Il tasso dell'interesse come fenomeno monetario: due prospettive a confronto
Ciao, mi chiamo Daniele e ho 29 anni. Potrei definirmi un "Economusicista": sono laureato in Economia ma durante tutto il mio percorso scolastico e universitario mi sono sempre dedicato alla musica. <br>Dopo aver conseguito il Master in Economia Pubblica dell'Università di Roma "la Sapienza" - Inpdap, sono Dottorando in Economia Politica con borsa di studio presso la stessa università, iscritto al secondo anno; La mia tesi di dottorato riguarda i brevetti nei modelli di crescita endogena neoschumpeteriani. Presto partirò per un visiting presso la New School University di New York. Finora ho scritto alcuni saggi di economia solidale e alternativa per il sito internet www.newbrainframes.org. Nel 2003 ho collaborato con contratto integrativo con la Cattedra di Economia Politica dell'Università della Tuscia (VT).<br>Sotto l'aspetto musicale sono un cantante professionista e ho lavorato per orchestre e gruppi in giro per l'Italia; ho anche un mio progetto personale di musica electro-funk, gli Urban Soul, con cui ho registrato due cd autoprodotti e con cui ho girato l'Italia e parte dell'Europa a suon di concerti e festival di giovani musicisti. <br>Cerco di portare avanti entrambi i lati della mia "personalità professionale", pur nella difficoltà delle 24 ore al giorno, perchè penso di essere fortunato ad avere la possibilità di esprimermi con la musica, e credo che questo mezzo vada utilizzato per veicolare contenuti non soltanto di intrattenimento, ma anche di carattere sociale e di denuncia.
Studi
-
Laurea in Economia e Commercio
conseguita presso Università degli Studi di Roma La Sapienza nell'anno 2000-01
con una votazione di 109 su 110
sostendendo i seguenti esami:Materia Voto Politica Economica 26 Economia del Lavoro 28 Storia del Pensiero Economico 30 Storia Economica 22 Ragioneria 2 27 Diritto Industriale 29 Geografia Economica 30 Politca Economica Corso Avanzato 30 e lode Economia Politica 2 21 Lingua Inglese 30 e lode Geografia Economica Corso Avanzato 28 Economia Internazionale 26 Economia Monetaria 27 Scienza delle Finanze 26 Economia e gestione delle imprese di servizi pubblici 27 Scienza delle Finanze corso avanzato 30 Economia Politica Corso Avanzato 28 Economia e Politica Agraria 30 Sistemi Economici Comparati 28 Economia Politica 1 28 Ragioneria 1 28 Diritto Privato 27 Diritto Pubblico 22 Matematica generale 25 Statistica 24 -
Diploma di maturità
conseguito presso il
Liceo classico
con votazione 60/60°
Altri titoli di studio
-
Master in Economia Pubblica
conseguito presso Università di Roma "La Sapienza" nell'anno 2003 -
Dottorato in Economia Politica (in corso)
conseguito presso Università di Roma "La Sapienza"
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: ottimo
- Spagnolo parlato e scritto: buono
- Francese parlato e scritto: discreto
Conoscenze informatiche
- Livello ottimo