1
CAPITOLO I
NOZIONI GENERALI
1. L’origine storica del delitto.
La necessità, per l’uomo, di scambiare beni e servizi affonda le sue radici fin
dalle origini della storia.
La nascita delle più rudimentali forme di organizzazione sociale ha posto il
problema del superamento dell’autosufficienza del singolo individuo e ha contribuito
alla genesi della ricerca delle varie modalità attraverso le quali è possibile lo scambio
del risultato produttivo individuale.
Il tema è tanto più importante e articolato quanto maggiore è la complessità e
l’evoluzione di una determinata organizzazione sociale. Nelle società più sviluppate,
siccome caratterizzate da una accentuata specializzazione dei vari segmenti
produttivi e del ruolo di ciascun individuo, si deve registrare l’inesistenza di qualsiasi
forma di autosufficienza produttiva e la necessità, per ciascuno, di ottenere dagli altri
la grandissima parte dei beni e servizi a lui necessari. In quest’ottica di continuo
mutamento, di progressiva emersione di nuove modalità di scambio, l’evoluzione
storica ci palesa la costante presenza di condotte poste in essere da soggetti, agenti in
quello che oggi definiamo mercato
1
, tese ad alterare ed abusare dello stesso.
1
Sull’evoluzione del concetto di mercato DI AMATO, Diritto penale dell’impresa, Milano,
2011, pp. 3-5.
2
Se la ricerca della genesi storica delle varie figure criminose è sempre utile, in
quanto consente di evidenziare quella che è la loro essenza e il loro fondamento,
questa indagine si rileva di particolare importanza soprattutto in riferimento alle
condotte criminose che si sono esercitate e si esercitano nell’ambito del mercato.
Cercare l’origine di un determinato istituto significa individuare il tempo e il
modo secondo i quali una determinata condotta emerge con una sua individualità e
giunge a maturazione. E’ un processo necessario nel quale occorre, innanzitutto,
comprendere lo sfondo sociale ed economico sul quale la condotta prende vita e
successivamente far emergere il momento nel quale questa si rende palese nella
coscienza sociale fino a giungere alla sua tipizzazione normativa.
Per quanto attiene all’oggetto della nostra analisi, l’origine storica del delitto di
bancarotta è da collocare sicuramente nel Medioevo.
2
Il fiorire delle attività
commerciali che seguì la formazione dei liberi Comuni, insieme all’intenso
movimento di circolazione di beni e la incessante ripresa dei traffici commerciali,
furono le ragioni principali per le quali nacque l’esigenza di una più rigorosa tutela
dei diritti di credito. Questa tutela doveva incentrarsi non solo nell’assicurare la
regolare formazione del contratto contro la frode del contraente, ma anche tutelarne
la sua successiva esecuzione.
I glossatori e gli statutari dell’epoca
3
partirono dal concetto romanistico di
furto e, mediante finzioni giuridiche, nella prospettiva di affermare in determinati
2
SANTARELLI, Storia del fallimento nell’Italia dell’età intermedia, Cedam, I ed.,1964, pp. 21-25
3
Vedi fra tutti BALDO DEGLI UBALDI, Consilia, Venezia, 1575; BENVENUTO
STRACCA, Decisiones et tractatus varii de mercatura, Lione, 1553.
3
casi l’appartenenza ad altri di cose che erano già passate in possesso dell’acquirente,
contribuirono a delineare l’autonomia concettuale del delitto di bancarotta.
4
Diverse sono le fonti dalle quali è possibile rintracciare questa prima
elaborazione dottrinale. Tra quelle più interessanti troviamo certamente il
“Constitutum usus pisanae civitatis”, nel quale è contenuta una norma che appare
dettata per chi, essendo debitore di più persone, non abbia un patrimonio sufficiente
allo scopo ovvero è insolvente, disponendo della cd. “cessio bonorum”, che deve
avere per oggetto l’intero patrimonio del debitore
5
. Inoltre il testo ci fornisce un’altra
norma molto importante. Vi si legge, infatti, che i beni del debitore vengono ripartiti
tra i creditori col privilegio concorsuale. Risulta sufficientemente chiara la presenza
del principio della par condicio creditorum anche nel XIII secolo che opera come
regola generale.
E’ da sottolineare come queste norme appena accennate non si riscontrano
solamente nella fonte sopra citata ma numerosi altri Statuti si rilevano accorti nella
disciplina delle prime forme di bancarotta.
Difatti, sia lo Statuto di Vercelli del 1241, sia gli Statuti dei mercanti di
Piacenza, sia lo Statuto di Bologna del 1245 e anche quello del Capitano del popolo
di Firenze degli anni 1322-1325, dedicano parte del testo alla configurabilità e
punibilità del delitto di bancarotta.
6
4
Per una ricostruzione della storia ANTOLISEI, Manuale di diritto penale: leggi
complementari, Giuffrè editore, 12 Ed. 2008, pp 14-15 e DELITALA in Studi sulla bancarotta,
Padova, 1926, pp. 11-12.
5
Infatti la norma cui si fa riferimento dispone “de illis qui non habent unde solvant
creditoribus”
6
SANTARELLI, Storia del fallimento nell’Italia dell’età intermedia, Cedam, I ed., 1964, pp.
26-39
4
Il primo sembra occuparsi del caso in cui il fallito non riesca a rispondere dei
debiti con tutto il suo patrimonio, con la previsione di uno specifico procedimento
riguardante sia la sua persona che i suoi beni. Il secondo dispone, invece, delle
sanzioni di natura processuale penale contro chi fugge dalla città senza pagare i suoi
debiti. Sullo stesso tema anche la terza e quarta fonte, dove i compilatori parlano dei
“cessante et fuggitive”
7
ovvero coloro che, esercitando la marcatura, fuggono o
comunque si assentino essendo debitori di cose o danaro, disponendo l’avvio di una
severissima indagine, nel corso della quale si potrà anche ricorrere a tortura, per
poter ritrovare le cose e il denaro dei terzi che avevano fatto credito a tali fuggitivi.
Accanto alla sempre più evoluta elaborazione dottrinale e normativa, è corretto
sottolineare anche il cambio di prospettiva dalla quale si osserva la figura del fallito
8
.
Nei primi statuti medievali è facile osservare, specie nello Statuto di Genova,
come i falliti fossero definiti “banca ruptores” e a tutti era attribuita la qualifica di
frodatori. Al fallimento si accompagnava infatti una presunzione di frode che, come
visto, era pressoché assoluta nei casi di fuga. A questa rigida posizione, che trova
nella sua direttiva anche il celebre Baldo degli Ubaldi, che scriveva: “nec excusantur
ob adversam fortunam: est decoctor ergo fraudator”
9
, non tardarono a manifestarsi
7
Firenze Capitano 1322, Lib. II, R.XXV
(p.108) << Statutum est quod potestas et capitaneus florentie habeant pienum arbitrium et
teneantum cogere et ad tormenta ponere et omni alia via investigare quoscunque mercatores et
omnes alios qui pro eurum ministeris publicis consueverunt recipere pecuniem bel mercantia ad
scripturam libri aufuglentes et se absentantes cum pecuniam bel rebus aliquorum ad requisitionem
suorum creditorum, ut possint invenire et investigare et havere libros predictorum creditorum et
alias res mobiles et immobiles eorumdem. Predicto etiam modo procedatur contra sotios, discipulos
et factores cui negotia sotietatis et sotiorum seu magistrorum gesserint vel se absentaverint,
nolentes de hiis cue gesserint reddere rationem>>
8
ANTOLISEI; Manuale di diritto penale: leggi complementari, Giuffrè editore, 12 ed., 2008,
p. 16
9
BALDO DEGLI UBALDI; Consilia, Venezia, 1575
5
le prime reazioni. Tra tutti Benvenuto Stracca
10
che opera la distinzione tra falliti
colpevoli e falliti incolpevoli, specificando anche quali siano i comportamenti del
commerciante dal quale si debba presumere la frode, indicando anche i seguenti fatti:
mancanza e distruzione della contabilità, sottrazione e dissimulazione delle
mercanzie, compimento di atti di disposizione in pericolo sospetto e, infine, artifici o
mezzi dilatori del fallimento imminente.
Questa rapida e approssimativa sintesi delle fonti medievali ci consente, ora, di
sottolineare come, nell’arco di un secolo, la figura della bancarotta si sia separata
nettamente sia dallo schema del furto di origine romana che dall’appropriazione
indebita, configurandosi con un’autonomia concettuale e conseguentemente
normativa senza precedenti.
In questo modo, si rende possibile un ulteriore passo, spinto dalle incessanti
necessità di una più efficiente tutela del credito attraverso la previsione delle prime
forme di bancarotta semplice, le quali comprendono casi dei debitori che dilapidano
le loro sostanze per prodigalità, lusso od incuria oppure le sperperano in operazioni
imprudenti.
In definitiva, l’elaborazione dottrinale giunge alla previsione di una fattispecie
forgiata sul modello casistico con la tipizzazione delle diverse condotte punibili
secondo i modelli della bancarotta fraudolenta o semplice.
Da questo momento in poi l’evoluzione sembra arrestarsi. Le leggi successive,
sino alla legislazione vigente, ricalcano il modello casistico previsto dai compilatori
medievali, sia pure con la specificazione di ulteriori fatti rivelatori della frode o
10
B. STRACCA; Decisione et tractatus varii de mercatura, Lione, 1553
6
dell’imprudenza. Difatti, la disciplina vigente della bancarotta, contenuta nella legge
fallimentare (R. D. 16 marzo 1942, n. 267), si muove nella scia della tradizione. Le
norme di cui gli articoli 216 ss. si riallacciano alle corrispondenti norme del codice di
commercio del 1882
11
, che a sua volta prende in riferimento il codice Albertino, il
quale sembra ispirarsi al codice di commercio francese del 1807.
2. L’attuale quadro normativo.
La disciplina del fallimento e delle altre procedure concorsuali, nonché delle
disposizioni penali connesse contenute nel R.D. 16 marzo 1942 n. 267, è rimasta
sostanzialmente invariata per diversi anni.
Solo in tempi recenti, l’emergere di una diversa coscienza sociale, sorta sulla
scia degli scandali finanziari che hanno coinvolto e minato una larga parte del tessuto
industriale italiano, ha costretto il legislatore a prendere atto dell’insufficienza, o
11
Art. 856 cod. com.: “E’ colpevole di bancarotta semplice il commerciante che ha cessato di
fare i suoi pagamenti, e si trova in uno dei casi seguenti:
1)Se le sue spese personali, o quelle della sua famiglia, furono eccessive rispetto alla sua condizione
economica;
2)Se ha consumato una notevole parte del suo patrimonio in operazioni di pura sorte o
manifestamente imprudenti;
3)Se ha lo scopo di ritardare il fallimento ha fatto compere coll’intenzione, seguita dal fatto, di
rivendere al di sotto del valore corrente, ovvero ha fatto ricorso a prestiti, a girate di effetti o altri
mezzi rovinosi di procurarsi i fondi;
4)Se dopo la cessazione dei pagamenti ha pagato qualche creditore a danno della massa;
5)Se non ha tenuto i libri prescritti o almeno il libro giornale”.
Art. 860: “ E’ colpevole di bancarotta fraudolenta il commerciante fallito che ha sottratti o
falsificati i suoi libri, distratto, occultato o dissimulato parte del suo attivo, e il commerciante (…) ha
esposto passività insussistenti, ovvero nei libri o nelle scritture od in atti autentici o privati, ovvero
nel bilancio si è fraudolentemente riconosciuto debitore di somme non dovute”.
7
quantomeno dell’inadeguatezza, della disciplina fallimentare
12
. Nell’arco di pochi
anni sono seguiti diversi interventi legislativi tesi a flessibilizzare e modernizzare la
disciplina previgente. Le modifiche più incisive sono dovute, principalmente, a tre
diversi interventi legislativi.
Il primo, quando si diede luogo alla novellazione con D.l. 14 marzo 2005 n. 35
convertito poi in Legge il 14 maggio 2005 n. 80. Questa riforma è stata realizzata
lungo due direttrici
13
; da un lato, ci si è mossi nella prospettiva di garantire gli
accordi con i creditori, che si possono ora porre in essere sia in forma giudiziale (con
il cd concordato preventivo: art. 160), sia in forma giudiziale attenuata (tramite gli
accordi di ristrutturazione dei debiti: art. 182 bis) che, infine, in forma stragiudiziale
(accordo stragiudiziale: art. 67 c.1 lett. d). Dall’altro lato, si è intervenuti con la
riforma della disciplina del concordato preventivo. A questo istituto, la L.267/42
dedica l’intero Titolo III e la riforma del 2005 interviene rinnovandolo
completamente. L’art. 160 dispone che: “L'imprenditore che si trova in stato di crisi
può proporre ai creditori un concordato preventivo sulla base di un piano che può
prevedere:
a) la ristrutturazione dei debiti e la soddisfazione dei crediti attraverso qualsiasi
forma, anche mediante cessione dei beni, accollo, o altre operazioni straordinarie,
ivi compresa l'attribuzione ai creditori, nonché a società da questi partecipate, di
azioni, quote, ovvero obbligazioni, anche convertibili in azioni, o altri strumenti
finanziari e titoli di debito;
12
Sull’evoluzione del sistema economico ed industriale M. VIETTI, presentazione libro di
CATTANEO; Riforma del diritto fallimentare: “vecchia” e “nuova” normativa a confronto, Egea,
2006, pp. XV-XXIX
13
CATTANEO; op. ult. cit., p. XVI