Skip to content

''Il vizietto delle piume di struzzo'' - Vecchi stereotipi e nuovi omosessuali nelle rappresentazioni di cinema e televisione

È possibile modificare le credenze stereotipiche?

Se nell’ambiente non ci fossero delle uniformità di fatto, non ci sarebbe economia, ma soltanto errore nell’abitudine umana di accettare la previsione come visione. Ci sono invece delle uniformità abbastanza costanti e la necessità di economizzare l’attenzione è così inevitabile che l’abbandono di tutti gli stereotipi, per un atteggiamento completamente innocente di fronte all’esperienza, paradossalmente impoverirebbe la vita umana. Ciò che conta è la natura degli stereotipi e la credulità con cui li operiamo. E questo, in ultima analisi, dipende da quegli schemi generali che costituiscono la nostra filosofia di vita.
Norme e credenze sono rispettate dalla società come qualcosa di giusto, accettabile e lecito: esse però variano a seconda delle culture. Se viviamo in una società in cui le informazioni stereotipiche abbondano e il comportamento discriminatorio è la regola, la maggior parte di noi svilupperà atteggiamenti ostili e pregiudizi. In questo caso si parla di discriminazioni istituzionalizzate che si declinano principalmente in razzismo, sessismo, omofobia istituzionalizzate. Per esempio, se cresciamo in una società dove le donne, gli immigrati e gli omosessuali dichiarati occupano poche posizioni di prestigio o hanno minore visibilità, saremo portati a pensare che abbiano di natura delle capacità limitate. Questo fenomeno può esistere anche se mai nessuno ci ha esplicitamente insegnato l’inferiorità delle minoranze, senza che la legge le escluda apertamente dalle cariche più ambite. Registriamo il mondo che vediamo e traiamo sommariamente delle considerazioni che non tengono conto delle maggiori difficoltà che le minoranze incontrano. La devianza rispetto alla norma e l’anticonformismo possono risultare aratteristiche contrarie all’accettazione in un gruppo. Come ha osservato Pettigrew (1989, 1991), molte persone mostrano comportamenti discriminatori proprio per conformarsi ed adattarsi alle posizioni prevalenti della maggioranza. Ciò che viene valorizzato o sminuito dalla società può essere appreso anche dal consumo dei media: da cosa mostra e quando.
La scelta tutta italiana di mandare in seconda serata i programmi che mostrano stili di vita non tradizionali (come le indipendenti eroine di Sex and the city o le saffiche protagoniste di The L Word) spinge i suoi spettatori ad un consumo difficile e clandestino, che stigmatizza ogni discorso sulla sessualità non tradizionale come una declinazione del genere pornografico. Questo discorso trova naturalmente la sua realizzazione quando i media creano correlazioni illusorie delle minoranze in ruoli stereotipati.

Questo brano è tratto dalla tesi:

''Il vizietto delle piume di struzzo'' - Vecchi stereotipi e nuovi omosessuali nelle rappresentazioni di cinema e televisione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Marco Bortoli
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Udine
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo
  Relatore: Marco Rossitti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 164

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi