28
F ig.3 . Te mple Grandin (fonte : A bility c hanne l)
2.2 Ce r ve llo umano e animale : un c onfr onto
C onfronta re il c e rve llo de gli a nima li e que llo uma no c i inse gna due c ose . Primo:
a nima li e d e sse ri uma ni ha nno c e rve lli dive rsi, e quindi la loro e spe rie nz a de l mondo è
a nc h'e ssa dive rsa . Se c ondo: a nima li e d e sse ri uma ni ha nno moltissime c ose in c omune
(Gra ndin, 2005). Qua ndo si c onfronta il c e rve llo de gli a nima li e que llo de ll’uomo,
l’unic a diffe re nz a e vide nte a oc c hio nudo è la ma ggiore dime nsione de lla ne oc orte c c ia
ne ll’uomo. L a ne oc orte c c ia è lo stra to più supe rfic ia le de l c e rve llo e c ompre nde i lobi
fronta li e tutte le a ltre strutture c he sono se de de lle funz ioni c ognitive supe riori. L a
ne oc orte c c ia a vvolge tutte le strutture infe riori o sottoc ortic a li, dove sono loc a liz z a te le
e moz ioni e le funz ioni ve ge ta tive ne gli e sse ri uma ni c ome ne gli a nima li. Ne ll’uomo la
ne oc orte c c ia è c osì sviluppa ta rispe tto a lle re gioni più inte rne c he possia mo pa ra gona re
il loro ra pporto dime nsiona le a que llo fra una pe sc a e il suo noc c iolo. Ne gli a nima li la
c orte c c ia è molto più pic c ola , ta nto c he in a lc une spe c ie la “ pe sc a ” ha le ste sse
29
dime nsioni de l “ noc c iolo” : la ne oc orte c c ia ha c ioè le ste sse dime nsioni di tutte le
strutture sottoc ortic a li (Gra ndin, 2005).
T re c a ra tte ristic he molto importa nti de lla nostra spe c ie - il lingua ggio, la
spe c ia liz z a z ione de lla ma no de stra e l'uso de gli strume nti- sono sta ti tra diz iona lme nte
a ssoc ia ti a una c a ra tte ristic a c he se mbre re bbe unic a de l c e rve llo uma no, va le a dire la
la te ra liz z a z ione (o a simme tria c e re bra le ), c he si rife risc e a lla dive rsa spe c ia liz z a z ione
funz iona le de l la to sinistro e de stro de l c e rve llo (Va llortiga ra , 2016). Pe r lungo te mpo
la la te ra liz z a z ione de l c e rve llo è sta ta c onside ra ta unic a de lla ne oc orte c c ia uma na .
T utta via , re c e nti ric e rc he ha nno dimostra to c hia ra me nte c he la la te ra liz z a z ione è molto
diffusa tra i ve rte bra ti c ioè non è una c a ra tte rista unic a de l c e rve llo uma no
(Va llortiga ra , 2016). Se bbe ne la ma ggior pa rte de lla ric e rc a è sta ta c ondotta
utiliz z a ndo a nima li da la bora torio, ora è in a ume nto l’inte re sse pe r la la te ra liz z a z ione
ne gli a nima li da a lle va me nto (Mc Gre e vy a nd R oge rs, 2005). C olle ga re la sc ie nz a de gli
a nima li e la me dic ina ve te rina ria c on mode rne ne urosc ie nz e c ognitive de gli a nima li
potre bbe fornire spunti e ina spe tta ti nuovi a pproc c i (Va llortiga ra , 2016). L a que stione
sulle e moz ioni a nima li è stre tta me nte c orre la ta a lla possibilità di misura re le risposte
c omporta me nta li in modi c he potre bbe ro e sse re utilme nte c orre la ti a i proc e ssi c e re bra li
a ssoc ia ti c on c e rti sta ti e motivi pe r migliora re sia il be ne sse re de gli a nima li sia le
te c nic he di produz ione a nima le (Va llortiga ra , 2016).
Pe r c a pire c ome ma i gli a nima li se mbrino ta nto dive rsi da gli e sse ri uma ni norma li, e
a llo ste sso te mpo c osì simili, fa c c ia mo rife rime nto a lla te oria de i tre c e rve lli dive rsi
(Gra ndin, 2005). Se c ondo que sta te oria il c e rve llo vie ne diviso in tre pa rti, c ia sc una
de lle qua li si è a ggiunta a lla pre c e de nte in tre mome nti dive rsi de lla storia e volutiva . Il
primo c e rve llo, que llo più a ntic o, fisic a me nte c olloc a to più a ll’inte rno de l c ra nio è il
c e rve llo re ttilia no (a rc hic orte c c ia ). Il c e rve llo suc c e ssivo è l’a ntic o c e rve llo
ma mma lia no (pa le oc orte c c ia ). Il te rz o c e rve llo, più re c e nte e c olloc a to più in
supe rfic ie è il nuovo c e rve llo ma mma lia no (ne oc orte c c ia ). In line a di ma ssima , il
c e rve llo re ttilia no c ontrolla funz ioni vita li fonda me nta li c ome la re spira z ione , la
dige stione , la te rmore gola z ione e tc ; il c e rve llo ma mma lia no ge stisc e le e moz ioni e
c ontrolla funz ioni di sopra vvive nz a c ome a tta c c o/fuga , ric e rc a de l c ibo e de l pa rtne r
se ssua le ; il c e rve llo ne oma mma lia no, infine , c orrisponde a que llo de i prima ti,
sopra ttutto de gli e sse ri uma ni, e ge stisc e la ra gione e il lingua ggio.
30
T utti i ma mmife ri ha nno una c e rta dose di c e rve llo ne oma mma lia no, c he tutta via è
molto più importa nte ne i prima ti e ne gli e sse ri uma ni (Gra ndin, 2005). Ne l suo
c omple sso, la ne oc orte c c ia è una gra nde c orte c c ia a ssoc ia tiva c he sta bilisc e
c onne ssioni fra ogni ge ne re di input e output c he ne l c e rve llo de gli a nima li
rima rre bbe ro inve c e se pa ra te (Gra ndin, 2005).
L e pe rsone a utistic he (e proba bilme nte tutti gli a nima li non uma ni) sono dive rsi,
poic hé milia rdi e milia rdi di da ti se nsoria li prove nie nti da l mondo e ste rno ra ggiungono
il loro c e rve llo se nz a filtri; in que sto modo la loro c onsa pe vole z z a c osc ie nte ve rre bbe
sopra ffa tta da un e c c e sso di informa z ioni c ontinue e sovra pposte . In pra tic a gli a nima li
non uma ni e le pe rsone a utistic he sa re bbe ro dive rsi ne l se nso c he non de vono pre sta re
a tte nz ione a qua lc osa pe r ve de rla . C ose c ome una c a te na c he osc illa sa lta no a ll’oc c hio,
a nz i se que stra no la loro a tte nz ione , indipe nde nte me nte da l fa tto c he e ssi lo voglia no o
no. Que sta è una de lle ra gioni pe r c ui il proprie ta rio di un a lle va me nto dovrà
c orre gge re ogni singolo de tta glio (Gra ndin 2005).
Qua lsia si suono nuovo e a c uto indurrà i bovini a impunta rsi, poic hé a ttiva ne l c e rve llo
de ll’a nima le le re gioni c he re a gisc ono a i ric hia mi di disa gio e soffe re nz a (Gra ndin,
2005). < < I pe ggiori sono i suoni ac uti inte rmitte nti; sono molto più fastidiosi di un
rumore forte e c ostante . Impe disc ono di rilassarsi, pe rc hé si re sta in atte sa de l suono
suc c e ssiv o. E non è ne mme no possibile sopprime re que sta re azione , poic hé i suoni
inte rmitte nti attiv ano la c osidde tta “risposta di orie ntame nto”. P robabilme nte la
risposta di orie ntame nto è un primo abbozzo di c osc ie nza, pe rc hé l’animale de v e
pre nde re una de c isione c onsape v ole sul c omportame nto da adottare ne i c onfronti de l
suono. Se è una pre da de v e darsi alla fuga, se è un pre datore de v e lanc iarsi
all’inse guime nto di qualc osa; ov v iame nte anc he un pre datore potre bbe dov e r fuggire ,
e quindi dov rà v alutare tra due de c isioni > > (Gra ndin, 2005). T orna ndo a lla
la te ra liz z a z ione de l c e rve llo, si ritie ne c he e ssa funz ioni a nc he pe r a iuta re la
c omunic a z ione soc ia le e l'e vita me nto de i pre da tori (Va llortiga ra e t a l., 2010).
L 'e misfe ro de stro è spe c ia liz z a to sia ne l pe rc e pire c he ne ll'e sprime re le e moz ioni e
se rve a risponde re a stimoli ina spe tta ti, a c ontrolla re le funz ioni di fuga , a rile va re e
risponde re a i pre da tori, in pa rtic ola re se que sti prove ngono da lla pa rte sinistra
de ll’a nima le (Phillips, 2010). Pe r e se mpio i bovini pre fe risc ono ve de re una pe rsona
31
nuova da ll'oc c hio sinistro, sugge re ndo c he c onside ra no que lla pe rsona c ome un
pote nz ia le pre da tore (Phillips, 2010).
2.3 P r inc ipi c ompor tame ntali ne lla movime ntaz ione de i bovini
È inoltre importa nte , pe r pote r la vora re c on i bovini, c onosc e re la loro prosse mic a
(figura 4), ossia la c omunic a z ione c he un individuo me tte in a tto ne l proprio spa z io
re gola ndo le dista nz e rispe tto a gli a ltri e a ll’a mbie nte . Pe r e se mpio la z ona di a lla rme
(flight z one ) è l’a re a a ll’inte rno de lla qua le , qua ndo e ntra un individuo (o un me z z o)
c onosc iuto o sc onosc iuto, l’a nima le rima rrà a l suo posto o si a llonta ne rà (Albright,
2000; Gra ndin, 2007). Il c a mpo visivo è l’a re a de ll’a mbie nte e ste rno a ll’a nima le c he
gli è visibile in qua lsia si posiz ione , se nz a muove re gli oc c hi e se nz a gira re la te sta
(Ndou e t a l., 2011). L a z ona di a lla rme e il c a mpo visivo de line a no lo spa z io pe rsona le
de ll’a nima le ; qua ndo una pe rsona o una qua lsia si fonte di pe ric olo la oltre pa ssa ,
l’a nima le si sposte rà a ltrove . L ’a re a non è sta tic a ma c a mbia a se c onda de lla situa z ione
e de ll’intruso; l’a nima le potre bbe la sc ia r a vvic ina re lo stimolo (quindi l’a re a
diminuirà ) o potre bbe a llonta na rsi da e sso a mplia ndo la z ona di a lla rme (pe r e s.
e sc lude ndo da l suo c a mpo visivo l’a lle va tore ); l’a re a può c a mbia re a nc he in ba se a lla
doc ilità o a lle e spe rie nz e c he l’a nima le ha vissuto pre c e de nte me nte (tra tta me nti ge ntili
o rudi) (Ndou e t a l., 2011).
F ig.4 . E se mpio di c ampo v isiv o e zona di allarme di un bov ino. Da Grandin, 2000.
32
Qua ndo si guida il be stia me , l’a lle va tore de ve posiz iona rsi ne lla z ona sc ura (A o B ) e
a vvic ina rsi a ll’a nima le a l ma rgine de lla z ona di a lla rme , poic hé se oltre pa ssa sse la sua
z ona di a lla rme c a use re bbe il pa nic o de ll’a nima le e indurre bbe inde side ra bili
c a mbia me nti fisiologic i e bioc himic i, i qua li possono c omprome tte re la qua lità de lla
c a rne (Gra ndin, 2000). Ave ndo una visione a 330° e siste una pic c ola a re a c ie c a ,
proprio die tro a l c orpo de l bovino, ne lla qua le bisogna sta re a tte nti (Gra ndin, 2005).
< < C ’è poi un altro punto c ie c o frontale , dov uto alla posizione late rale de gli oc c hi:
anc he se i loro oc c hi sono tanto distanti, le pre de hanno una pe rc e zione de lla
profondità di c ampo, pe r quanto e ssa se mbri div e rsa dalla nostra. N oi la otte niamo
grazie alla v isione binoc ulare , in c ui c iasc un oc c hio v e de la ste ssa c osa da un angolo
le gge rme nte div e rso; quando il c e rv e llo c ombina le due immagini noi ric av iamo il
se nso de lla profondità. Gli oc c hi de lle pre de sono talme nte distanti da indurre molti
sc ie nziati a dare pe r sc ontato c he il loro oc c hio sinistro v e da qualc osa di
c omple tame nte div e rso dal de stro, e c he pe rtanto que sti animali non possano av e re
una v isione binoc ulare . Ma quando que sta ipote si è stata v e rific ata ne lle pe c ore , si è
trov ato c he in re altà e sse sono dotate , alme no in una c e rta misura, di v isione
binoc ulare . In appositi e spe rime nti, infatti, una pe c ora rie sc e a pe rc e pire un
c osidde tto “pre c ipizio v isiv o ” > > (Gra ndin, 2005).
L a re a z ione de l be stia me a lla pre se nz a di un fa ttore stre ssa nte può e sse re ve rific a ta
studia ndo lo spa z io c he gli a nima li prove ra nno a ma nte ne re tra loro e il fa ttore ste sso,
pe rc e pito più o me no pe ric oloso (Gra ndin, 2000). Anc he il modo in c ui gli a nima li
fuggono può e sse re usa to pe r rile va re le proc e dure a vve rsive , il te mpe ra me nto de gli
a nima li e la fa c ilità de lle suc c e ssive ma nipola z ioni, a ttra ve rso la va luta z ione de lla
ve loc ità di fuga (FS) e la dura ta de lla fuga (FT ) (C a mpo e t a l., 2008).
L a ve loc ità di fuga è la va luta z ione de lla va ria z ione de lla dista nz a c ope rta pe r unità di
te mpo da ll’a nima le me ntre ma ntie ne la sua z ona di a lla rme . Que sto può e sse re
ge ne ra liz z a to a ttra ve rso la sc a la di c la ssific a z ione , qua le : 1) c a mmina va ; 2) trotta va ; 3)
c orre va (C a mpo e t a l., 2008). Pe the ric k e a ltri (2002) ha nno a ffe rma to c he gli a nima li
c on un più ve loc e e un più le nto FS ha nno rispe ttiva me nte uno “ sc a rso” te mpe ra me nto
e un “ buon” te mpe ra me nto. Un’a lta FS può e sse re indic a tiva di c rude ltà ne lle
ma nipola z ioni dura nte la ge stione de ll’a nima le .
33
2.4 Come gli animali pe r c e pisc ono il mondo
T e mple Gra ndin iniz iò a studia re le illusioni visive ne gli a nima li a lla Ariz ona Sta te
Unive rsity: < < E ro sic ura c he l’argome nto mi sare bbe piac iuto pe rc hé io pe nso pe r
immagini. A llora non me ne re nde v o c onto, ma fu proprio il fatto di pe nsare pe r
immagini a spinge rmi a lav orare c on gli animali. Mi offriv a infatti una prospe ttiv a c he
manc av a agli altri stude nti e doc e nti: anc he gli animali pe nsano pe r immagini e si
c omportano in risposta a c iò c he v e dono. Quando parlo di que sta mia abilità non
inte ndo solo dire c he sono brav a a fare dise gni e proge tti arc hite ttonic i o c he rie sc o a
ide are i mie i siste mi di c onte nime nto de l be stiame v isualizzandoli me ntalme nte . Io
pe nso dav v e ro pe r immagini. N e i mie i pe nsie ri, ne lla mia me nte , non c i sono parole ,
ma solo immagini. Trov o se mpre div e rte nte c he la ge nte normale dic a se mpre c he i
bambini autistic i “v iv ono ne l loro pic c olo mondo”. Quando lav ori c on gli animali
dopo un po’ inizi a c apire c he puoi dire la ste ssa c osa sulle pe rsone normali. C ' è un
grande , be llissimo mondo lì fuori c he un sac c o di ge nte normale rie sc e a malape na a
notare . Qualsiasi c re atura c he pe nsa pe r immagini, e sse re umano o animale c he sia, si
c onc e ntra sui de ttagli: e sse v e dono de ttagli c he gli uomini non v e dono > > (Gra ndin,
2005).
Se mpre a live llo pe rc e ttivo, un’a ltra a re a in c ui si osse rva una dive rge nz a tra e sse ri
uma ni e a nima li rigua rda l’a bilità di ve de re c olore e c ontra sto. Un c ontra sto troppo
ne tto è un proble ma qua ndo, pe r e se mpio, si c e rc a di fa r c a mmina re un a nima le ve rso
una z ona molto buia o e c c e ssiva me nte illumina ta . I brusc hi c a mbia me nti di
illumina z ione sono c osì distra e nti pe r gli a nima li c he a ll’ingre sso di un pa ssa ggio
bisogna e vita re fonti di illumina z ione dire tte , c ome un lume o una la mpa dina non
sc he rma ti. In c a so c ontra rio, gli a nima li si impunte ra nno. Oc c orre un’illumina z ione
da ll’a lto c he non produc a ombre , simile a lla luc e na tura le pre se nte a ll’a pe rto in un
giorno luminoso ma c on il c ie lo c ope rto. A volte si può otte ne re que st’e ffe tto c on un
luc e rna rio fa tto di pla stic a tra nsluc ida bia nc a .
L e pa le di un ve ntila tore c he ruota no le nta me nte c ostituisc ono a nc h’e sse uno stimolo
a d a lto c ontra sto, gia c c hé la pe rc e z ione c he gli a nima li ha nno di que sto ogge tto è
dive rsa da lla nostra (Gra ndin, 2005). Se il ve ntila tore è a c c e so e sta gira ndo c osì
ve loc e me nte c he non è possibile distingue re le pa le , non c ’è proble ma . Ma qua ndo
gira no le nta me nte si c re a uno sfa rfa lla me nto, c he pe r gli a nima li è un’imma gine molto
34
più c ontra sta ta di qua nto lo sia pe r noi. Gli a nima li pe rc e pisc ono più inte nsa me nte i
c ontra sti fra luc e e buio pe rc hé ha nno una visione c re pusc ola re molto migliore de lla
nostra . Una buona visione c re pusc ola re c omporta un’e c c e lle nte pe rc e z ione de l
c ontra sto a fronte di una sc a rsa visione c roma tic a (Gra ndin, 2005).
< < Mi re si c onto de lla straordinaria pe rc e zione c he gli animali hanno de l c ontrasto
fotografando in bianc o e ne ro alc uni c orridoi pe r il passaggio de l be stiame . Sul
pav ime nto c ’e ra un’ombra c he ne mme no io av e v o v isto, e c he notai solo dopo av e r
sv iluppato le fotografie . La ragione pe r c ui riusc ii a v e de rla solo ne lle foto è c he il
c ontrasto è de c isame nte più inte nso quando si toglie il c olore . Se mbra c he gli animali
pe rc e pisc ano un ne tto c ontrasto sul pav ime nto c ome un falso pre c ipizio v isiv o: si
c omportano c ome se pe nsasse ro c he le c hiazze sc ure fosse ro re gioni più profonde di
que lle c hiare . P oic hé i bov ini hanno una v isione c romatic a assai più limitata di que lla
de gli e sse ri umani normali, e v e dono soprattutto i c olori dalla gamma de l giallo-v e rde ,
probabilme nte pe rc e pisc ono i c ontrasti luc e -buio c ome c ontrasti di profondità. I
c olori me glio pe rc e piti sono il v e rde giallastro (il c olore di un giubbotto
c atarifrange nte ) e un porpora bluastro. C iò signific a c he pe r quasi tutti gli animali il
giallo è il c olore più altame nte c ontrastato. A i loro oc c hi qualsiasi c osa sia gialla
risalte rà moltissimo e quindi oc c orre fare atte nzione a impe rme abili, stiv ali e
mac c hinari gialli. Qualsiasi c ontrasto ne tto fra luc e e buio attire rà l’atte nzione di un
animale dic romatic o, distrae ndolo o spav e ntandolo. Se si tratta di un grande animale
c he si sta c e rc ando di far muov e re dal punto A al punto B , un forte c ontrasto luc e -buio
lo bloc c he rà. C iò nondime no, non tutti i tipi di c ontrasto spav e ntano un animale , ma
solo gli stimoli v isiv i altame nte c ontrastati c he sono al te mpo ste sso nuov i e inatte si.
I c anc e lli anti-arre trame nto usati in molti passaggi pe r bov ini c omportano lo ste sso
proble ma: gli animali non li hanno mai v isti prima e quindi si rifiute ranno di
attrav e rsarli. Qualsiasi ogge tto o immagine nuov i ne l c ampo v isiv o di una bov ina la
re nde ranno ansiosa, e c hi ste sse c e rc ando di farla muov e re in que lla dire zione sarà
c ostre tto a rinunc iarc i. Se non si forzano le c ose , d’altra parte , la situazione sarà
div e rsa. Se bbe ne le c ose nuov e susc itino paura, lasc iato a sé un animale indaghe rà
se mpre la natura di un nuov o stimolo. Ma quando c e rc ano di c apire la natura di
qualc osa e di de c ide re se sia pe ric olosa o no, inv e c e di fare una me dia gli animali
usano un siste ma ad e sc lusione . P oic hé qualsiasi c osa nuov a può e sse re pe ric olosa, un