Skip to content

Il metodo Montessori e la sua evoluzione

Adattamento e attualità del metodo Montessori

Nel corso degli anni, l'approccio pedagogico Montessori ha subito una metamorfosi, adeguandosi sapientemente alle mutevoli esigenze dell'istruzione contemporanea, pur preservando inalterati i pilastri su cui si fonda, quali l'autonomia dell'individuo in divenire, l'assimilazione della conoscenza attraverso esperienze tangibili e la cura nell'allestimento di un ambiente stimolante e adatto all'apprendimento.
Simile capacità di evoluzione dimostra la flessibilità e la perenne attualità del metodo, che continua a offrire un contributo inestimabile all'educazione dei giovani menti, preparandole a confrontarsi con le complessità della realtà moderna27.
Nell'ambito delle innovazioni pedagogiche, l'assorbimento delle nuove tecnologie educative si rivela uno dei capisaldi dell'evoluzione del metodo Montessori, poiché queste strumentazioni digitali si rivelano preziose alleate nell'arricchire le dinamiche di apprendimento. Attraverso l'impiego di tali tecnologie, è possibile concepire esperienze didattiche che siano al contempo interattive e immersive, calibrate sulle peculiarità di ciascun discente, favorendo un clima di collaborazione e uno scambio comunicativo fruttuoso tra i partecipanti, nonché garantendo l'accesso a un repertorio vastissimo di informazioni e strumentazioni cognitive28. È opportuno, tuttavia, mantenere una vigilanza critica affinché l'innovazione tecnologica non si traduca in un'erosione dell'interazione umana, che rimane un elemento imprescindibile della filosofia Montessoriana; la tecnologia dovrebbe, dunque, essere intesa come un complemento e non come un surrogato della figura educatrice.
La consonanza del metodo Montessori con le correnti pedagogiche contemporanee si manifesta nella sua affinità con le teorie educative attuali, che pongono l'accento su un apprendimento orientato allo sviluppo di competenze e alla promozione del pensiero critico. Così, quest’approccio pone in rilievo la centralità di competenze interdisciplinari quali la capacità di risoluzione di problemi, la dote di pensare in modo critico, la propensione alla comunicazione efficace e la predisposizione al lavoro di squadra, ritenute imprescindibili per navigare con successo le acque talvolta tumultuose del contesto globale attuale.

Attraverso la prassi Montessoriana, si incoraggia il discente a nutrire una curiosità vivace, a interagire attivamente con l'ambiente circostante e a elaborare autonomamente concetti e visioni del mondo. Tale metodologia si rivela particolarmente efficace nel forgiare individui dotati di una spiccata capacità critica, essenziale per affrontare e risolvere le problematiche inedite del nostro secolo, consolidando così la posizione del metodo Montessori come baluardo dell'innovazione pedagogica nell'era contemporanea.
Nell'attuale panorama educativo globale, le istituzioni Montessori si sono disperse capillarmente in oltre 110 nazioni, coniugando l'educazione di quasi 2 milioni di discenti all'interno di circa 22.000 scuole29. Il fenomeno di diffusione si realizzò mediante un'espansione progressiva che ha avuto origine nei continenti europeo e nordamericano, per poi estendersi con fervore verso le terre dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina, delineando un quadro di accoglienza e adesione transculturale al pensiero pedagogico di Maria Montessori30.
Nel processo di radicamento in contesti culturalmente eterogenei, il metodo Montessori si è trovato di fronte alla sfida di armonizzare i suoi principi con le molteplici realtà locali, intraprendendo un cammino di adattamento che ha interessato vari aspetti del suo approccio didattico. Tra gli elementi oggetto di questa trasformazione, si annoverano31:
− gli strumenti pedagogici, che sono stati concepiti sfruttando risorse materiali autoctone e che riflettono le peculiarità culturali del luogo di implementazione, al fine di garantire una risonanza più immediata con il vissuto degli alunni;
− le proposte di attività formative, le quali vengono arricchite con esperienze che mirano a promuovere la consapevolezza e l'apprezzamento del patrimonio culturale e storico locale;
− la scelta linguistica adottata nell'ambito didattico, che può oscillare tra la lingua vernacolare e idiomi stranieri, a seconda delle specificità e delle esigenze del contesto educativo in questione;
Un esemplare di tale processo di adattamento si può osservare in alcune scuole Montessori ubicate in India, dove i giovani educandi hanno l'opportunità di avvicinarsi alla musica attraverso lo studio di strumenti tradizionali quali il sitar e il tabla, oppure nelle istituzioni montessoriane africane, dove i bambini sono incoraggiati a interagire con l'ambiente naturale, imparando le tecniche di coltivazione e di cura degli animali.
La valorizzazione della diversità culturale rappresenta un caposaldo irrinunciabile del metodo Montessori, in perfetta coerenza con la visione di Maria Montessori, la quale sosteneva con fervore che ogni bambino dovrebbe avere la possibilità di crescere e fiorire in un ambiente educativo che non solo riconosca ma esalti le ricchezze della sua eredità culturale e delle sue tradizioni.




27 Whitescarver, K., & Cossentino, J. (2008). Montessori and the mainstream: A century of reform on the margins. Teachers College Record, 110(12), 2571-2600.
28 Rathunde, K. (2001). Montessori education and optimal experience: A framework for new research. Namta Journal, 26(1), 11-44.
29 Cauller, T. (2012). Toward an improved model of education: Maria Montessori, Karl Popper, and the evolutionary epistemology of human learning. Lehigh University.
30 Demangeon, A., Claudel-Valentin, S., Aubry, A., & Tazouti, Y. (2023). A meta-analysis of the effects of Montessori education on five fields of development and learning in preschool and school-age children. Contemporary Educational Psychology, 102182.
31 Montessori, M. (2023). Il segreto dell'infanzia. Lindhardt og Ringhof.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il metodo Montessori e la sua evoluzione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Silvia Gianni
  Tipo: Tesi di Master
Master in Coordinatore pedagogico per il sistema educativo e i servizi all'infanzia
Anno: 2024
Docente/Relatore: Sabatini Alessia
Istituito da: Università Telematica "Giustino Fortunato"
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 21

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi