Nuovi stili di vita e consumo: un progetto di interaction design - Storytelling per bambini
…e vinse la tartaruga!
"Chi se ne frega di che cosa sia una caloria, io mangio quando ho fame punto e basta!"
Super size me,2004
È così che esordisce una signora alla domanda cos'è una caloria nel documentario Super Size Me, diretto ed interpretato da Morgan Spurlock. Si mangia, solo, per sentirsi pieni, non esiste più il piacere di ciò che mangiamo.
Ecco la nascita dei fast food. Ma fa male mangiare, ogni giorno, in questi ristoranti? Gli americani sino a qualche anno fa erano scettici, nemmeno i dottori credevano che fosse vero. Il tutto è nato nel 2002 quando un paio di ragazze citarono in giudizio la catena di fast food, dichiararono che erano obese per colpa del McDonald's. La difesa della corporation puntò sul fatto che non c'erano prove che un'alimentazione basata esclusivamente o principalmente sui fast food avesse effetti simili, ciò, appunto, fu dimostrato dal regista Spurlock, che mangiò per quasi un mese ogni giorno al McDonald's, colazione, pranzo e cena.
Risultati? Prima dell'esperimento misurava 188 centimetri di altezza per 84 kilogrammi. Dopo 30 giorni ha guadagnato 11 kg, ossia un incremento della massa corporea del 13%. Durante l'esperimento ha anche provato improvvisi e repentini cambi di umore oltre a disfunzioni sessuali certificate dalla sua compagna.
Infine, ha manifestato forte stanchezza che gli rendeva difficile persino salire le scale all'interno della sua abitazione.
Casualmente dopo l'uscita di questo documentario l'azienda McDonald's ha eliminato il menu super size, dunque ha ridotto le razioni delle patatine fritte e ha cominciato ad offrire nuovi tipi di menù, anche se la catena di hamburger ha negato che i cambiamenti siano stati motivati dal documentario.
Dunque i danni alla salute sono gravi poiché questi alimenti contengono un alto contenuto di grassi e zuccheri, pochi sali minerali, vitamine e fibre alimentari, tutti valori nutrizionali che servono al nostro organismo in giuste quantità, il sovradosaggio o l'impoverimento di ognuno porta il nostro organismo a stare male. Tra l'altro oggi vengono utilizzati elementi chimici che ricordano il gusto dei cibi, ma all'interno non si trova nessuna traccia di essi; per esempio il gusto albicocca per gelati: acetato di eptile, acetato di santalile, alcool fenilpropilico, fenilacetato di amile, feniletil-dimetilcarbinolo, formiato di benzile, isobuttirato di geranile, isobuttirato di metile, propinato di butile, propinato di eptile.
Dov'è l'albicocca? Non esiste.
Gli aromi, così come i coloranti, gli emulsionanti, gli addensanti e i conservanti fanno parte della categoria degli additivi alimentari, cioè di quella serie di composti, naturali o artificiali, che vengono addizionati ai cibi per renderne possibile il trattamento industriale, consistente spesso in operazioni aggressive e stressanti senza che se ne deteriorino (almeno in apparenza) la consistenza, l'aspetto e il sapore.
Gli aromi autorizzati in Europa sono circa 2700, quelli creati in laboratorio superano i 10.000. C'è l'aroma "fumo", per risparmiare sull'affumicatura; quello "formaggio", per evitare che aggiungendone di vero il prodotto si deteriori più in fretta; ci sono gli aromi "fragola", "banana" o "ananas", che consentono a qualsiasi produttore di diversificare con pochi sforzi la propria produzione; il gusto "limone" e quello "tè", che abbinati permettono di ottenere bevande dissetanti; esistono persino gli aromi "pesto", "porcini" e "panettone" Il problema è che ingerire questi prodotti in maniera continuativa, anche se in piccolissime quantità, potrebbe anche non fare così bene alla salute; un conto è usarli in un bagnoschiuma, un altro è farli finire nello stomaco: invece ormai piatti pronti e cibo per cani, bibite e collutori condividono almeno in parte gli stessi ingredienti. Con tale sistema i cibi che ingeriamo vengono privati del loro valore nutritivo e manipolati, senza che un'informazione corretta arrivi più al nostro organismo.
Quel che è certo è che l'assuefazione omologatrice agli aromi artificiali sta innalzando considerevolmente la nostra soglia di percezione dei sapori, rendendo sempre più facile l'associazione di un alimento col suo aroma di laboratorio (la caramella al limone non sa di limone) e privandoci invece del piacere di godere delle varietà esistenti in natura. Si parte dal gusto che si vuole ottenere e si crea il prodotto: un cibo confezionato potrebbero persino contenere acido 3-metil-butanoico (l'odore del sudore) senza che se ne modifichino l'aspetto o il valore nutrizionale.
Conseguenza dell'alimentarsi male e nei fast food sono: incremento del peso, colesterolo alto, diabete, ipertensione, carenza in vitamine, sali minerali e fibra alimentare tipici degli ortaggi e della frutta fresca. [...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
Nuovi stili di vita e consumo: un progetto di interaction design - Storytelling per bambini
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Caterina Tusciano |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2012-13 |
Università: | Università degli Studi di Palermo |
Facoltà: | Architettura |
Corso: | Disegno industriale |
Relatore: | Francesco Monterosso |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 125 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi