Introduzione
Il venticinque settembre
milleduecentosessantaquattro, sul far
del giorno, il Duca d’Auge salì in
cima al torrione del suo castello per
considerare un momentino la
situazione storica. La trovò poco
chiara. Resti del passato alla rinfusa
si trascinavano ancora qua e là. Sulle
rive del vicino rivo erano accampati
un Unno o due; poco distante un
Gallo, forse Edueno, immergeva
audacemente i piedi nella fresca
corrente. Si disegnavano
all’orizzonte le sagome sfatte di
qualche diritto Romano, gran
Saraceno, vecchio Franco, ignoto
Vandalo. I Normanni bevevan
1
calvadòs.
Gettando uno sguardo al panorama politico contemporaneo, si potrebbe avere
l’impressione che le macerie del Muro siano precipitate tutte da una parte sola,
seppellendola. Il secolo breve si chiude con lo sgretolarsi di un lessico politico; eppure,
nell’apparente dissolversi delle narrative classiche e nell’evaporazione delle categorie
tradizionali, l’immaginario – in senso lato – «di destra» non si è smarrito: ha attinto da
un vocabolario antico le parole per articolare una progettualità nuova, in cui la retorica
della libertà e del mercato si coniuga con quella della reazione e dell’esclusione.
Il racconto del «pensiero unico» sembra tramutarsi in monologo: le voci della sinistra
balbettano. Deluse e tradite dalle speranze politiche del Novecento, da una parte
appaiono in affanno nel decrittare un mondo nuovo, impermeabile alle ermeneutiche del
passato, dall’altra poco attrezzate per tratteggiare i contorni di una nuova utopia. Il
discorso critico viene strattonanto tra gli anacronismi di quei nostalgici che non sanno
divincolarsi dall’abbraccio di consunte, ma confortanti ideologie, e gli slanci di chi
raccoglie la sfida ad elaborare la discontinuità, e si fa carico di proporre formule
1
R. Queneau, Les fleurs bleues, Gallimard, Parigi, 1965, trad. it. I fiori blu, Einaudi, Torino, 1967 (2ª ed.,
1995, p. 3).
3
originali, che tuttavia troppo spesso sacrificano sull’altare della complessità la facoltà di
eccitare le immaginazioni ed infiammare gli animi.
In questa temperie intellettuale, al contempo confusionaria e in stallo, il lavoro di
Serge Latouche guadagna le luci della ribalta, per la sua capacità di intercettare e
raccogliere un favore crescente tra le fila dei militanti, soprattutto di quelli più giovani.
In particolare, il filosofo sembra in grado di dare voce ai risentimenti e alle aspettative
di molti di quei «soggetti smarriti» che compongono oggi il variegato e difficilmente
2
definibile arcipelago dell’«alter-» e dell’«anti-mondialismo».
Di fronte alle sfide del nuovo millennio – l’orizzonte globale reclama più forte che
mai saldi punti di riferimento in merito ai grandi temi della povertà, del welfare,
dell’ambiente, dell’identità –, Latouche abbandona il sentiero del socialismo classico e
prova ad indicare la direzione per un suo radicale rinnovamento, a partire dalle
fondamenta epistemologiche, antropologiche, filosofiche su cui questo confida.
Il Francese propone una sua chiave di lettura della situazione politica odierna: interpreta
la realtà alla luce di una problematizzazione di ampio respiro del modello al contempo
culturale e sociale che a suo dire informerebbe la mentalità e le pratiche dell’uomo
contemporaneo. L’impianto teorico latouchiano si apre ad una riflessione sulle categorie
politico-filosofiche dell’«Occidente» e della «Modernità»: è ad esse che imputa le
principali contraddizioni che segnerebbero l’epoca attuale.
Muovendo da questa impostazione, il filosofo avanza un’idea normativa che chiama in
causa il rifiuto di quell’«immaginario» e di quell’apparato politico, tecnico ed
economico occidentale che i fenomeni di globalizzazione starebbero esportando verso la
totalità del pianeta. Il superamento del paradigma socialdemocratico passa dunque per
una ridiscussione complessiva della visione del mondo di cui esso stesso è figlio, che
affonda le radici in uno spazio-tempo a prima vista definito: l’Occidente moderno.
È in particolare lo slogan della «decrescita» che sembra oggi attirare allo studioso le
maggiori attenzioni, e stimolare la mole più corposa di riflessioni. Basta consultare il
sito dell’Associazione della decrescita per trovare raccolte decine di tesi di laurea
3
dedicate ad approfondire la questione. L’invito a ripensare un discorso critico nei
2
«Soggetti smarriti» è l’espressione usata da uno degli interpreti privilegiati di questo clima di
disorientamento politico (N. Vendola, Soggetti smarriti. La sfida di un altro mondo possibile, Datanews,
Roma, 2005).
3
www.decrescita.it
4
termini di un rigetto del modo di pensare e di vivere che appare caratterizzare i nostri
4
giorni guadagna ampi consensi tra studenti e intellettuali.
Il lavoro che qui viene proposto ha provato a seguire una traiettoria diversa: si è tentato
di non cader preda dell’affabulante retorica di Serge Latouche e di procedere a una
ricostruzione analitica del suo pensiero, per farne emergere tensioni e aspetti
problematici. La riflessione che segue mira, in altre parole, a soppesare l’offerta
politico-filosofica del Francese. Le fondamenta concettuali della sua opera – quelle
stesse fondamenta sulle quali la proposta della «decrescita» va a poggiare – sono state
infatti scarsamente studiate: si è creduto che potesse essere utile esaminarle, nella
convinzione che un’indagine sul nocciolo duro del pensiero latouchiano potesse fare
luce sul complesso della sua produzione, «decrescita» inclusa. Questo saggio si propone
dunque di disaminare le categorie filosofiche sulle quali l’autore allestisce il suo
dispositivo speculativo.
Le pagine che seguono accompagnano quindi il lettore alla scoperta dell’architettura
concettuale del pensiero di Latouche, ricostruendo un quadro globale delle sue
formulazioni e ripercorrendone la parabola teorica, per suggerire un approccio critico
rispetto alle linee argomentative principali. Nel tentativo di restituire una visione
d’insieme dell’impianto filosofico si è scelto di toccare un ampio ventaglio di problemi
e di dibattiti teorici: il filo rosso che tiene insieme le riflessioni del Francese è una
problematizzazione del modello della Modernità e dell’Occidente.
La tesi si struttura in due parti principali. Nella prima si definiscono le questioni
fondamentali: si formulano i principali interrogativi teorici e si individuano i binari
argomentativi lungo i quali andrà a correre il percorso di analisi. Vengono fissate alcune
coordinate per orientarsi nella selva delle discussioni attorno alla scivolosa questione
della «cultura», e si provano ad indicare alcune potenziali ingenuità sottese
all’impostazione ermeneutica latouchiana.
La seconda parte dello scritto affronta invece lo studio vero e proprio del modello
concettuale del Francese. Essa è a sua volta suddivisa in due sezioni: la prima è dedicata
ad approfondire la cosiddetta «cultura essenziale», ovvero la prima dimensione
dell’«immaginario moderno»; la seconda parte tratta invece il versante etico della
4
Si invita ad esempio alla lettura di quella che probabilmente è la prima tesi di laurea in lingua italiana su
Serge Latouche, ad opera di Marco Turani (Serge Latouche e la critica della Modernità e della
cooperazione allo sviluppo come occidentalizzazione del mondo. Tesi di laurea in Storia e istituzioni dei
paesi afro-asiatici, s.n., Bologna, 2002); l’autore sposa entusiasticamente le idee del Francese in merito
alle politiche di sviluppo e all’esigenza di un loro profondo ripensamento, a partire dallo statuto filosofico
ad esse sotteso.
5
«civiltà occidentale»: la «morale utilitarista». L’obbiettivo è quello di provare almeno a
sfiorare i grandi temi verso i quali l’intellettuale volge la sua attenzione – l’idea
moderna del tempo, dello spazio, la concezione individualistica del rapporto tra il
singolo e il gruppo, il materialismo –, imbastendo un ragionamento che aiuti a dissipare
alcune di quelle brume semantiche che avvolgono certe formalizzazioni di Latouche.
A un breve capitolo conclusivo è infine demandato l’onere di tirare le fila e distillare i
principali insegnamenti della lezione del filosofo.
6
PARTE PRIMA. Verso un nuovo paradigma
7
Capitolo I. La globalizzazione come occidentalizzazione del
mondo
Leggere filosoficamente la contemporaneità comporta ineluttabilmente il ragionare
1
attorno alla «globalizzazione»: “parte dello spirito dell’epoca”, «concetto-maelström»,
che risucchia la pluralità dei dibattiti in un unico gorgo, costituisce il passaggio
obbligato per ogni osservatore che voglia proporre una riflessione sulla realtà odierna.
La globalizzazione però, parafrasando Aristotele, si dice in tanti modi: con la vaghezza
della sua polisemia apre un varco a dispute intellettuali interminabili. Numerosi sono
dunque i fondati inviti ad una pulizia analitica del termine, che un uso inflazionato ha
2
finito con rendere un “global cliché”:
Il ricorso a un’espressione allusiva e polisemica consente, per un’arcana taumaturgia, di evitare
il «lavoro del concetto» con i suoi indispensabili correlati di analisi e sintesi, scomposizione e
ricostruzione, differenziazione e confronto. […] [È dunque ineludibile] un supplemento di
indagine, al fine di fare chiarezza sul termine ubiquitario globalizzazione: etichetta-contenitore
di fenomeni disparati che si sommano e giustappongono, ovvero parola-chiave illusoria,
formula passepartout atta a denotare tanto l’esaltazione del «nuovo», quanto la sua radicale
3
negazione.
In questa sede, piuttosto che inoltrarsi in un vero e proprio «lavoro del concetto», ci si
limita ad una prima sbozzatura che aiuti a delineare meglio i termini della successiva
1
S. Latouche, La Planète uniforme, Climats, Castelnau-le-Lez, 2000 (edizione it. Il pianeta uniforme.
Significato, portata e limiti dell’occidentalizzazione del mondo, Paravia, Torino, 1997; esiste una seconda
edizione dello stesso libro: La fine del sogno occidentale. Saggio sull’americanizzazione del mondo,
a
Eleuthera, Milano, 2000 (2 ed. ampliata 2002, p. 15)).
2
F.J. Lechner, J. Boli, “General Introduction”, in Idd. (a cura di) The Globalization Reader, Blackwell
a
Publishing, Malden (Mass.)-Oxford-Carlton (Australia), 2000 (2 ed. 2004, p. 1).
3
G. Marramao, Passaggio a Occidente. Filosofia e globalizzazione, Bollati Boringhieri, Torino, 2003,
pp. 12-13.
9
riflessione, sulla falsariga di due interrogativi preliminari: in prima battuta occorre
accordarsi sul significato delle parole, e stipulare con la maggiore precisione possibile
cosa indichi il lemma «globalizzazione»; in seconda battuta si proveranno ad
individuare i dibattiti fondamentali che orbitano attorno al concetto.
Con riferimento alla prima questione, si trasceglie una definizione «minima» di
4
«mondializzazione», offerta da Danilo Zolo, che funge da «metro campione» per il
nostro studio: la globalizzazione è “un processo di estensione «globale» delle relazioni
sociali fra gli esseri umani, tale da coprire lo spazio territoriale e demografico
5
dell’intero pianeta”. Volendo essere più sofisticati si potrebbe anche dire che
la globalizzazione si riferisce a cambiamenti fondamentali nel profilo spaziale e temporale
dell’esistenza sociale, per i quali il significato dello spazio o del territorio sottostà a
cambiamenti paralleli a una non meno importante accelerazione nella struttura temporale delle
6
forme cruciali dell’attività umana.
Assumendo dunque una declinazione del termine che sia al contempo più ampia e più
chiara possibile, si dirà che la «globalizzazione» fa riferimento al crescente senso di
interconnessione delle diverse parti e dei diversi attori del pianeta: è
un processo (o un insieme di processi) che ricomprende la trasformazione dell’organizzazione
spaziale delle relazioni sociali e delle transazioni – valutate nei termini della loro estensione,
intensità, velocità e impatto – che generano flussi transcontinentali o interregionali e network di
7
attività, interazione, e esercizio del potere.
4
Rifacendosi all’uso invalso in Francia, si adottano qui i termini «globalizzazione» e «mondializzazione»
alla stregua di sinonimi. Per una sottile distinzione tra i due lemmi si rimanda a G. Marramao, Passaggio
a Occidente cit., cap. I.
5
D. Zolo, Globalizzazione. Una mappa dei problemi, Laterza, Roma-Bari, 2004, p. 3. Zolo riprende a sua
volta la definizione offerta da David Held e Anthony McGrew: “Il termine «globalizzazione»,
semplificando, denota la scala più estesa, la crescente ampiezza, l’impatto sempre più veloce e profondo
delle relazioni interregionali e dei modelli di interazioni sociali” (Globalization/Anti-Globalization, Polity
Press, Cambridge, 2002 (trad. it. Globalismo e antiglobalismo, Il Mulino, Bologna, 2003, p. 9)).
6
AAVV, “Globalization”, in Stanford Enciclopedia of Philosophy, liberamente consultabile all’indirizzo
http://plato.stanford.edu/entries/globalization/, trad. di chi scrive.
7
A. McGrew, “Sustainable globalization? The global politics of development and exclusion in the new
world order”, in Tim Allen and Alan Thomas (a cura di), Poverty and Development into the XXI Century,
Oxford University Press, Oxford, 2000, pp. 348, trad. di chi scrive.
10
Quando si andrà ad esplorare le involuzioni latouchiane attorno alla questione della
mondializzazione si dovrà rimanere ben aggrappati a questa prima convenzione: la
8
globalizzazione, innanzitutto, come «interconnessione».
In merito al secondo interrogativo sopra sollevato, è rilevante individuare le questioni
chiave attorno alle quali si articola il «problema» della globalizzazione. Facendo
riferimento a quegli autori che hanno saputo imbastire griglie concettuali per l’analisi
complessiva del dibattito contemporaneo – tra questi Frank Lechner, David Held e
9
Anthony McGrew, Danilo Zolo, Alain Caillé e Alfredo Salsano – si propongono qui di
seguito alcune domande essenziali attorno alla mondializzazione, domande che in
qualche modo offrono una prima struttura del problema, una bussola con cui orientarsi
nel ginepraio della letteratura sulla globalizzazione.
In prima battuta occorre domandarsi se si tratti di un processo spontaneo o di un
progetto consapevole: la globalizzazione è un fenomeno di natura storica,
inevitabilmente vincolato a leggi che trascendono la scelta politica, o è invece l’esito
della deliberata volontà di alcuni attori sociali?
In seconda battuta gli studiosi indagano se la mondializzazione segni un indebolimento
o un rafforzamento dello Stato-nazione: la globalizzazione comporta necessariamente
un esautoramento di quella istituzione politica tipicamente moderna che è lo Stato-
nazione? Oppure concede ancora degli spazi di autonomia alla sovranità statale? O
piuttosto, essendo essa stessa il risultato di deliberate scelte da parte degli Stati stessi, è
a sua volta uno strumento in mano ai governi nazionali per il perseguimento di politiche
di potenza?
Un terzo interrogativo riguarda il carattere di rottura o meno che essa avrebbe: la
globalizzazione come evento storico si pone su un piano di discontinuità o al contrario
8
Marramao ricorda come anche per David Harvey la linea di frattura tra la Modernità e l’era globale
corra proprio lungo l’idea di una «compressione spazio-temporale» (D. Harvey, The Condition of
Postmodernity, Basil Blackwell, Oxford, 1989, in G. Marramao, Passaggio a Occidente cit., p. 36).
9
Si consulti innanzitutto il sito internet http://www.sociology.emory.edu/globalization/debates.html,
curato da Frank Lechner, ottimo viatico per un ingresso ragionato nei dibattiti sulla globalizzazione; si
veda poi F.J. Lechner, J. Boli (a cura di) The Globalization Reader cit., in particolare l’Introduzione;
Danilo Zolo mette la nozione di globalizzazione al vaglio di una puntuale analisi concettuale e
chiarificazione teorica in Id., Globalizzazione cit. (piuttosto suggestivo il cap. I, “Definire la
globalizzazione”); David Held e Anthony McGrew, insieme con David Goldblatt e Jonathan Perraton
curano un ottimo sito “The Global Transformations Website”, consultabile all’indirizzo
http://www.polity.co.uk/global/default.asp; si veda anche di Held e McGrew, The Great Globalization
Debate. An Introduction, in Idd. (a cura di), The Global Transformations Reader, Cambridge, Polity
Press, 2000, senza dimenticare il loro Globalization/Anti-Globalization, cit.; A. Caillè e A. Salsano (a
cura di), Quale «altra mondializzazione»?, Bollati Boringhieri, Torino, 2004, in particolar modo la
Presentazione, ad opera dei due curatori, pp. VII-XXIII e il “Questionario sull’«altra mondializzazione»”,
in ivi, pp. 21-22. Si segnala infine un articolo introduttivo al tema della globalizzazione scritto da
Massimiliano Panarari: “Globalizzazione”, 21 Mar 2007, consultabile all’indirizzo
http://www.resetdoc.org/IT/Globalizzazione.php.
11
di continuità rispetto alle tendenze del passato? Dove affonda le sue radici? Dove sta la
«novità» del fenomeno?
Un quarto dibattito, che interessa da vicino Latouche, pertiene alle conseguenze
culturali della mondializzazione: questa produce uniformazione o differenziazione?
Sfocia inesorabilmente in un’omogeneizzazione dei modi di vita, oppure offre le
condizioni per il fiorire di una diversificazione culturale?
Un quinto filone di discussione inerisce al giudizio su di essa: preso atto della natura del
fenomeno, se ne trae un bilancio assiologico positivo o negativo? E soprattutto: rispetto
a quali scale di valore?
Infine, gli intellettuali contemporanei sono chiamati ad uno sforzo propositivo, e ad
individuare quale politica la globalizzazione richieda: in virtù della descrizione e del
giudizio maturati sulla mondializzazione, quali risposte offrire alle sfide che essa
lancia?
Nella ricostruzione critica della tessera che Latouche aggiunge al mosaico del
dibattito sulla globalizzazione si andrà a far notare il taglio originale che il Francese
propone: l’uniformazione rispetto ad un modello culturale non sarebbe soltanto una
«conseguenza» della globalizzazione, ma ne costituirebbe anzi la natura più profonda.
La riflessione sulle caratteristiche del fenomeno, sulle sue ricadute, sulle correzioni ad
esso apportabili – ovvero gli altri punti della discussione – viene ancorata da Latouche a
questa intuizione teorica di fondo, attorno alla quale, concentricamente, si dispongono
le considerazioni sulla modernizzazione. È dunque questo nocciolo duro che occorrerà
andare ad incidere.
Tuttavia, prima di immergersi nella critica del modello filosofico vero e proprio, è
necessario affrontare una questione che corre in un certo senso parallela rispetto ad
esso. Un problema di metodo, piuttosto che di contenuto: si tratta di fare luce sul punto
di vista che Serge Latouche adotta per guardare al fenomeno della globalizzazione. A
questa analisi preliminare è dedicato il paragrafo che segue.
12
1.1. Uno sguardo indietro
Quando Frank J. Lechner traccia la propria mappa concettuale per inquadrare il
dibattito sulla globalizzazione, indica come controversia essenziale quella sul carattere
10
«Hard» oppure «Soft» della «Spiegazione» del fenomeno: semplicemente, la
mondializzazione può essere studiata da prospettive epistemiche differenti. Se si
11
conviene con Zolo che essa è il “paradigma della situazione umana contemporanea”,
allora è evidente che discipline scientifiche diverse ne andranno a declinare
diversamente l’analisi. In realtà, è ben chiaro che non ci si trova di fronte a posizioni
alternative: i diversi punti di vista non si escludono a vicenda, ma sono piuttosto
complementari, e concorrono congiuntamente a cogliere la globalizzazione nella
pluralità delle sue sfaccettature. Si avranno dunque «più mondializzazioni», perché
12
molteplici sono le angolazioni da cui si può guardare ad essa.
Lo spettro delle posizioni possibili, stando alla distinzione di Frank Lechner, va dal
versante hard della comunità intellettuale, attento alle dinamiche più specificamente
politiche, giuridiche ed economiche della globalizzazione, ad un versante soft, che
focalizza la sua analisi sui flussi globali di immagini e modelli di vita e sui meccanismi
più specificamente culturali della mondializzazione. I nomi acrivibili ai due gruppi sono
naturalmente infiniti.
Per il primo si può fare riferimento alla prospettiva squisitamente politica di Samir
13
Amin, di Luigi Bonanate, o dello stesso Danilo Zolo. Più numerosi ancora, rimanendo
sul versante hard, sono gli studi di carattere economico, e in particolare
14
macroeconomico. È sufficiente sfogliare un’antologia per farsi un’idea di quanto sia
10
Si veda il già citato sito internet: http://www.sociology.emory.edu/globalization/debates.html
11
D. Zolo, Globalizzazione cit., p. VII.
12
Marco Revelli distingue ad esempio almeno tre diverse possibili accezioni del termine: globalizzazione
«geografica», che chiama in causa il rapporto con lo spazio, globalizzazione «culturale», globalizzazione
«economica» (M. Revelli, “La globalizzazione. Definizioni e conseguenze”, in Teoria politica, XVIII, n.
3, 2002, pp. 45-62).
13
S. Amin, “La strategia del pugno invisibile”, in G. de Martino (a cura di), Antologia del dissenso.
Orizzonti politici e culturali del movimento antiglobalizzazione, Edizioni Intra Moenia, Napoli, 2001, pp.
313-318; L. Bonanate, La politica internazionale tra terrorismo e guerra, Laterza, Roma-Bari, 2004; D.
Zolo, La globalizzazione cit. (segnatamente il cap. VI, attento al profilo giuridico della globalizzazione).
14
Ovvero lo studio degli effetti che la globalizzazione degli attori economici esercita sia sulla produzione
di benessere in senso assoluto, sia sulla distribuzione dei redditi, con particolare riferimento al rapporto
con il contesto istituzionale politico-economico. Le aree di interesse includono la demolizione dello stato
sociale, la disoccupazione e il lavoro precario come conseguenze della deregolamentazione del mondo del
lavoro, la mercificazione della natura, lo squilibrio di potere nel rapporto commerciale con i paesi del
Terzo mondo, il debito Nord-Sud, la critica degli organismi internazionali (WTO, FMI, Banca mondiale).
Cfr. G. de Martino, Antologia del dissenso cit., pp. 380-381, e poi p. 636 e p. 649.
13
15
ampio il ventaglio delle possibili posizioni tra gli economisti: si va dall’apologia del
liberismo di Milton Friedman e di Francis Fukuyama, alle numerosissime – ed
eterogenee – critiche al sistema neoliberista di Susan George, Joseph Stiglitz, Amartya
Sen, Noam Chomsky, Ignatio Ramonet, Antonio Negri, James O’Connor, Luciano
16
Gallino, per arrivare al filone neomarxista del «sistema-mondo» wallersteiniano.
Sul versante opposto – il versante soft della riflessione sulla globalizzazione – ci si
soffermerà più diffusamente nel corso della tesi. Anche questo gruppo conta
ovviamente un’infinità di voci; basti qui menzionare i nomi di alcuni esponenti
17
autorevoli: Roland Robertson, Arjun Appadurai, Ulf Hannerz, Clifford Geertz.
15
F.J., Lechner, J. Boli (a cura di) The Globalization Reader cit.; G. de Martino, Antologia del dissenso
cit.; D. Kellner, “Theorizing Globalization”, in Sociological Theory, vol. 20, n. 3 (Nov. 2002), pp. 285-
305; D. Zolo, Globalizzazione cit. Numerosi ed interessanti riferimenti bibliografici sulla dimensione
politico-istituzionale ed economica della mondializzazione sono poi offerti da Anonimo, “Informazioni
bibliografiche”, in S. Latouche, La Planète uniforme, Climats, Castelnau-le-Lez, 2000 (edizione it. Il
pianeta uniforme. Significato, portata e limiti dell’occidentalizzazione del mondo, Paravia, Torino, 1997,
pp. 133-134).
16
Si vedano ad esempio alcuni interventi raccolti da G. de Martino nell’Antologia del dissenso cit.: S.
George, “La globalizzazione: i suoi padroni, le sue vittime”, pp. 187-200; N. Chomsky, “La passione per
il «libero mercato» e l’assalto alle risorse mondiali”, pp. 285-304; I. Ramonet, “I regimi globalitari”, pp.
301-304; A. Negri, “L’«Impero», stadio supremo dell’imperialismo”, pp. 305-312; S. Amin, “La
mondializzazione-finanziarizzazione del capitale e il lavoro su scala mondiale”, pp. 407-418: J.
O’Connor, “Seattle, gli Usa e la sinistra rosso-verde”, pp. 619-633. Si legga ancora L. Gallino,
Globalizzazione e disuguaglianze, Laterza, Roma-Bari, 2000; A. Sen, “How to Judge Globalism”, in The
American Prospectus, 13, 1 gennaio 2002, ora in Lechner F.J., Boli, J. (a cura di) The Globalization
Reader, cit., pp. 16-21; J. Stiglitz, “Globalism’s Discontents”, in The American Prospect, 13, 1 January 1-
14, 2002, ora in Lechner F.J., Boli, J. (a cura di) The Globalization Reader, cit., pp. 200-207. Sul sistema
mondo e in merito alla scelta di un vertice ottico squisitamente economico si legga I. Wallerstein,
“Culture as the Ideological Battleground of the Modern World-System”, in Theory, Culture and Society,
vol. 7, n. 2-3, 1990, pp. 31-56, ora in Mike Featherstone (a cura di), Global Culture, Nationalism,
Globalization and Modernity, SAGE, London, 1990, trad. it. “La cultura come terreno di scontro
ideologico del sistema-mondo moderno”, in Cultura globale. Nazionalismo, globalizzazione e Modernità,
Edizioni SEAM, Roma, 1996, pp. 93-119; si vedano altresì le obbiezioni mosse a Wallerstein da R.
Boyne, “Cultura e sistema mondo”, in Mike Featherstone (a cura di), Cultura globale cit., pp. 121-127,
che rimarca proprio la scarsa attenzione da parte del teorico del sistema-mondo per l’autonomia della
cultura e ne critica la concezione meramente derivativa; infine le repliche di I. Wallerstein, “La cultura è
il sistema-mondo: una replica a Roy Boyne”, in Mike Featherstone (a cura di), Cultura globale cit., pp.
129-132, e di A. Bergesen, “Capovolgendo la teoria del sistema-mondo”, in Mike Featherstone (a cura
di), Cultura globale cit., pp. 133-148; si veda poi “Modern History Sourcebook: Summary of Wallerstein
on World System Theory” in http://www.fordham.edu/halsall/mod/wallerstein.html; per una panoramica
sulla teoria del sistema-mondo e dei suoi limiti: P. Worsley, “Models of the Modern World-System”, in
Theory, Culture and Society, vol. 7, n. 2-3, 1990, pp. 83-96, ora in Mike Featherstone (a cura di), Global
Culture cit., trad. it. “Modelli del sistema-mondo moderno”, in Cultura globale cit., pp. 149-162. Si
segnala inoltre E. Dal Bosco “È possibile un altro mondo economico?”, in Alain Caillé e Alfredo Salsano
(a cura di), Quale «altra mondializzazione»? cit., pp. 149-164; S. Dalmazzone, “Il Wto e il buon uso del
mercato”, in Dossier, n. 10, L’Indice, Marzo 2003.
17
R. Robertson, Globalization. Social Theory and Global Culture, SAGE, London, 1992 (trad. it.
Globalizzazione. Teoria sociale e cultura globale, Asterios Editore, Trieste, 1999); A. Appadurai,
Modernity at Large. Cultural Dimensions of Globalization, University of Minnesota Press, Minneapolis-
London, 1996 (trad. it. Modernità in polvere. Dimensioni culturali della globalizzazione, Meltemi, Roma,
2001); U. Hannerz, Cultural Complexity. Studies in the Social Organization of Meaning, Columbia
University Press, New York, 1992 (trad. it. La complessità culturale. L’organizzazione sociale del
significato, Il Mulino, Bologna, 1998); C. Geertz, Mondo globale, mondi locali. Cultura e politica alla
fine del ventesimo secolo, Il Mulino, Bologna, 1999.
14
1.2. La prospettiva di Serge Latouche
Il punto di vista da cui Serge Latouche guarda alla globalizzazione è sicuramente
quello di uno studioso eclettico, che osserva il fenomeno da più angolazioni. L’impianto
ermeneutico di cui il Francese si serve per lo studio della mondializzazione
contemporanea è il risultato di una transizione, iniziata nel corso degli anni Settanta,
con cui l’autore abbandona un approccio «hard» alle contraddizioni delle dinamiche
globali e si sposta verso una prospettiva «soft». Latouche mette la propria formazione
intellettuale di economista e le proprie idee di stampo marxista-leninista al vaglio di una
serrata (auto)critica, condotta sia con gli strumenti offerti dall’economia stessa, sia – qui
sta il punto più interessante – con quelli della psicanalisi, dell’epistemologia, e, in anni
più recenti, dell’antropologia, della filosofia, dell’etnologia, della sociologia, della
storia economica, dell’ecologia. Una digressione sulle opere meno recenti e meno note
dello studioso offre alcuni elementi per comprendere questa evoluzione nel pensiero del
Francese.
Volendo suggerire un filo logico del percorso intellettuale che Serge Latouche
sviluppa dalla fine degli anni Settanta alla fine degli anni Ottanta, non sarebbe scorretto
dire che si tratta nel complesso di un’unica ed articolata opera di critica rivolta a
quell’interpretazione economica delle dinamiche di sviluppo e sottosviluppo, improntata
al terzomondismo marxista-leninista, che ne aveva pesantemente condizionato i primi
scritti. Tra questi, è emblematica la tesi di dottorato del Francese: ne La Paupérisation à
l'échelle mondiale traspone su scala mondiale la tesi di Marx sulla pauperizzazione
18
assoluta o relativa dei lavoratori, e alla luce di questa spiega le cause del sottosviluppo.
Il clima intellettuale della fine degli anni Sessanta segna però in profondità Serge
Latouche, minando quelle ortodossie che ne avevano guidato le opere giovanili:
Occorre dire che, tra il sostenimento della tesi (1966) e la mia prima opera sul Terzo Mondo,
Critique de l’impérialisme (1979), ho compiuto una sorta di ritiro filosofico, favorito dagli
avvenimenti francesi del Maggio ’68. L’effervescenza intellettuale dell’epoca incitava ad
18
S. Latouche, La Paupérisation à l'échelle mondiale, Tesi di Dottorato in Scienze Economiche,
Dattilografata, Parigi, 1966. Non è stato possibile prendere direttamente visione del lavoro: ci si limita
alle informazioni che ne dà lo stesso autore nella prefazione all’edizione italiana di Faut-il refuser le
développement? Déculturation et sous-développement, Presses Universitaires de France, Paris, 1986
(trad. it. I profeti sconfessati. Lo sviluppo e la decolturazione, La Meridiana, Bari, 1995).
15
operare delle rimesse in discussione radicali e delle contestazioni anarco-gauchiste. I dogmi più
19
solidi, quand’anche rivoluzionari, ne sono usciti scossi.
Il Francese intraprende un cammino di autocritica che percorre un doppio sentiero: da
una parte un esame – condotto con strumenti economici – della spiegazione marxista-
leninista del sottosviluppo; dall’altra una ricerca epistemologica sulla scienza
economica nel suo complesso.
La prima linea di riflessione critica seguita da Latouche si appunta sul terzomondismo
di matrice marxista-leninista. Se ancora nel 1975 il Francese pubblica un’opera, di
importanza secondaria, che si rifà ai principali costrutti teorici economici del marxismo,
comparandoli a quelli neoclassici – in merito al concetto di «valore» (e
conseguentemente di prezzo), di riproduzione del capitale, e in rapporto alle dinamiche
20
economiche a lungo termine – la fiducia nella tenuta dei postulati marxisti-leninisti
sfuma rapidamente negli anni che seguono, per approdare ad una critica radicale,
21
compiutamente esposta, nel 1979, nel testo Critique de l’imperialisme:
La convinzione che il marxismo fosse l’apparato scientifico adeguato per dar conto della realtà
positiva dell’imperialismo si è spenta progressivamente. Questa disillusione fu il risultato di tre
fattori: innanzitutto, lo spettacolo sconsolante di ciò che accade nelle parti del mondo che hanno
fatto del marxismo una istituzione, in seconda battuta, la presa di coscienza del fatto che il
marxismo costituisce ovunque uno strumento di terrorismo intellettuale, in terza battuta, una
22
riflessione sullo statuto epistemologico della conoscenza della realtà sociale.
In Critique de l’imperialisme la riflessione rimane però tutto sommato «interna» alla
disciplina economica, gli strumenti concettuali sono mutuati dalle discipline
economiche stesse: è l’assenza di riscontri empirici a sostegno delle ipotesi economiche
su cui avrebbe dovuto poggiare la teoria marxista-leninista sul sottosviluppo (caduta
tendenziale del saggio di profitto, caduta del saggio di accumulazione, esistenza di un
19
S. Latouche, I profeti sconfessati cit., p. 15.
20
S. Latouche, Le projet marxiste. Analyse économique et materialisme historique, PUF, Paris, 1975.
21
S. Latouche, Critique de l’impérialisme. Une approche marxiste non léniniste des problemes
théoriques du sous-développement, Édition Anthropos, Paris, 1979 (2ª ed., 1984). Si vedano anche le note
autobiografiche in S. Latouche, I profeti sconfessati cit., pp. 16-17). L’opportunità dell’abbandono delle
categorie politico-economiche leniniste è ribadita in S. Latouche, S. Tamba, “Vers quel désordre
mondial?”, in L’homme et la société, n. 105-106, juillet-décembre, 1992, pp. 3-4.
22
S. Latouche, “Avant-propos” di Critique de l’impérialisme cit., p. 7, trad. di chi scrive.
16
eccedenza di capitale nei paesi sviluppati…) a motivare l’abbandono della “mitologia
23
leninista dell’imperialismo”.
Parallelamente alla critica «interna», «economica» del leninismo, Latouche imbastisce
una riflessione, più ampia e complessa della precedente, attorno alle fondamenta stesse
del paradigma economico. A partire dai primi anni Settanta, intraprende un lungo lavoro
di ripensamento dello statuto della scienza economica stessa, che lo porta ad abbracciare
una prospettiva inizialmente epistemologica e psicanalitica, quindi filosofica,
24
antropologica, sociologica, storica, etnologica.
Nel 1973 Serge Latouche inaugura questo suo nuovo approccio critico alla scienza
economica con la pubblicazione di Épistemologie et économie. Essais sur une
25
anthropologie sociale freudo-marxiste, un testo impegnativo, che esplora il rapporto
della conoscenza con il reale, e più specificamente i presupposti epistemologici della
scienza economica. La metodologia adottata nel libro coniuga, sulla scia delle suggestioni
francofortesi, il materialismo dialettico e storico con la scoperta delle risorse offerte dalla
psicanalisi. Épistemologie et économie si appunta su uno studio del soggetto
antropologico dell’economia politica – l’homo œconomicus – e indaga le motivazioni
profonde sottese al suo agire; la critica latouchiana invita ad una problematizzazione
della razionalità economica, che osi andare al di là del contenuto manifesto dell’agire
economico, e si addentri nella sua realtà latente:
Gli atti economici non sono soltanto atti coscienti fatti da soggetti coscienti che vogliono la
storia che fanno, sono atti fatti da uomini il cui essere non padroneggia che una parte delle
pulsioni e che non fanno la storia che vogliono. […] La psicanalisi, come scienza del
26
subconscio, permette di vedere meglio il simbolico dei diversi aspetti dell’economicità.
Sulla scorta di Sandor Ferenczi, Karl Abraham, Wilhelm Reich, Erich Fromm e
naturalmente dello stesso Sigmund Freud, Latouche sostiene che l’economia
23
Cfr. anche le annotazioni in merito all’opera offerte dallo stesso Latouche nella Prefazione all’edizione
italiana de I profeti sconfessati (S. Latouche, Faut-il refuser le développement? Déculturation et sous-
développement, Presses Universitaires de France, Paris, 1986 (trad. it. I profeti sconfessati. Lo sviluppo e
la decolturazione, La Meridiana, Bari, 1995)).
24
Nel senso di un’«antropologia della Modernità» in quanto studio comparato dei sistemi di idee e di
valore caratteristici delle società moderne. L’espressione è di Louis Dumont, Essais sur l’individualisme.
Une perspective anthropologique sur l’idéologie moderne, Éditions du Seuil, Paris, 1983 (trad. it. Saggi
sull’individualismo. Una prospettiva antropologica sull’ideologia moderna, Adelphi, Milano, 1993, p.
23).
25
S. Latouche, Épistemologie et économie. Essais sur une anthropologie sociale freudo-marxiste, Édition
Anthropos, Paris, 1973.
26
Ivi, p. 86, trad. di chi scrive.
17