P A ~ T t P R I • A
Il N s I E N T f
.. r. , I
SltURzlone economloo-aoclale ~ CMigroalone - criel
oorlcolo - 1.. .. e .. "let" - ~oYI .... nto eoolallat. - I I
priOlO ... "oere dol IIIOvl ... nt" O<Jtt"lloo.
2
~~ot.trarre aneto o quoet i I uogh i era come covare i I
sangue dalte vene. ruanto più i bisogni erano gr'Qvi.tan-
to più un governo economicamente accorto avrebbe dovuto
aiutare; invece te politica delta wleaina- compromfee .0
Capitanato la sorgente stess4 della produ:lone e dol le-
voro.
Il Nitti diee, e propoBito di quanto cleecuno r,gio-
no de8.8 In t ••• e e tributì vari c quanto ~icevo.8e in 2
pere pubbliche) · Senza dubbio l. provincia di B reacio PA
00 notevotmQnte. ~ le deve eseoro di qua'che conforto
sapere che in esea lo Stato spende prOS80 & poco quanto
riceve. A ncho Foggia dà mol t o. dà" in proporziono alto
sue ricchezza Bssai piò; me una CGrta pena devo eentire
Rapendo che '0 Stato spondo in e •• G, non 080 dire per e~
84, meno dolle motà di ciò che ricevo· (l ).
(1) r.s. NITTI , Nord, Sud, ~ou", Torino, 19M, '~"P.
III, pag. 79.
Dello apecchietto aulle epsae d.llo Stato per ogni 10
lire di Impoate e taa8e approndiaMO che in Puolia ai apen
devano .1:.. /. , 3) contro i.. 8, 32 in tombQrdio, .E. 13, ·~9 in
Liguria e ~. 12,02 In t~bri&.
-' 40 le riprova più terribi le dtd le preeelone fiscale
è dato del aeouente prospetto plò eloquente nalle Bue ci-
fre di ogni di scorSOI
Atti e8acutivi e corico di contrlbu.",ti mor08i per impo
ste diretto (devoluzioni di beni i .. obili allo Stato per
effetto dell'orticolo 5J del Testo U nico delle leggi au!
la riscoealone delle impoete dirette, 20 aprile 1871) -
1887
reoeul.l21
mobil ieri
I .... obi
Ilar I
dal 18&3 al 1902
Oevoluslono di beni Immobili ella
Stat.o
1883-07 1888- 92 t 892-97 1897- 1902
-----------------------------
BARI, S
fOGGiA, <;
LECCE, 8
3
272
12
111
8b8
222
100
2,6
t.l
117 9
194 72
164 1~
..
D unque in 19 anni nella Provincia di f~'9 io ai opero-
rono 1.682 devoluzioni di beni i~bill 0110 Stato· (1).
(1) M . PAPA , \'alori eroer ..... 1 !!"oll"llici $11 .. Capita
note. Fie_t .. , t090i .. , 1936, peg. 1,1 4.
A quello Governativo facevo concorrenze il ffeeali.mo
provlncial... Ne l "fo.o,," deee.nnio 1882- 1892 le entrate
provlnclal i di F 'ollgie furono 17 .. II ioni contro i 9.200.000
di Beri, del 1892 a l 1897 " f oggie 15.500. 000, .. Sari
9.000.000 (1).
In Pugile dal 1878 01 1902 la misuro proporzionole dei
redditi aottoposti ell'lmposto di Ricchezza f,\obi lo fu del
7S;~ contro 11 3~:r. de' lo 1"08CGna, i I 39% del Piemont.e, supe-
"ato 8010 do l 11 4% doll'U .. brio e d .. II'~O% delle Lombardia
(2).
Il 15 mer:<o 18&S ~ .. Iandre nel Teotro O aune a f099ia d!
cova: "Sun lac,.Jmoe ",erum! le eondiEioni oconomiche del-
lo nostre provincie sono tu) i che niuno imn'lsgineadone può
pareggiare le realtà 8evera delle cifre" (~).
(1) M . PAPA, 9R.pit., peg. 1,18 .
t~),lbldem, poo. 145.
~1 A. SALANDRA, Olscorso al Te!tea Deung. Pollic0, Fon
Sio, F8b"
§ z. ( ! i g r , ! f o n e,
AbY8eua Invocat ebyaeum ,
Già dal 1887 Il contodlno pugl iese affronta l'odluso
dolorO$8 per terre e oceani, portendo nell'animo l'eco
del I .. miserie dell~ aua regione povera (1).
Notevole fu II fenomeno dell'emigrazione.
Lo ::opitRnato ondava spopolandosi e l'emiorazione t.ren!,
oceonlea era di gran lunge prevalente su Quello continente-
le (2).
~ f). ./ 1'APA d : Q'<J i!\. "éé" A2>-----
v \ / ...... _ .:....r
(2) Puoi iel r .. igrezlonel Del Ballottino d"II' f. •• i!lro:ione
- 1910, tsv. I, sllegoto A.
1903-15 .788; 1904-13.8481 1905-21 .350; 1906-33.762;
1907-2! ).712; 1908-16.260; 1909-27 •• '90.
Dal -Sollettino dell'e.iore.lone- enno 1907, n~ I l
E .. lgrezione : 1898-1900. 82; 1901-1903. 314 ; 190:~-1906 : 473.
1906 n E_'urazione in Provincia di f09gia.
Popolazlono calcolata al l" ,gennaio 1906 • • 1.47.489.
(migra. Ione, I 8emestre 1906 (per pee.i troneoceani
ci), 1.555, I _ ...... atre 1905: ·~ .513. -
Por t'E uropa e per I paoai del baoino mediterraneo:
I semestre 1905: ZO; I semOstre 1906. 28.
(;
U no sguardo 8 qualche deto inerente e"o popola. lone
di olcunl comuni e el num~ro degli emigranti dà meglio
l'idea della gravità del fenomeno.
, "
fOGCIA
lUCEHA
';[1\ IGNOtA
TROIA
S . SEVERO
I ,
P9Qpl eli: 10M
,,' 19i1l
16.962
32 .026
6.674
28.550
F.m I.Qret i
del 1889 .1 1907
1 .. 322
1.329
1.811
976
I~ i piccoli centri I l fenomeno è ancoro più evidente,
CASTELVECCH IO di
PUG LI A
~ARl"NT IN()
';E LLE SANT ITO
2 . >1 10
1. &61
811
•
1.030
1. 040
-
1 . 041 <O
~ Cfr. M . PAPA, ORIgli., pa99.1 S9- 60 e tratt o da
·,I!lcbie_! ! parlwntar! Bulle epodlo;R"'- del cRetosljnl
nel', province meridionali! In ~ic;1ie·. l\~, SerTe
ro, 1909, vol.III, pag. 634. cap. XI.
7
ç 3. C ri" esrifolt.
Lo orlei ogrioolo-econoaica puglioe. ovevo avuto i
nizio con lo denuncie del trottato di commercio con lo
Francio. Il vino fu dopreu:oto del S5:~, 1'0110 d,,1 ~8%,
le mondorl o del 44 )';, f I grano del 46,.~ (6.
la C apltonate risent" piy di ogni altro provincia
colpi avverel ohe al sue.egu'veno 8én~a aoste.
L'u8senteismo del grandi proprietori (ed cece.iono d i
quolche illuminato agricoltore come il Pavonealll, crao-
tore degli etabilimenti enologici di C erignole) ero ec-
CO"p"9neto dello fugo dei capltel i occorrenti od ogni mi
01 ior,"nento (~.
lo febbre dolio ·.ca.oo· del tovoliere nl'ettato al-
l'lnialo de cospicui raccolti an~ esaurendosi. I propri~
tari ereno enltlatl del \~redlto Fondi .. rlo, lo .... di .. a
(~ M . PA PA , op.cit •• PGg. 168, e suo volto t rotto de
RI VEl lA , " probl.!!!!, ecpwmlc9 dol M guolli9r1\9 d'lteli".
Bardi, R omo, 1924 .
( 2 ) M . PAPA , 9P.cit •• pag. 172.
la piccolo borghesia in belle desii ueu~&i. i fittavoli
scomparsi per mancanza di utile, i contadini emlgretl
per lo fame; ovunque miseria a epopoloMento.
lo criei .. oonotlll.,e unite olle socolari piag"e dol fl
scaliamo o dello molarie el ripercuoto notevolmento Bui
tener .. di vito, sulle .,ondlzloni igienicho, soclol i, "'2
rei i del I .. pepelozione e 1080la etra.cichi duri o ., .. ""e!
larel.
"te c IUlI si .. "pando generalmente .. cose besse, i I "!.
to dei contadini vivo coi propri animo'i da lavoro, in ~
na cesa-stalle. L~ fognatura non eeistc e quolcha tretto
che quo e I Il s i vede, e i e cQperto che 8coperto, il p I ù doa
no.o che se non cl f088e, rletegno di matorie in decomp~
el:lone. Primitivo le 0080, anche quollo deOli aoiati.
O onnooe le stalle, di frequente al centro dell'.bltoto.
Niente bagni pubblici .... Ior.do i 01.0 poui cittadini" (1).
(,) Municipio di foggia, U fficio di Sanità ed Igiene,
.... rv,"';1 igionjço-sa"jtari dura"te i I 1§!9J.
9
Ou.eto nel 1893, qu.ato 80nza s08tan.lole variante
quasi fino ed ogoi.
-Troppo poco han progrodito lo plebi, quanto e viver cl
vile In 01 ••• 0 a tonto Ilbert& borgheso, vi eono clttò
quali Corlgnolc, Andria ed altro, devo oncora pochi an~
ni fa costitulvBl1O una 01a.8e 00llll>let8"",nte 881lrogeto
dal reeto del cittadini per ual. costumi e lingua, como
ancor oggi. dedite ell'obigeeto, plago del n08trl pee-
ai e uno volte al brioantegglo. amorfe, IMPenetrabile.
Irremovibile- (1).
In -Nord o Sud- , l° dIcembre 1945 ai lag98 :
-Iln miliono " ... no di uOlllinl eh .. in Puglia co.tituise,!!.
no lo gran MBaSB del braccianti e dei contadini poveri,
vivono per lo "",gglor perte fra~latl ad ealgul nuclal
di piccoli proprietarI e piccoli artIgiani nei quartieri
eccentrici delle città o dalle borgate del retrotorra. f.s
cantricl per la vecchiaia dolio screpOlato e orlole co-
(1) T. FlOI;E , Jjn !l9JlSl!0 di foce i cl'\'. lat .. r .... Sori,
1951. pago 41 .
atru:lonl •• otto " aopra Il livello .. tra"'al" •••• 1 elll2,
tDBno le "Gt"'otte di S .• Andrea" di .~ndrta, te "(:roci" di
fOGoia, -Terravecchia· o *t.err8&%ani- di Cerlgnolo- (10)
./,1
Il 2: febbraio 1959 8U -II giornalo d'lta'ia~ (Z),ei
Rerivo I " ••• L'odio di ct •••• ò un .en~imonto. lo scopro
braecianti ehe "ffior .. dol tufo per tre o qlUlttro .... tri.
N.I auoi ,,":01 i .... il>u' Impantanati do un temporale. ho
potuto cosllere lo .. pottocolo I ...... BC .. ivibi le desl. i a1:<ln-
~olli unici sprofondati a 3, 4.1 metri .otto t.err.; uno no!.
crapoli di vivi oppros&a da un oilen%io non viòloto noru-
meno dol regi io del muli accovacciati prUSBO il letto,né
doSII sciami del bimbi ehe corrono ~ , vicoli •••• ••
(~ S~nrC 'N(J Cluseppe, I broeci"!ltj c j c911t .. d!ui po
veri io t",rra di !'\!DIi". in " N ord e Sud". I· dico 19-15 .
anno I. n06.
-1"(2) r. ORLANDO, Ha afondo mi.tigo e: e!Qt!hg i • • 2peypi ...
flRli dei broechmt! In fualie. in "II g iornale ..i' It .. Ii .. ••
2~-2~ febbraio 1959.
11
Dalle -grotto", dai "terrazzonl", dalle ·croci" oepl2
dovono sii scoppi improvvlei di vlolenzo i nep logob i le ol
Io etotlca logica dol borgheee, di ire popolare, unico m2
do pe~ monlfeatare una dispero:ione antica e sempre nuove,
le sfiducie dolle povera gente neg' I amminletretori, mr
80prattutto noli .. terro oho uccideva e non .... ntenevo le
promeoee dell'autunno. In quei quertieri, in quello "ne
cropoll di vivi" oi agiteve I '''Itallo berboro contempora
nee" (1), el diffondeva , .. dellnquen:e e non .... neilve chi
cercava di spiccare que$to fenomeno.
Il ~otugno od eo_lo .. 'f ........ vo I "" primato della
delinquenza ù rivendicato olle C opitanate, epecie con i
auoi 129 tre omicidi tentati, mancoti e coneumati eul
253 eh" furono giudicati nel I ' .. n .... te8tù decorao. (lueeta
vampeta diatru99itrice ai matur .. eon le febbri e con le
""celleaia paluatri cha e'terano le fibra e determinano
la degenerozione, accanto 01 pontoni, agii stagni, ci I~
(1) Coel oh i " .. ~ /I Sud i I l'rol'. li I l'rado Necoforo.