Progettare in sostituzione. Un mercato del contadino a Ciminna (PA)
Per lo sviluppo della tesi, nella fase finale del mio percorso di laurea in Architettura Magistrale, ho scelto di occuparmi dell’ex scuola elementare di Ciminna (PA), un centro abitato di 4000 abitanti nell’entroterra della provincia di Palermo a circa 40 km dal capoluogo e a 25 km da Termini Imerese. Trovandomi a Ciminna, ho notato quest’edificio, conosciuto da tutti i paesani con l’appellativo “La Scuola Grande”, che oggi versa nel più completo abbandono.
L’edificio realizzato negli anni ‘50 dello scorso secolo, ormai è in disuso da circa trent’anni e presenta alcune problematiche che rendono impossibile una sua riqualificazione o anche un riuso, essendo la destinazione scolastica già svolta da altri edifici realizzati successivamente.
L’occasione di analisi dell’ex scuola, mi ha posto a contatto con un problema concreto, del quale già da tempo l’Amministrazione Comunale sta cercando una soluzione.
Nel mio studio non mi sono soltanto soffermato a risolvere il problema progettuale con una nuova destinazione ed uso dell’intera area, ma mi sono chiesto “cosa si doveva fare dell’edificio esistente” e – pensando ai vari corsi di studio, a ciò che avevo imparato ed acquisito, ricollegandomi alla cultura tecnica di altri Paesi e ai temi della riduzione del consumo di suolo e del contenimento dell’impiego di materie prime – ho deciso di demolire il manufatto. Pur essendo drastica, questa scelta mi è sembrata necessaria, ma per ottimizzarla ho pensato ad una “demolizione selettiva”, allo scopo di riutilizzare il più possibile gli sfabbricidi.
Analizzando l’edificio, facendo un’analisi multi scalare che descriva dettagliatamente il particolare costruttivo e tecnologico, rilevandone i problemi, ho redatto un progetto di demolizione selettiva, per un potenziale riuso dei materiali dismessi, ripensandoli, dopo un trattamento, reinseriti nel mercato come materie prime seconde (MPS). L’operazione da me svolta non si è soffermata alla sola rimozione dell’edificio, affrontando problemi, statici e tecnologici, ma anche progettuali, con un suo reintegro all’interno di un tessuto urbano, sviluppatosi nel corso degli anni, senza seguire delle linee guida urbanistiche.
Il mercato a “km 0” è un tema molto sentito ai giorni nostri, dove si cerca di ristabilire nuovamente un rapporto terra-tavola, che con il tempo è andato perduto. Attraverso ricerche sulle attività del territorio, grazie ai dati forniti dall’ufficio Annona, venendo a conoscenza dello sviluppo dei settori economici e gli stati occupazionali dei lavoratori, e del numero di aziende silvo-pastorali presenti nel territorio, ho individuato nel “Mercato del Contadino” una risposta ottimale alle richieste del luogo, pensando che la conoscenza dei prodotto e dei produttori e la tutela del paesaggio agrario è il racconto del prodotto coltivato e venduto, che poi passerà nelle nostre case e cucine, per rinascere dovrà essere principalmente tutelato.
La metodologia seguita per l’elaborazione della tesi ha richiesto operazioni sequenziali e concatenate tra loro; l’analisi del costruito; lo studio della storia del luogo; un’analisi multi scalare ambientale dei fattori ambientale (sole e venti dominanti); il progetto di demolizione dell’edificio esistente con tutta la catalogazione dei materiali e delle loro condizioni attuali; infine la progettazione di un nuovo assetto dell’area e di alcuni edifici per accogliere la nuova funzione del “Mercato del Contadino”. L’ordine cronologico e logico sull’impostazione delle tavole e relazione, segue una scelta di linguaggio unico, descrivendo la prima fase di conoscenza fino all’ultima fase della progettazione. Tra le due fasi s’inserisce quella che maggiormente caratterizza la mia tesi, ovvero quella del “Progetto di Demolizione Selettiva”, basato principalmente sulle relazione tecniche descrittive e dal ridisegno dell’edificio da demolire. Le fasi di demolizione ancora non possono essere descritte in tutti i loro aspetti nell’elaborato grafico perché non esiste una metodologia che la rappresenti; quindi la descrizione è contenuta soprattutto nella relazione seguendo ogni minimo passaggio e sequenza in cantiere.
La demolizione, diventa così un’importante fase conclusiva di una costruzione, perché, attuando una demolizione selettiva, si proverà a riutilizzare il più possibile materiale per il futuro progetto. La formazione di un nuovo edificio, sarà quella di dare un volto nuovo alla nostra cultura progettuale, pensando che esso abbia un ciclo di vita, finito nel tempo e non all’infinito, come la nostra cultura europea vuole. Si progetterà con un materiale nobile, come il legno, utilizzandolo sia per le strutture che per le altre parti dell’edificio, questa fase prima di essere messa su carta è stata profondamente analizzata sui libri e approfondita su casi reali di studio.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Renato Lombardo |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2015-16 |
Università: | Università degli Studi di Palermo |
Facoltà: | Architettura |
Corso: | Architettura |
Relatore: | Maria Luisa Germanà |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 81 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Nuovi sistemi costruttivi per un'edlizia più sostenibile
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi