Skip to content

Analisi ed ipotesi di trasformazione dell' Ex Ammazzatoio Pubblico della Città di Asti

Sommario.
L’intervento mira a riqualificare il complesso edilizio dell’ Ex Ammazzatoio Pubblico della Città di Asti, con destinazione Socio Didattico Espositiva, valorizzando le parti storiche e pregevoli dal punto di vista architettonico e costruttivo, mediante il restauro delle facciate e nuove costruzioni finalizzate a chiudere e regolarizzare in modo compiuto il complesso edilizio, a dialogare sia con il contesto urbano esistente che con le parti di quest’ultimo in fase di progetto da parte della Pubblica Amministrazione.
I corpi di fabbrica che rappresentano le porzioni più antiche dell’isolato in oggetto (manica prospiciente la Piazza Leonardo Da Vinci, il corpo centrale interno al cortile e parte delle maniche disposte ad est e ad ovest), saranno interessati da un intervento di ripristino della loro origine riprendendo le simmetrie delle aperture, il paramento esterno, le coperture e gli ingombri planimetrici e volumetrici primitivi, oltre alla demolizione di tutti i muri interni di separazione non portanti ed aggiunti per soddisfare le esigenze delle diverse destinazioni d’uso che si sono susseguite negli anni. E’ prevista la demolizione dell’edificio fatiscente a due piani fuori terra e dell’edificio ad un piano fuori terra, collocati entrambi sul fronte rivolto verso lo scalo ferroviario, oltre alla demolizione della pensilina in fibrocemento ubicata all’estremità della fronte sulla Via Goito.
La scelta progettuale sarà guidata dalla necessità di rispettare l’unità di stile del primitivo impianto del complesso edilizio, nei vincoli del Piano Regolatore e secondo le indicazioni della Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici.
Le nuove destinazioni d’uso e i nuovi interventi saranno:
- Manica prospiciente la Piazza Leonardo Da Vinci: spazi relativi alla gestione e all’amministrazione (uffici di presidenza, direzione tecnico amministrativa, segreteria e amministrazione, servizi generali e protocollo, relazioni esterne, sale riunioni, archivi, portineria), spazi di servizio (biglietteria, informazioni).
- Manica prospiciente lo Scalo Ferroviario: spazi relativi alla conservazione (ricezione e smistamento di materiale museologici, spazi per la preparazione del materiale, laboratorio per il trattamento dei materiali, spazi destinati a servizi di museologia, officina per l’allestimento degli spazi espositivi), spazi di servizio (deposito, locali pulizie, spogliatoi), spazi relativi all’informazione, alla didattica e alla comunicazione(aula didattica, spazi per la proiezione di audio-visivi). Realizzazione di nuove costruzioni.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

Disponibile solo in CD-ROM.

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
9 Lo sviluppo urbanistico di Asti tra Ottocento e Novecento 1 . Nel corso dell’Ottocento in Europa si assiste alla nascita di nuove città e all’ampliamento di quelle antiche. Tali fenomeni favoriscono l’intervento dell’autorità pubblica attraverso le prime leggi sanitarie, che costituiranno la base dell'attuale legislazione urbanistica. Tra la metà dell’Ottocento e l’inizio del Novecento la sistemazione urbanistica delle città italiane si rifà alle teorie di Georges Heugéne Haussmann, il cui metodo prevedeva interventi radicali da attuarsi nelle città esistenti. Così furono condizionati i progetti ottocenteschi di ristrutturazione di Torino e anche i primi piani di Asti. Gli attuali caratteri urbanistici della città di Asti sono stati tracciati tra il 1840 e il 1913, con una serie di piani che si dovettero integrare con le caratteristiche di una città dalle radici storiche profonde. Il primo insediamento, (fondato da tribù autonome di liguri nella zona compresa tra il Castel Vecchio e il Castello di Varroni), era composto da una rete di strade concentriche ed intricate. Questa caratteristica non verrà eliminata neanche in seguito alla conquista romana. Altra importante caratteristica della storia urbanistica della città fu il decumano principale, ovvero la via del castrum con andamento orientato secondo il parallelo, che mantenne la sua importanza nel corso dei secoli: in epoca comunale era la contrada Maestra, durante il Barocco veniva arricchita dai palazzi signorili Alfieri, Mazzetti, Ottolenghi, e attualmente conserva il ruolo di arteria con valenza storica e commerciale, denominata Corso Alfieri. In epoca comunale, venne istituito il recinto dei nobili, circondato da mura e diviso in rioni dotati di una propria casa-forte e relativa torre; questa divisione della città sarà ancora visibile nelle tavole del Theatrum Statuum Sabaudie del 1682. Il nucleo centrale di Asti diventava un esempio emblematico di città di impianto medievale, come testimoniano gli schemi planimetrici aggrovigliati, la mancanza di ortogonalità, il disordine apparente e l’imprevedibile irregolarità degli allineamenti e dei fili di costruzione 2 . Per quanto riguarda le antiche mura di Asti, occorre distinguere fra la “Cerchia Romana”, la “Cerchia Interna” e la “Cerchia Esterna”. Si ritiene che la prima sia stata eretta nell’89 a. C. quando la città divenne colonia romana. La Cerchia Interna venne eretta nella seconda metà del X secolo e le sue mura furono in gran parte abbattute nel 1153 dal Barbarossa. Asti nel XIII secolo si munì di una cinta fortificata. La cerchia partiva da Castel Vecchio, raggiungeva la Porta di Santa Maria Nuova, sfiorava l’attuale Piazza Alfieri, svoltava verso

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

Disponibile solo in CD-ROM.

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Barbara Sorrentino
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2004-05
  Università: Politecnico di Torino
  Facoltà: Architettura
  Corso: Progettazione Architettonica
  Relatore: Piergiorgio Tosoni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 310

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

architettura
edifici pubblica amministrazione
edifici pubblici asti
piano regolatore asti
riqualificazione
riqualificazione ammazzatoio
riqualificazione centro storico
riqualificazione urbana
riqualificazione urbanistica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi