come residuo, un mezzo di rappresentazione screditato quanto la pittura. Alla fotografia viene chiesto di partecipare all’esperienza sublime alla quale la pittura ha avuto accesso all’inizio del XIX secolo e al quale il Neoespressionismo “suppose” si potesse ancora una volta legare. Il progetto suscitò shock e interesse estetico quando fu visto per la prima volta, perchè tentò di riposizionare le pratiche artistiche europee all’interno del processo di contestualizzazione nella storia tedesca.

L’opera criticava i punti deboli del rinnovamento costante delle pratiche culturali della Germania Occidentale nel loro approccio alla storia. Oltre alla sua prima opera delle “Besetzungen”, Kiefer è conosciuto per la pittura in cui non compaiono quasi mai figure umane, ma luoghi, paesaggi, ambienti dove la tragedia della storia si è consumata.
Nella seconda metà degli anni Ottanta, Kiefer dedica tutta una serie di opere alla storia ebraica, in particolare alle donne ebree, quelle che hanno perso la vita nei campi di sterminio. “Margarete“ del 1981, è una tela che riporta alla mente lo sterminio degli ebrei e l’infamia di quell’atto; Margarete è un nome comune fra gli ebrei e può essere quello di ognuno dei deportati e soprattutto delle donne che hanno subito maggiormente questa violenza.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Gerhard Richter - L'astrazione nella figurazione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Marika Sartori
  Tipo: Diploma di Laurea
  Anno: 2010-11
  Università: Accademia di Belle Arti
  Facoltà: Design e Arti
  Corso: DAMS - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo
  Relatore: Franca Corradini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 151

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

germania
astrazione
atlas
gerhard richter
rinnegazione tedesca
archiviazione di immagini

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi