Democrazia partecipativa e le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Il caso del comune di Pieve Emanuele
ALESSIO FABRIZI --- CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
FABRIZI, Alessio
Indirizzo
62, Via dei Meli, 00172 ROMA (RM) ITALIA
E-mail [email protected]
Nazionalità Italiana
Luogo e data di nascita Roma, 25.07.1980
ESPERIENZE LAVORATIVE
• Periodo (da – a) Da agosto a dicembre 2010
• Nome e indirizzo datore di lavoro ECORADIO – ECOMEDIA SpA, Via XX Settembre, 4 Roma
www.ecoradio.it
• Tipo di azienda o settore Radio
• Tipo di impiego Collaborazione giornalistica
• Principali mansioni e responsabilità Giornalista radiofonico Responsabile della rubrica “Hai visto un ecomostro?” in collaborazione con Repubblica.it e Legambiente e della rubrica “Ecologica-Mente”.
• Periodo (da – a) Da agosto a ottobre 2010
• Nome e indirizzo datore di lavoro Progetto Regione Lazio “Tecnologie e competenze per un futuro rinnovabile”
BET ON GREEN HOTEL
http://www.betongreenhotel.com
• Tipo di azienda o settore Evento - convention italiana per le imprese della green-economy, le tecnologie e le pratiche che
permettono di migliorare le strutture ricettive dal punto di vista energetico e della sostenibilità
• Tipo di impiego Collaborazione a progetto
• Principali mansioni e responsabilità Ufficio Stampa – esperto di comunicazione
• Periodo (da – a) Da aprile a luglio 2010
• Nome e indirizzo datore di lavoro ECORADIO – ECOMEDIA SpA, Via XX Settembre, 4 Roma
www.ecoradio.it
• Tipo di azienda o settore Radio
• Tipo di impiego Tirocinio
• Principali mansioni e responsabilità Giornalista radiofonico
Responsabile della rubrica “Hai visto un ecomostro?” in collaborazione con Repubblica.it e Legambiente
• Periodo (da – a) Da maggio a ottobre 2009
• Nome e indirizzo datore di lavoro Ass. ATTAC
www.attac.it
• Tipo di azienda o settore Associazione no profit per la Tassazione delle Transazioni finanziarie e per l’Aiuto ai Cittadini
• Tipo di impiego Collaborazione a progetto
• Principali mansioni e responsabilità Ricercatore per indagine quantitativa e qualitativa su come la crisi economica possa modificare
le abitudini di specifiche fasce della popolazione
• Periodo (da – a) Da maggio a luglio 2009
• Nome e indirizzo datore di lavoro ECORADIO – ECOMEDIA SpA, Via XX Settembre, 4 Roma
www.ecoradio.it
• Tipo di azienda o settore Radio
• Tipo di impiego Stage
• Principali mansioni e responsabilità Giornalista radiofonico
• Periodo (da – a) Da settembre 2008 a febbraio 2009
• Nome e indirizzo datore di lavoro Ass. CANTIERICOMUNI
www.cantiericomuni.it
• Tipo di azienda o settore Associazione per la promozione della democrazia partecipativa
• Tipo di impiego Collaborazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Progettista, ideatore contenuti per pubblicazioni, manifesti, facilitatore per assemblee pubbliche
• Periodo (da – a) Da agosto 2007 a gennaio 2010
• Nome e indirizzo datore di lavoro ATAC SpA – MET.RO. SpA, via Prenestina 45, 00176 Roma – via Tiburtina 770, 00159 Roma
www.atac.roma.it www.metroroma.it
• Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità Operatore di stazione: linea metropolitana A e linea ferroviaria Roma-Viterbo, con
mansioni amministrative e di responsabilità, abilitazione al “piccolo movimento ferroviario”
• Periodo (da – a) Da maggio a ottobre 2007
• Nome e indirizzo datore di lavoro QUOTIDIANO DELLA SERA, via Carciano 42, Roma
• Tipo di azienda o settore Quotidiano serale del Gruppo Dodaro editore, distribuito nella città di Roma
• Tipo di impiego Collaborazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Giornalista per cronaca locale ed editoriali
• Periodo (da – a) Dal dicembre 2006 a marzo 2007
• Nome e indirizzo datore di lavoro SOGEI Spa, 99, via Mario Carucci, I – 00143 Roma (sede centrale); Piazzale degli Archivi (sede operativa)
www.sogei.it
• Tipo di azienda o settore Partner istituzionale dell'Amministrazione finanziaria. Polo attivo di riferimento per l'ammodernamento del Ministero dell'Economia e delle Finanze e, in generale, della Pubblica Amministrazione Italiana.
• Tipo di impiego Contratto di collaborazione a progetto
• Principali mansioni e responsabilità Consulente Sogei, esperto in E-learning. Progetto di formazione a distanza a livello nazionale: formazione su informatica di base e pacchetto Office (Patente Europea del Computer - ECDL) per i dipendenti dell’Amministrazione pubblica.
Responsabile delle regioni Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.
• Periodo (da – a)
Dal giugno al luglio 2006
• Nome e indirizzo datore di lavoro EXEN (Consorzio ISETEL), 12, via Emilio de’ Cavalieri, I – 00198 Roma
www.exen.it
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza e progettazione a livello internazionale e nazionale, con particolare
sensibilità verso l'impatto ambientale, attiva nel campo delle ICT
• Tipo di impiego Stage
• Principali mansioni e responsabilità Pubbliche Relazioni e cura della comunicazione istituzionale
• Periodo (da – a) Ottobre 2005
• Nome e indirizzo datore di lavoro VISIONLAB, 51, thalkirchner strasse, D – 80337 München
http://visionlab-architekturexport.com
• Tipo di azienda o settore Consulenza per gli studi di architettura
• Tipo di impiego Collaborazione nella sede di VisionLab-Roma
• Principali mansioni e responsabilità Partecipazione alla progettazione della grafica e dell’architettura del sito-web dell’azienda
• Periodo (da – a) Dal marzo 2004 al febbraio 2005
• Nome e indirizzo datore di lavoro LABCOM (Laboratorio di Comunicazione) – LADISC (Laboratorio Audiovisivo)
113, via Salaria, I – 00198 Roma
www.discuniroma1.it/disc/labcom.php www.discuniroma1.it/disc/ladisc.php
• Tipo di azienda o settore Laboratori del Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell'Università di Roma “La Sapienza”
• Tipo di impiego Borsista per collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità Segreteria e amministrazione
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) Novembre 2008 – Settembre 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione FONDAZIONE BASSO, SEZIONE INTERNAZIONALE – SCUOLA DI GIORNALISMO
via della Dogana Vecchia 5, Roma
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Tecniche di scrittura per carta stampata-web-radio-video, tecniche di ripresa, montaggio video e audio, elementi di storia contemporanea, diritto internazionale, informatica, linguaggio html, cms, linux, photoshop.
• Qualifica conseguita Esperto in comunicazione multimediale e relazioni internazionali
• Date (da – a) Agosto 2006 e Settembre 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione LIBERA SCUOLA DELLE ALTERNATIVE, Isola Polvere-Trasimeno (Perugia) , Praly (Torino)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Immaginario dello sviluppo, Decrescita, critica allo sviluppo, risorse energetiche e picco del petrolio.
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al corso
• Date (da – a) Marzo – Maggio 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione CORSO “HOLDEN CIAK” PRESSO LA SCUOLA HOLDEN, Torino
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Realizzazione completa di un cortometraggio per la scuola Holden
• Date (da – a) Novembre 2005 – Aprile 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione CORSO DEL FSE/ESF-REGIONE LAZIO SU “E-GOVERNMENT” Eyes Italia, Roma
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Informatica, diritto pubblico, costituzionale, europeo, amministrativo, cooperazione internazionale.
• Qualifica conseguita Esperto in “E-Government”
• Date (da – a) Novembre 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
SCUOLA DI COMUNICAZIONE AMBIENTALE A.CEDERNA, Rispescia (Grosseto)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Economia, Finanza etica, commercio equo, comunicazione
• Qualifica conseguita Specializzazione in comunicazione ambientale
• Date (da – a) 1999-2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “LA SAPIENZA”, ROMA
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
CORSO DI LAUREA QUINQUENNALE IN “SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE”, Indirizzo “Comunicazione Istituzionale e d’Impresa”.
• Qualifica conseguita Laurea in Scienze della Comunicazione
• Date (da – a)
1994 – 1999
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
LICEO SCIENTIFICO “G.PEANO”, Monterotondo (Roma)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita Diploma di Stato (maturità scientifica)
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacità di lettura Buono
• Capacità di scrittura Buono
• Capacità di espressione orale Buono
FRANCESE
• Capacità di lettura Buono
• Capacità di scrittura Buono
• Capacità di espressione orale Buono
SPAGNOLO
• Capacità di lettura Buono
• Capacità di scrittura Elementare
• Capacità di espressione orale Buono
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra.
Buone capacità relazionali e comunicative acquisite attraverso l'esperienza maturata come dialogatore diretto (pubbliche relazioni):
Giugno 2005 e Agosto–Ottobre 2001 – Campagna sottoscrizioni e fund-raising per Greenpeace Italia ONLUS (Roma).
Settembre 1999 – Maggio 2005 - Promozione, addetto alle vendite e collaborazione saltuaria in mercati e fiere campionarie
es. Roma – Porta Portese, Eur, Olgiata, Tivoli, Guidonia, San Teodoro (Olbia-Tempio), Fiera di Villapiana (Cosenza), Benevento.
Rapporti interculturali mantenuti tramite programmi di scambio europei e altro:
2002 – Esperienza di lavoro in ambiente informale in Irlanda, Dublino.
1997 – Partecipazione al programma SOCRATES in Francia, regione della Maine et Loire.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Ad esempio coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato, a casa, ecc. Ulteriori capacità organizzative acquisite attraverso la partecipazione agli incontri (2006, 2007) di “Associazionismo, volontariato e bene comune. Formazione/informazione per cittadini attivi, promosso dall'Università di Roma Tre–Facoltà di Scienze della Formazione–Dipartimento di Scienze dell’Educazione–Laboratorio di Educazione Permanente” in collaborazione con il Coordinamento Romambiente e i comitati di quartiere di Roma
Attualmente collaboratore con l'agenzia stampa NTNN
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Riprese e montaggio video (AVID, Premiere), e audio (Adobe Audition, Audacity)
ECDL (European Computer Driving License) – Patente Europea del Computer.
GNU/Linux Certificate – I° Level Tech Competence (Linuxshell Italia)
Conoscenza del sistema operativo Windows e Linux
Conoscenza del linguaggio HTML (web-mastering), CMS (Content Management System),
Pacchetto Office, OpenOffice, principi di Photoshop
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno, ecc.
Realizzazione del documentario “Abruzzo: terremoto intensità G8” (2009), proiettato fuori programma al Festival di Udine “Le voci dell’inchiesta” ed.2010.
Recitazione in compagnia teatrale:
- “Terra Nostra Europa”, www.terranostraeuropa.it, dir. Art. G. Zagni;
- “Il Globo”, dir. Art. R. Pinto;
- “Il Faro”, dir. Art. G. Musy.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente indicate.
Attestato di idoneità tecnica per l'incarico di "addetto antincendio", rischio ELEVATO.
Rilasciato il 05/10/07 dal Min.Interno Dip. VV. FF. del Soccorso pubblico e della Difesa Civile
Membro del Coordinamento per la difesa del Parco Tor Tre Teste – Alessandrino, in particolare per le pubbliche relazioni e propaganda.
Membro del Laboratorio permanente per la decrescita - Roma
Membro del “gruppo Comunicazione” della “Rete per una Decrescita Pacifica Conviviale e Felice”
www.decrescita.it
PATENTI Patente di guida (categoria B)
ULTERIORI INFORMAZIONI Iscritto nelle liste degli Uffici di Collocamento della Provincia di Roma (Roma)
Aggiornato: gennaio 2011
Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy
Studi
-
Laurea in Scienze della Comunicazione
conseguita presso Università degli Studi di Roma La Sapienza nell'anno 2004-05
con una votazione di 100 su 110 -
Diploma di maturità
conseguito presso il
Liceo scientifico
con votazione 86/100°
Esperienze lavorative
-
Dal
2009
lavora
presso
ECORADIO – ECOMEDIA SpA, Via XX Settembre, 4 Roma
nel settore
Media e Comunicazioni
Mansione: Collaboratore giornalistico - redattoreCommento personale: Curatore della rubrica “Hai visto un ecomostro?” (in collaborazione con Repubblica.it e Legambiente) e della rubrica “Ecologica-Mente”
-
Dal
2007
ha lavorato
presso
Atac Spa - Met.Ro. Spa, Roma
nel settore
Trasporti
Mansione: Operatore di Stazione (Metropolitana linea A e ferrovia Roma-Viterbo) -
Dal
2007
ha lavorato
presso
QUOTIDIANO DELLA SERA, gruppo Dodaro - Roma
nel settore
Media e Comunicazioni
Mansione: Cronista -
Dal
2006
ha lavorato
presso
SOGEI Spa, via Mario Carucci 99 – 00143 Roma (sede centrale); Piazzale degli Archivi (sede operativa)
nel settore
Consulenza
Mansione: Consulente per la formazione (ECDL presso i dipendenti pubblici dell'Agenzia delle Entrate), esperto in e-learning -
Dal
2004
ha lavorato
presso
LABCOM (Laboratorio di Comunicazione) – LADISC (Laboratorio Audiovisivo) - Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell'Università La Sapienza di Roma
nel settore
Media e Comunicazioni
Mansione: Borsista per collaborazione con mansioni di segreteria e amministrazione
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
- Spagnolo parlato e scritto: discreto
- Francese parlato e scritto: buono
Conoscenze informatiche
- Livello buono