Ricerche sui funzionari dell'epoca di Amenhotep III sepolti al di fuori di Tebe
Amenhotep chiamato Huy
Tutti i monumenti che portano il nome del grande intendente Amenhotep, chiamato anche Huy, sembra provengano dalla sua tomba di Saqqara, scoperta attorno al 1821-22.
La tomba venne probabilmente localizzata da J. D’Anastasi, console svedese ad Alessandria dal 1820 al 1827 circa. Risulta che egli abbia prestato servizio anche presso il consolato danese ed abbia stretto relazioni amichevoli con il consolato austriaco e il suo personale, in particolare con Giuseppe Nizzoli, cancelliere del consolato austriaco in Egitto dal 1818 circa al 1828.
Accomunati dalla passione per le antichità, nel 1821 o all’inizio del 1822, mentre erano entrambi impegnati in ricerche nella necropoli di Saqqara, sgomberarono la tomba di Amenhotep, ricavandone un’ingente quantità di reperti.
In particolare, Nizzoli ricavò dalla tomba una stele in calcare, cinque vasi di alabastro, un piccolo pyramidion in granito, tre frammenti in apparenza di tutte e tre le tavolozze da scriba che si trovavano nella tomba e cinque dei sette pezzi ancora esistenti di un modello di cubito. Egli recuperò anche un sarcofago molto grande di granito grigio, il cui coperchio venne ridotto in pezzi. Non riuscendo a rimuoverlo, a causa delle sue dimensioni, fu costretto ad abbandonarlo nella tomba, dove probabilmente ancora si trova.
I monumenti trovati da Nizzoli, sopra elencati, furono inseriti nella collezione di 1408 pezzi che il 28 settembre 1824 egli vendette al granduca Leopoldo II di Toscana.
La collezione, inizialmente posta negli Uffizi a Firenze, dopo diversi spostamenti, nel 1882 arrivò nell'attuale Museo Archeologico. Al tempo del suo acquisto da Nizzoli, era stata catalogata da G. B. Zannoni e, nel 1825, fu catalogata da Champollion.
Occorre precisare che nel catalogo di G. B. Zannoni non sono inserite due delle tre tavolozze da scriba (che sono praticamente identiche tra loro) recuperate da Nizzoli; pare infatti che egli se ne sia liberato o in Egitto o in Europa negli anni 1822-23.
D’Anastasi aveva raccolto una collezione comprendente oggetti provenienti sia dalla necropoli di Saqqara sia dalla città di Tebe, che arrivò a Leghorn (Livorno) nella tarda estate del 1827. Nel 1828 venne acquistata dal governo olandese e aggiunta alla già esistente collezione egizia di Leida.
Fra gli oggetti che D’Anastasi vendette a Leida, provenienti dalla tomba del grande intendente Amenhotep, c’erano un pyramidion in granito rosso, una cassetta per i vasi canopi in quarzite (entrambi di misura e peso considerevoli) e una gamba di sgabello.
La presenza di questi due monumenti nella collezione D’Anastasi portò alla conclusione che anch’egli condusse scavi nella tomba e che, forse, ne fu lo scopritore.
Un’altra importante figura di collezionista è Henry Salt, console generale inglese in Egitto dal 1816 al 1827.
Fino al 1825, Salt mantenne un suo agente nella necropoli menfita per mezzo del quale, in accordo con Amalia Nizzoli, moglie di Giuseppe Nizzoli, condusse là diversi scavi.
All’inizio del 1822, Salt si trovava nei pressi di Saqqara e, in una lettera scritta da Alessandria il 16 settembre di quell'anno a Sir William Gell, parla del recente ritrovamento di tre modelli di cubito, tra cui uno era certamente quello scoperto da Nizzoli.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Ricerche sui funzionari dell'epoca di Amenhotep III sepolti al di fuori di Tebe
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Virginia Landoni |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Storia e Conservazione dei Beni Culturali |
Relatore: | Patrizia Piacentini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 187 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi