SHINING: ANALISI COMPARATA TRA VERSIONE EUROPEA E AMERICANA 6
regista di dirigere LÊesorcista II: lÊeretico (Exorcist II: The Heretic, 1977)
che Kubrick astutamente rifiutò, ed infatti il film, diretto nel 1977 da
John Boorman fu un clamoroso insuccesso commerciale.
Come spiega Roberto Campari3, "per Kubrick il (..) rapporto coi
generi è complesso, problematico, non facilmente definibile né
schematizzabile. Diversamente dai vecchi autori del cinema
americano, Kubrick non riesce mai ad aderire completamente agli
schemi di un genere; diversamente dai nuovi autori del cinema
americano, egli non contempla, né critica, i generi: diversamente dagli
autori del cinema europeo, tuttavia, egli non rinuncia quasi mai ai
generi ed anzi spesso sceglie proprio quelli meno nobili, come la
fantascienza e l'horror". Kubrick è risultato essere un perfezionista che
arriva spesso a sfiorare la maniacalità, è un artista che, pur valendosi
di opere non sue e realizzando film inquadrabili, grosso modo, nei
generi classici del cinema americano, li ha poi letteralmente ribaltati,
fino a renderli ormai impraticabili dai suoi successori. Shining
sembrerebbe appartenere in tutto e per tutto all'horror: la storia è
infatti ambientata in un albergo, l'Overlook Hotel, infestato da
fantasmi. Enrico Ghezzi sottolinea che Shining non è affatto un film
facilmente definibile: „Kubrick lancia spesso nelle interviste e nel film
stesso l'immagine del puzzle, ma (⁄) Shining irride apertamente alla
possibilità di comporre e chiudere il puzzle (...). La ricerca del senso è
vana (⁄). Tutte vere per questo le interpretazioni (⁄). Tutte le
chiavi e tutte le piste possono risultare definitive e totali4‰.
3
R. Campari, Kubrick e il sistema dei generi, in (a cura di) G. P. Brunetta, Stanley Kubrick,
Marsilio Venezia 1999, p. 47.
4
E. Ghezzi, Stanley Kubrick, Il Castoro Editrice Milano 1999, pp. 144-145, 155.
SHINING: ANALISI COMPARATA TRA VERSIONE EUROPEA E AMERICANA 7
1 - Shining e il rapporto con lÊHorror
2001: Odissea nello Spazio nasce in un momento particolare della
storia del cinema: nel 1968 infatti, nonostante che fossero molti i titoli
fondamentali del genere fantascientifico, da Metropolis (id., 1927) di
Lang, a La guerra dei mondi (War of the Worlds, 1953) di Haskin, da
LÊinvasione degli ultracorpi (Invasion of the Body Snatchers, 1956) di
Siegel a Il pianeta delle scimmie (Planet of the Apes, 1967) di Schaffner,
per citarne solamente alcuni, non esisteva ancora un film che, per il
suo valore e per le sue tematiche, spezzasse in due la storia della
fantascienza ponendosi come la pietra miliare, il film che da solo
riassumeva il passato ed anticipava il futuro del genere. Il caso di
Shining è molto diverso: il film deve i fare i conti con una lunga serie
di opere epocali, che hanno già ampiamente contribuito a fissare
lÊarchitettura del genere e a cambiarne spesso i connotati. LÊhorror,
nato ufficialmente con Lo studente di Praga (Der Student von Prag,
1913) di Stellan Rye, era passato attraverso lÊEspressionismo tedesco,
e lo spessore artistico dei capolavori di Murnau, di Lang, di Wiene,
era già ineguagliabile. Il 1931, vero e proprio „anno zero‰ del cinema
dellÊorrore, aveva visto lÊuscita del Frankenstein di Whale e del Dracula
di Browning, nonché del Vampyr di Dreyer e del primo film di serial
killer della storia del cinema: M - Il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang.
Negli anni successivi escono Freaks (id., 1932) di Browning, primo
esempio di horror-verità, La mummia (The Mummy, 1932) di Freund,
King Kong (id., 1933) di Schoedsack e Cooper, LÊuomo lupo (The Wolf
Man, 1941) di Waggner. Gli anni Ê60 vedono lÊuscita di film di
grandissima importanza: Psycho (id., 1960), prima incursione di
Hitchcock nellÊhorror. Il 1968 divide in due la storia del cinema
dellÊorrore con una coppia di film epocali: La notte dei morti viventi
SHINING: ANALISI COMPARATA TRA VERSIONE EUROPEA E AMERICANA 8
(The Night of the Living Dead) di Romero e RosemaryÊs Baby di
Polanski, che ridisegnano il genere indicando nuove vie inesplorate. Il
decennio successivo produce ancora film di enorme valore: nel 1973
esce LÊesorcista, nel 1975 Profondo Rosso di Argento, nel 1976 Carrie lo
sguardo di Satana di De Palma, il primo film tratto da un romanzo di
Stephen King. Gli anni Ê70 sono il decennio degli esordi alla regia di
John Carpenter e David Cronenberg. Questo breve compendio dei
quasi 70 anni di cinema horror precedenti a Shining non vuole
assolutamente essere esaustivo, quanto dare unÊidea dellÊaltissimo
livello artistico al quale il cinema dellÊorrore era giunto nel 1980, e
dunque delle cause per le quali il lavoro di Kubrick nei confronti del
genere dovesse essere necessariamente diverso, sia rispetto a 2001,
che, per il confronto con un genere di serie B è in ogni modo
lÊantecedente più diretto, sia rispetto a tutta la precedente produzione
kubrickiana. Shining costituisce „un forte ritorno al genere5‰ unico,
dopo alcuni film che preferivano esibire la capacità di effettuare un
viaggio trasversale ai generi. In Shining Kubrick studia tutto ciò che
caratterizza lÊhorror. Per questo motivo il film procede per
accumulazione, mostrando una compresenza di motivi e stilemi
orrorifici che a qualcuno è parsa eccessiva6.
Nel film, come ha osservato Eugeni7, vi troviamo la summa dei motivi
del genere horror: reincarnazione o metempsicosi (Grady dirà a Jack
che lui è sempre stato il guardiano; personaggi vissuti nel passato
ritorneranno a vivere; la foto finale darà una „spiegazione
inspiegabile‰ alla vicenda); vampirismo (Danny uscirà dalla camera
237 con strani segni sul collo); patto con il diavolo (tra Jack e il
5
R. Eugeni, Invito al cinema di Stanley Kubrick, Mursia Milano 1995, p. 167.
6
Ibid.
7
R. Eugeni, Invito al cinema di Stanley Kubrick, cit., p. 166.
SHINING: ANALISI COMPARATA TRA VERSIONE EUROPEA E AMERICANA 9
barman Lloyd, Grady e la ragazza del bagno. Ricorda La Polla8 che
questi tre personaggi esauriscono le caratterizzazioni date al diavolo
durante i secoli, dai modi da gentleman al vestirsi di nero o rosso, dal
presentarsi sotto le mentite spoglie di una ragazza piacente, al rivelarsi
una strega immonda); danza macabra (la festa a cui Jack partecipa
nella Gold Room è un ritrovo di fantasmi); apparizioni di fantasmi
(oltre agli spettri della festa, tutte le manifestazioni nellÊhotel sono di
persone morte; durante la visita all'Overlook, Wendy paragona
l'albergo che si sta svuotando a "la nave fantasma"); necrofilia
(lÊincontro tra Jack e la donna nel bagno della camera 237). A questi,
che ricalcano anche i motivi tipici e fondamentali del fantastico, si
aggiungono molti altri temi che è importante ricordare: lÊimmortalità;
la stanza proibita che non deve essere aperta (e che nasconde, per
giunta, un segreto sessuale); lÊomicidio (lÊuccisione di Hallorann e
delle gemelle); il sogno premonitore e lÊincubo (il sogno che Jack
racconta a Wendy, che anticipa la realtà); la turba psichica (il tema
della schizofrenia può spiegare per gran parte del film il
comportamento di Jack); il cannibalismo (il racconto della spedizione
Donner fatto da Jack a Danny allÊinizio del film) e, come osserva
Ghezzi9, la „classica salita al castello maligno e incantato‰.
8
La Polla F., The house that Jack built, ovvero quel che succede nel centro del mondo. Spazio e
Tempo in "Shining", in (cura di) G. P. Brunetta, Stanley Kubrick, cit., p. 231.
9
E. Ghezzi, Stanley Kubrick, cit., p. 142.
SHINING: ANALISI COMPARATA TRA VERSIONE EUROPEA E AMERICANA 10
Stanley Kubrick sul set di Shining
2 – La storia di Kubrick, la storia di Shining
Stanley Kubrick nasce a New York, nel Bronx, il 26 luglio 1928 da
una famiglia ebraica. Studente mediocre, aveva alcuni interessi
eterogenei: scacchi, fotografia, jazz. La scacchiera, il gioco strategico e
il rompicapo avranno un ruolo fondamentale nei suoi film, mentre la
passione per la fotografia lo avvierà alla carriera di regista
cinematografico10: entrerà presto a far parte del gruppo fotografico di
„Look‰, e contemporaneamente sfornerà alcuni cortometraggi11. Nel
1953 lascerà „Look‰ e lavorerà ai suoi primi lungometraggi: Fear and
Desire (Paura e desiderio, 1953), Il bacio dellÊassassino (KillerÊs Kiss,
10
P. Giuliani, Stanley Kubrick, Le Mani Genova 1996, p. 15.
11
Il primo è Day of the Fight (1951), in cui si racconta la giornata di un pugile dalla sveglia
fino allÊesito del combattimento, seguito da Flying Padre (1951), reportage su un prete del
Nuovo Messico che si sposta in aeroplano da una parrocchia a unÊaltra, e da The Seafarers
(1953), reportage su un sindacato di marinai. (N.d.R.)
SHINING: ANALISI COMPARATA TRA VERSIONE EUROPEA E AMERICANA 11
1955), Rapina a mano armata (The Killing, 1956) e Orizzonti di gloria
(Paths of Glory, 1957). Nel 1960 Kirk Douglas chiama lÊallora
trentenne Kubrick a sostituire Anthony Mann sul set di Spartacus (id.,
1960), mega produzione da dodici milioni di dollari (allora era il film
più costoso mai realizzato). Kubrick rinnegherà il film perché non
poteva intervenire come avrebbe voluto su una sceneggiatura già
definita. Spartacus rimarrà lÊunico „film su commissione‰ realizzato
dal regista nella sua carriera. Per questo motivo il livello di aderenza
al genere, il Kolossal Storico o il Peplum, è maggiore rispetto agli altri
film. Seguiranno poi Il dottor Stranamore (Doctor Strangelove, 1963),
che racconta di una possibile e apocalittica terza guerra mondiale
come risultato di una reazione a catena innescata dalla stupidità di
una intera cultura, 2001: Odissea nello spazio (2001. A Space Odyssey,
1968), in cui un monolite nero è lo spartiacque invalicabile fra la
scienza e lÊignoto, Arancia Meccanica (A Clocwork Orange, 1971), in
cui si affronta il tema della violenza, Shining (The Shining, 1980), Full
Metal Jacket (id., 1987), dove si assiste alla trasformazione di alcuni
ragazzi in vere e proprie macchine di morte, ed Eyes Wide Shut (id.,
1999), storia di una giovane coppia che entra in crisi quando
cominciano a incrociarsi desideri, gelosie, fantasie sessuali, adulteri
sognati o mancati. Stanley Kubrick è morto nella sua casa di
Harpeneden nella notte tra il 6 e il 7 marzo 1999.
Nella sua ottima biografia su Kubrick, Lo Brutto afferma che il
grande regista prima di lavorare al film Shining, non aveva mai letto
Stephen King, lÊautore del romanzo Shining12: „avevo visto il film
Carrie lo sguardo di Satana, ma non avevo mai letto nessuno dei suoi
12
In realtà il romanzo uscì inizialmente in Italia con il titolo Una splendida festa di morte
(Sonzogno, 1978). Dopo lÊuscita del film fu poi rieditato come Shining. (N.d.R.)
SHINING: ANALISI COMPARATA TRA VERSIONE EUROPEA E AMERICANA 12
romanzi. (⁄) trovai che fosse una delle storie più ingegnose ed
eccitanti di quel genere che avessi letto13‰.
Shining alla sua uscita riscosse molto successo al botteghino ma fu
snobbato dalla critica come lo stesso Arancia meccanica di qualche
anno prima (in quel caso il fatto fu veramente grave: Kubrick ritirò la
pellicola dalle sale dopo che numerosi giovani teppisti cominciavano a
compiere le stesse stragi di Alex e soci del film). Di Shining aveva
infastidito il suo aspetto grandguignolesco ed era stata poco capita la
radicale riflessione che viene condotta sul film horror.
Kubrick aveva sempre lanciato i suoi film lentamente14, facendo
montare un passaparola che generava lÊinteresse, ma per Shining fu
diverso, perché era stato realizzato con un budget fra i 10 e i 15
milioni di dollari e la Warner voleva un rapido rientro economico. Le
riprese di Shining furono effettuate tra maggio 1978 e aprile 1979: nel
maggio 1980 uscì nelle sale cinematografiche15. 2001 era costato ben
10 milioni di dollari e aveva impiegato dieci anni a generare profitti,
Arancia Meccanica era costato 2 milioni di dollari e solo nel 1978 ne
aveva totalizzati più di 40. Niente, quindi, poteva essere lasciato al
caso per Shining, i soldi dovevano rientrare più in fretta possibile,
bisognava tener conto delle prime reazioni del pubblico. Kubrick mise
a punto il piano di distribuzione un anno prima dell'uscita di Shining.
Il film uscì, dopo una lavorazione durata tre anni, in anteprima in
dieci sale a New York e Los Angeles il 23 maggio 198016, e poi il 13
giugno sarebbe stato distribuito in altre settecentocinquanta sale,
13
V. Lo Brutto, Stanley Kubrick, l'uomo dietro la leggenda, Il Castoro Editrice Milano 1999,
p. 436.
14
V. Lo Brutto, Stanley Kubrick, l'uomo dietro la leggenda, cit., p. 476.
15
P. Duncan, Stanley Kubrick, Taschen 2003, p. 94.
16
Il primo giorno di proiezione in Italia è stato il 22 dicembre dello stesso anno.
SHINING: ANALISI COMPARATA TRA VERSIONE EUROPEA E AMERICANA 13
Il trailer originale di Shining
sostenuto da quattro settimane di pubblicità sulle televisioni nazionali,
concentrate, sulla rete Abc perché aveva gli ascolti più alti
relativamente alla fascia fra i diciotto e i trentaquattro anni, il gruppo
della popolazione considerato più propenso ad andare al cinema.
Kubrick aveva creato un trailer impressionante che mostrava solo
l'ascensore dell'Overlook Hotel con l'onda di sangue che si riversa
fuori: il trailer fu proiettato durante l'importantissima stagione
natalizia, stuzzicando le platee con un brivido promesso per l'estate
1980. Intanto la Signet, la casa editrice del romanzo Shining, stava
ristampando il libro con il logo e alcune scene del film. Proprio per
non rischiare, Kubrick decise di distribuire due diverse versioni di
Shining, che è rimasto l'unico film di Stanley Kubrick di cui esistano
due diverse versioni ufficiali: quella statunitense di 144 minuti e
SHINING: ANALISI COMPARATA TRA VERSIONE EUROPEA E AMERICANA 14
quella europea di 12017. Shining, nonostante la maggioranza di criti-
che negative, fu un grosso successo commerciale. Il film partì
benissimo e incassò un milione di dollari nel primo week-end,
battendo LÊesorcista e Superman, precedentemente prodotti dalla
Warner. Arrivò ad un totale (negli Usa) di 30,9 milioni alla fine
dell'anno. Secondo i pochi sostenitori, Shining era il primo esempio di
horror epico. Shining stava agli altri film dellÊorrore come 2001:
odissea nello spazio stava agli altri film di fantascienza.
17
P. Duncan, Stanley Kubrick, cit., p. 94.