Poli e zeri delle funzioni meromorfe nella teoria dei segnali
- Autore della tesi: Poli e zeri delle funzioni meromorfe nella teoria dei segnali ≫
Buongiorno a tutti,
la mia tesi si occupa di alcune applicazioni dell'analisi complessa al campo della teoria dei segnali. Tali applicazioni sono tre: circuiti elettrici, diagrammi di Bode e Diagrammi di Nyquist.
La trattazione sui circuiti elettrici è stata inserita per completezza ma si è preferito dare maggiore rilievo alle altre due, che sono molto note in ambito ingegneristico ma meno in ambito matematico.
Per quanto concerne la parte sui diagrammi di Bode e Nyquist va detto che non si pretende di dare una trattazione esaustiva dell'argomento (che rimane pur sempre di dominio degli ingegneri) ma si vuole sottolineare che ruolo giocano alcuni strumenti matematici, in questo caso la Trasformata di Laplace, in alcune applicazioni che in ambito matematico sono poco conosciute.
Studi
-
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) in Matematica
conseguita presso Università degli Studi di Torino nell'anno 2008-09
con una votazione di 104 su 110
sostendendo i seguenti esami:Materia Voto Geometria 1 23 Matematica Discreta 26 Analisi Matematica 1 25 Informatica 1 23 Analisi Matematica 2 30 Geometria 2 30 Analisi Numerica 1 24 Fisica 1 28 Algebra 1 22 Analisi Numerica 2 22 Analisi Matematica 3 19 Fisica 2 23 Fisica Matematica 1 24 Geometria 3 22 Fisica 3 23 Metodi Matematici per le Applicazioni 24 Complementi di Fisica 3 27 Equazioni Funzionali e Applicazioni 26 Calcolo delle Probabilità 1 27 Curve Algebriche 26 Crittografia e Codici Correttori 18 Teoria delle Distribuzioni e Applicazioni 27 Algebra Lineare Numerica 23 Complementi di Curve Algebriche 25 Informatica 2 19 Statistica Matematica 1 21 Fisica Matematica 28 Istituzioni di Analisi Numerica 26 Ecologia 28 Analisi Complessa 30 e lode Geometria Convessa 21 Analisi Matematica 4 23 Complementi di Matematica 2 27 Analisi Armonica e Applicazioni 28 Economia Aziendale nella Net Economy 29 Filosofia della Scienza 30 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità 24 Metodi Geometrici della Fisica Matematica 28 Istituzioni di Analisi Matematica 30 Geometria 4 24 Filosofia del Linguaggio 30 -
Diploma di maturità
conseguito presso il
Liceo scientifico
con votazione 80/100°
Esperienze lavorative
-
Dal
2009
ha lavorato
presso
Dipartimento di Matematica
nel settore
Informatica - Telecomunicazioni
Mansione: Collaboratrice -
Dal
2002
ha lavorato
presso
Ireos Soc. Coop
nel settore
Medicina
Mansione: Barelliera
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
Conoscenze informatiche
- Livello discreto