Le associazioni e le società sportive dilettantistiche
La riforma del Terzo settore e lo sport
Il Terzo settore rappresenta un fenomeno di notevole, e sempre crescente, interesse sociale.
La ricerca di una denominazione e di una definizione appropriata per quell'universo di organizzazioni, attori e iniziative che erogano e producono servizi di pubblica utilità senza scopo di lucro, ha impegnato molti autori che raramente si sono trovati concordi nelle soluzioni trovate.
Questo spiega come mai si ritrovino in dottrina termini diversi per indicare lo stesso fenomeno socioeconomico come: terzo sistema, terzo settore, settore non-profit, volontariato, associazionismo, economia sociale, economia civile, privato sociale.
Ciò premesso, attesa l'assenza di una definizione univoca dal punto di vista socioeconomico, esso si pone a fianco dei due settori che tradizionalmente regolamentano la vita sociale, ossia, da una parte lo Stato caratterizzato dal perseguimento di finalità pubbliche e, dall'altra il mercato, il quale è connotato dall'impiego di un capitale di rischio e dal perseguimento di finalità sia lucrative che non.
In tale settore sono ricompresi tutti quegli enti no profit che realizzano attività di utilità sociale nei settori dell'assistenza, della formazione, della tutela dell'ambiente, della promozione della cultura e dell'arte, della ricerca scientifica, della valorizzazione del patrimonio culturale etc..
Gli enti del Terzo settore traggono il proprio fondamento normativo nel riformato titolo V della Costituzione e, in particolare, nel precetto contenuto nell'art. 118, co. 4, il quale afferma il principio di sussidiarietà orizzontatale: “Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà”.
Conseguentemente, lo svolgimento da parte dei privati di attività in settori di interesse generale ha trovato uno specifico riconoscimento a livello costituzionale ed è stato formalizzato il precetto generale secondo cui tali attività devono essere favorite.
Inoltre, si possono individuare ulteriori disposizioni costituzionali a sostegno del Terzo settore, come ad esempio: il riconoscimento e la garanzia della libertà di associazione prevista dall'art. 18, la tutela delle formazioni sociali prevista all'art. 2 o ancora l'art. 3 co. 2 della Costituzione, espressione del principio di uguaglianza sostanziale, diretto alla rimozione degli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana.
Con l'espressione Terzo settore si vuole circoscrivere l'area che opera al di fuori del settore pubblico, pur perseguendo interessi generali; in altri termini, lo spazio di tali enti si crea laddove lo Stato non è in grado di intervenire, ovvero interviene, ma in maniera insoddisfacente e laddove l'impresa privata non ha convenienza ad operare.
La realtà sociale del Terzo settore non riceve un'adeguata tutela dalle disposizioni del codice civile previste in materia di persone giuridiche, non prevedendo alcuni contenuti “promozionali” per gli ETS. Infatti, tali norme regolamentano soggetti giuridici come le associazioni, le fondazioni, i comitati, i quali non sono chiamati naturalmente al perseguimento di finalità di interesse generale, ma, ad esempio, nel caso dell'associazione, semplicemente al perseguimento in forma associata di finalità di gruppo. [...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
Le associazioni e le società sportive dilettantistiche
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Fabio Valenti |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2019-20 |
Università: | Università degli Studi di Padova |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Alessandro Perego |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 195 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi