Disegno industriale senza industria. La figura del designer imprenditore nel Brasile del XX secolo
Il presente lavoro si propone di illustrare come la pratica progettuale del disegno industriale è nata e si è evoluta nei paesi denominati Newly Industrialized Countryes - NYC. Rivolgendo l’attenzione sul Brasile, si è cercato di indagare gli aspetti positivi e negativi della pratica del disegno industriale, in quanto disciplina introdotta nel paese artificialmente e attraverso tre iniziative distinte: il colonialismo portoghese, l’immigrazione europea tra le due guerre e le attività svolte dalle imprese multinazionali li installatesi.
L’analisi della scena brasiliana, ha permesso di tracciare un quadro sull’evoluzione del disegno industriale, iniziato con la pratica di mimesi della produzione estera, principalmente occidentale, dovuta alla mancanza di un tessuto imprenditoriale locale sensibile alle potenzialità del disegno nella produzione industriale; attraverso le complessità dovute all’eccesso di culture eterogenee conviventi, fino a manifestare i segni originali di un’identità nazionale ibrida, le cui caratteristiche si adattano alle regole del nuovo mondo globalizzato.
La scelta dell’argomento disegno industriale in Brasile è stata motivata in primo luogo dall’interesse di approfondire le conoscenze sull’idioma portoghese, in seguito al periodo di studi da me svolto in Portogallo; in secondo luogo dall’intenzione di approfondire le conoscenze sulla realtà progettuale brasiliana, una realtà ibrida e sincretica, tanto lontana geograficamente quanto vicina culturalmente alla nostra. Una realtà dove il dominio culturale e le questioni locali di ogni paese diventano globali. In questo lavoro si è cercato di riflettere sulle possibili strade da essere adottate per le attività artistiche e tecnologiche, come il disegno industriale, all’interno della globalizzazione, di cui il Brasile può rappresentare, forse, uno dei più interessanti casi studio.
La ricerca è stata svolta a partire dalla lettura e traduzione delle pubblicazioni di settore disponibili, le informazioni ottenute sono state analizzate ed esposte in otto capitoli. Nel primo capitolo viene presentato un quadro sulla nascita e sviluppo del disegno industriale nel XX secolo in Brasile, le influenze coloniali portoghesi fino a quelle europee dei movimenti artistici ed architettonici di inizio secolo, l’emergere dell’architettura moderna e l’opera di architetti immigranti associata ai primi pionieri locali, arrivando al periodo di sviluppo industriale della dittatura militare (1964-1985). Nel secondo capitolo viene presentato un quadro sulla nascita delle prime Università di Disegno industriale nell’America Latina del XX secolo, le forti influenze presentate dai relativi piani di studio in relazione a istituzioni europee come la Hochschule Fur Gestaltung (Hfg) di Ulm e la Bauhaus di Dessau, le difficoltà imposte da condizioni socioeconomiche instabili e l’influenza della globalizzazione. Nei successivi tre capitoli vengono presentati tre casi studio per meglio comprendere il teorema design brasiliano: il terzo capitolo, attraverso l’opera di tre italiani immigranti, Pietro Maria Bardi, Lina Bo Bardi e Giancarlo Palanti, il quarto capitolo, con i fratelli Campana, l’analisi del loro operato dal punto di vista dei materiali e concetti presenti nella loro produzione, il quinto capitolo, l’analisi delle attività di “globalizzazione produttiva” svolte dalle principali case automobilistiche mondiali in Brasile.
Nel sesto capitolo si è cercato di riflettere sulle connessioni presenti tra il Brasile e l’Europa, dapprima con la dominazione del Portogallo e della Spagna sulle colonie brasiliane, successivamente con le influenze di Tomas Maldonado sull’Europa e viceversa quelle di Gui Bonsiepe sull’America del Sud, per arrivare all’interscambio costruttivo tra Niemeyer e Le Corbusier, che mise le basi per i futuri sviluppi dell’architettura moderna in America Latina, svincolati dalle pressioni del modello razionalista antecedentemente imposto.
Per concludere, nel settimo capitolo, viene presentata un’analisi del disegno industriale brasiliano di oggi, delle direzioni da esso adottate per riscattare la sua posizione di fronte all’indifferenza di imprenditori locali e imprese multinazionali e delle caratteristiche di economicità, multiculturalità, ecocompatibilità e creatività che ne hanno permesso riconoscimenti all’estero.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Alessio Ravera Chion |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Politecnico di Torino |
Facoltà: | Architettura |
Corso: | Disegno industriale |
Relatore: | Elena Dellapiana |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 247 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Le Città del Tufo: Memorie di Viaggio
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi