E – BUSINESS PER IL MANAGEMENT Cavazzuti Fabrizio
2
Questo momento di enorme creazione di benessere e prosperit�, ma
tuttavia anche di enormi squilibri, che non ha precedenti, � stato reso
possibile dall�applicazione su larga scala di nuovi metodi per fare
business, basati principalmente sull�introduzione e sull�utilizzo delle
nuove tecnologie dell�informazione.
Alcuni non vedono positivamente l�attuale fase transitoria,
caratterizzata da momenti di instabilit� e di tensioni, di attriti. Tant��
che si � sentito parlare pessimisticamente di �fine del lavoro�
1
oppure,
in modo pi� ottimistico, di �distruzione positiva del lavoro�
2
.
E� normale che l�introduzione di nuove tecnologie vadano ad intaccare
lo status quo ed il modus operandi, che si aprano dibattiti e discussioni
sul tema e si dividano gli schieramenti tra i pro ed i contro , tra i �nuovi
luddisti� e i �nuovi illuministi�.
Per� come la storia ci insegna, il progresso, frutto anche dell�avidit�
innata dell�uomo per il potere, per il denaro, per la sete di conoscenza,
� un fenomeno a senso unico con tendenza sempre crescente. Vi
possono essere periodi, anche di lunga durata, di stasi, ma la tendenza
od il trend di lungo periodo sono segnati.
Attualmente ci troviamo in una fase transitoria, forse � la fase pi�
difficile da vivere, perch� si stanno abbandonando delle consuetudini
consolidate a fronte di �non si sa bene ancora cosa�.
Questo periodo di cambiamenti, vista la vastit� dei soggetti coinvolti, �
destinato a perdurare ancora per diversi anni.
L�obiettivo di questa disamina � cercare di capire e focalizzare come le
imprese, di qualsiasi genere e dimensione, e il loro management
devono, alla luce dei nuovi modi di fare impresa, evolvere le proprie
conoscenze, le proprie strategie, i propri obiettivi.
A tal proposito sar� esposto il concetto di electronic business applicato
alle imprese e quali strategie devono essere adottate al fine di
ottimizzare l�implementazione e la gestione, nonch� quali criteri
1
Rifkin Jeremy, �La fine del lavoro�, Il declino della forza lavoro globale e l�avvento dell�era
post � mercato, Milano, Baldini & Castaldi, 1995
2
Nota citazione di J.Schumpeter tratta da Seitz Konrad, �Europa: una colonia tecnologica?�,
Milano, Edizioni di Comunit�, 1995
3
seguire e quali tralasciare. Poi si valuter� come effettuare e valorizzare
l�investimento nell�infrastruttura di business elettronico. Sar�
presentato un caso di studio relativo ad una societ�, Amazon.com, che
presenta notevoli peculiarit� e criteri operativi eccellenti. In ultimo si
esamineranno quali scenari ci attendono nel futuro immediato.
E – BUSINESS PER IL MANAGEMENT Cavazzuti Fabrizio
4
INTRODUZIONE
Un primo quesito che bisognerebbe porsi � il seguente: perch� una
impresa e il suo management dovrebbero approcciare le nuove
tecnologie dell�e-business e tutto ci� che ne deriva?
Modena e la sua provincia per esempio detengono vari primati in
campo industriale e commerciale, si pensi alla Ferrari, al �Tortellino�,
all�Aceto Balsamico, ai distretti del Biomedicale a Mirandola, del
Tessile a Carpi, della Ceramica a Sassuolo, etc.
Per�, se ci chiediamo come queste realt� industriali e di nicchia sono
amministrate e gestite e con quali strumenti, la risposta � univoca.
La tecnologia utilizzata ed il know-how utilizzati a livello gestionale,
manageriale, e di infrastruttura di IT, sono per la maggiore di origine
statunitense.
Di fatto, che lo si voglia riconoscere o meno, attualmente, l�Italia,
l�Europa, l�Asia, dipendono tecnologicamente e managerialmente
(come conoscenze), nonch�, per alcuni aspetti, anche economicamente
dal pressante ed onnipresente know - how tecnologico degli Stati Uniti
e dal loro strapotere economico - militare.
Lo si desume anche dalla stretta correlazione che si ha tra i principali
mercati finanziari, che � andata via via sempre pi� avvicinandosi.
Ecco perch� il mondo imprenditoriale nostrano � �costretto�, come i
followers, almeno in campo gestionale e tecnologico, a seguire i
leaders d�oltre manica.
Se lo scopo primario di fare impresa � la massimizzazione del profitto,
attraverso l�abbattimento dei costi e l�incremento delle vendite, si
cercher� di dimostrare che oltre il downsizing
3
e il re-enginering
4
,
l�implementazione di un network, finalizzato alla gestione, alla
organizzazione e alla produzione, � la chiave di successo, per rimanere
3
Il downsizing � la pratica di ristrutturazione aziendale usata abitualmente negli Stati Uniti per
riportare l�impresa sulla via della profittabilit�. Si basa principalmente sulla riduzione del
personale impiegato che consente un immediato abbattimento dei costi, subito quantificabili.
4
Riguarda la riprogettazione e la riorganizzazione della azienda nel suo interno.
5
altamente competitivi, per lavorare e produrre meglio con minori costi,
per vendere di pi�. L�abbattimento di barriere fisiche permette di
operare in un nuovo mondo degli affari, il mondo globale, senza limiti
nel virtuale.
Una volta individuati gli obiettivi � necessario focalizzare l�attenzione
sul �come� perseguirli. L�assunto, altres� opinabile, di questo scritto
che cercher� di avvalorare � che l�introduzione delle nuove tecnologie
dell�informazione, per fare impresa, se implementate nella giusta
maniera, comportano maggiori benefici che costi.
E – BUSINESS PER IL MANAGEMENT Cavazzuti Fabrizio
6
CAPITOLO 1
L’ELECTRONIC BUSINESS
1.1 E-BUSINESS
Cos’è e com’è strutturato l’e – business? Quali strategie è necessario
perseguire ? Dall’impresa tradizionale all’implementazione di un corretto
disegno di business elettronico.
Figura 1 L’Electronic business nel suo complesso
(fonte: e – business, roadmap for success)
1.1 E - BUSINESS
7
L�Electronic business rappresenta una sorta di interscambio di
informazioni all�interno delle imprese e verso l�esterno, che consente
poi uno scambio di beni e servizi tra le imprese e tra i consumatori
finali.
L�Ibm definisce l�e-business come �un sicuro, flessibile e integrato
approccio per trasportare business differenziati, combinando sistemi e
processi grazie all�internet
5
technology�
6
. Per Ibm l�e � business � cosa
succede quando si combinano risorse dei sistemi informativi
tradizionali con il Web, ovvero si connettono clienti, impiegati e
fornitori via intranet
7
, extranet
8
e web. Il concetto di business
elettronico era gi� noto prima che internet si sviluppasse, per esempio,
nei networks finanziari, tramite l�utilizzo di sistemi hardware e
software proprietari. Preparare una impresa ad acquisire una struttura
pronta per l�electronic business, significa trasformarla ed integrarla
radicalmente all�interno, inteso come mezzi e persone, e all�esterno,
inteso come rapporti con fornitori e clienti.
Per competere con il cambiamento in atto, le imprese necessitano di un
disegno di business, che permetta loro di reagire rapidamente e in
maniera continua
9
, essere flessibili e pronte a percepire qualsiasi genere
di variazione endogena ed esogena. L�obiettivo dei nuovi disegni di
business � creare delle flessibili alleanze, basate sull�outsourcing tra le
5
Per una disamina su internet e la sua storia, si veda il sito della internet society ,
http://www.isoc.org/internet/
6
Amor Daniel, �The E – business Revolution, Living and working in an interconnected world�,
Upper Saddle River, Prentice Hall, 2000 Hewlett Packard Professional Books. p.7
7
Sono Lan o Wan che usano i protocolli di trasmissione di internet operando come private
network. Sono cio� linee dedicate e router che le aziende utilizzano per inoltrare pacchetti di
dati per i loro utenti e per tipi di applicazioni aziendali tradizionali, basate su IP, ovvero il
protocollo dello strato rete di Internet e delle intranet . Un router o instradatore � un dispositivo
intelligente che smista i pacchetti di dati in entrata e in uscita. Per approfondimenti si veda
Szuprowics Bohdan, �Extranet and Intranets, E – commerce Business Strategies for the future�,
Charleston, Computer Technology Research Corp., 1998 e Sportack Mark, �Reti�, Milano,
Apogeo, 1999.
8
Le extranet che sono diverse intranets collegate tra loro da differenti locazioni, comprendono
varie e differenti componenti quali, intranets, web servers, proxy servers, firewalls, protocolli di
trasmissione dati. Si veda sempre Szuprowics Bohdan, �Extranet and Intranets, E – commerce
Business Strategies for the future�, Charleston, Computer Technology Research Corp., 1998
9
Kalakota Dr. Ravi e Robinson Marcia, �e – Business, Roadmap for Success�, Addison Wesley
Longman, Inc., 1999 p.7 e seg.
E – BUSINESS PER IL MANAGEMENT Cavazzuti Fabrizio
8
imprese, che non solo permettano di abbattere i costi di struttura, ma
che consentano di rendere i clienti pienamente soddisfatti
10
.
L�E-business pu� essere suddiviso in tre aree
11
: la prima pu� vedere
l�organizzazione essere basata sulle cos� dette intranet che usano gli
internet standard per le comunicazioni elettroniche. Tramite intranet
infatti solo dall�interno � possibile accedere alle varie risorse messe a
disposizione. La seconda area � basata sul business to business (b2b),
reso possibile grazie alle extranet. Le extranet consistono in due o pi�
intranet connesse via internet. La terza � il business to consumer (b2c),
dove le imprese offrono i propri prodotti on line al consumatore finale.
Tecnicamente non vi � una differenza tra intranet, extranet ed internet.
Per una approfondita disamina sulle reti e il loro funzionamento � utile
il testo �Reti by Mark Sportack, Sams publishing, Apogeo�.
Alcuni individuano 4 aree
12
. Oltre alle tre su citate viene considerato un
modello economico, il C2B (consumer to business), applicato, per es.,
da priceline.com (www.priceline.com), dove il cliente consumatore
indica il prezzo al quale � disposto ad acquistare un determinato
prodotto o servizio e questo viene comunicato alle societ� aderenti al
servizio o al loro database privato, fino ad arrivare all�incontro tra
domanda ed offerta, nel rispetto di alcune regole determinate.
Se internet � utilizzato dall�impresa, per ridurre i costi dei vari processi
sia interni che esterni , � necessario misurare e comparare ogni singolo
processo, che risulta essere pi� costoso rispetto all�utilizzo di internet
stesso. In molti casi, con il re-engineering del modello di business �
richiesto meno personale, per eseguire un processo. Con il tempo libero
guadagnato, � cos� possibile concentrare il personale in eccesso in
nuovi processi di business, senza sostenere costi addizionali
13
.
10
Kalakota Dr. Ravi e Robinson Marcia, �e – Business, Roadmap for Success�, Addison Wesley
Longman, Inc., 1999 p.9
11
Amor Daniel, �The E – business Revolution, Living and working in an interconnected world�,
Upper Saddle River, Prentice Hall, 2000 Hewlett Packard Professional Books.p.8 e ss.
12
B2B Exchanges The Killer Application in the business to business internet revolution by
Arthur B. Sculley and W. William A. Woods ISI Publications
13
Amor Daniel, �The E – business Revolution, Living and working in an interconnected world�,
Upper Saddle River, Prentice Hall, 2000 Hewlett Packard Professional Books.p.12
1.1 E - BUSINESS
9
Le principali ragioni per informatizzare l�impresa affinch� sia idonea
per approdare on line e fare e-business sono le seguenti:
• Espansione del proprio mercato ovvero venire a
contatto con un nuovo segmento di consumatori.
• Visibilit� guadagnata grazie all�utilizzo di un nuovo
media.
• Sensibilizzazione dei rapporti tra clienti e partners.
• Nuovi servizi.
• Rafforzamento delle relazioni negli affari.
• Riduzione dei costi; riduzione del costo di prodotto, di
supporto, dei servizi.
Naturalmente non � al momento possibile asserire che
l�implementazione di una struttura efficiente di e-business sia
conveniente e dia benefici per tutte le tipologie di aziende. Per� �
incontrovertibile la tendenza in atto che render� sempre pi� massiccio
l�uso del network per concludere qualsivoglia affare anche il pi�
modesto.
I vantaggi per operare con un sistema di e-business sono
14
:
• Accesso globale; E� possibile espandere la base dei
clienti e la linea dei prodotti offerti.
• Creare relazioni esclusive.
• Riduzione dei costi.
• Time to market.
• Just in time.
• Fedelt� dei clienti.
Espandere il proprio mercato per un�azienda di qualsiasi dimensioni
significa non avere limiti geografici. Internet � raggiungibile da
qualsiasi parte del mondo, pu� cambiare lo strumento con il quale si
accede alla rete ma non esistono limiti all�accesso. E� sempre
14
Amor Daniel, �The E – business Revolution, Living and working in an interconnected world�,
Upper Saddle River, Prentice Hall, 2000 Hewlett Packard Professional Books.p.14
E – BUSINESS PER IL MANAGEMENT Cavazzuti Fabrizio
10
disponibile ventiquattro ore al giorno sette giorni su sette per 365
giorni all�anno. Per una impresa di nicchia caratterizzata da un prodotto
proprietario che richiede un know - how realizzativo unico e che gode
di bassa concorrenza ovvero opera in quasi monopolio, forse non � di
immediata convenienza l�approdo ad una struttura di e-business
evoluta, non ne sar� incentivata. Ma nel medio periodo anche per
queste rare e fortunate realt�, l�informatizzazione sar� un traguardo
inevitabile.
Andando on line l�impresa acquista sicuramente visibilit� e in un primo
step l�utilizzo della rete pu� essere infatti relativo alla promotion della
societ� e dei prodotti e servizi offerti, nonch� al marketing. In un
secondo step potrebbe diventare conveniente sviluppare una struttura di
business to business ovvero informatizzare tutti i processi e le relazioni
tra la societ�, i suoi fornitori e i suoi distributori. In un terzo step si
pu�, infine, arrivare al business to consumer, ovvero alla vendita del
prodotto o del servizio direttamente al consumatore finale.
Quest�ultimo potrebbe creare dei conflitti tra i vari canali di vendita.
Ma essi sono solitamente risolvibili tramite accordi determinati tra le
parti in causa.
Le principali categorie che attualmente vengono utilizzate
maggiormente, con processi di e-business sono le seguenti:
• E-auctioning (aste on line, c2c): questo settore ha
avuto un rapido e veloce sviluppo, grazie a societ�
leader come ebay (www.ebay.com) e yahoo
(http://auctions.yahoo.com/), Amazon.com, iBazar,
che hanno per prime fornito la possibilit� agli utenti di
internet di svolgere vere e proprie aste on line di
qualsiasi genere e tipo di prodotto.
• E-banking (banche on line): � stato uno dei primi
business on line sviluppati e di maggior successo. Esso
come molti sanno garantisce agli utilizzatori una
molteplicit� di servizi e di operazioni. Si va dalla
1.1 E - BUSINESS
11
semplice consultazione dei propri rapporti bancari alla
possibilit� di dare disposizione ed esecuzione alle
operazioni pi� comuni fino alle pi� evolute piattaforme
per il trading on line, che consentono l�acquisto e la
vendita di titoli di vario genere, su tutte le principali
piazze del mondo.
• E-commerce (commercio on line): rende possibile la
vendita di qualsivoglia prodotto e/o servizio tramite
l�utilizzo di internet.
• E-directories: sono immensi database, che consentono
di localizzare cose e/o persone in qualsiasi parte del
mondo. Si pensi alle pagine gialle on line o agli
elenchi telefonici on line.
• E-engineering : consente, tramite l�interscambio di
informazioni, in tempo reale, e, tramite video
conferenze, di condividere lavori e progetti da
postazioni localizzate in zone geografiche differenti.
• E-franchising: opera in maniera similare delle societ�
tradizionali, tipo Benetton o Mcdonald�s solo che lo si
fa on line, tramite l�utilizzo dei siti dei partners
collegati alla societ� fornitrice del servizio .
• E-gambling (giochi): � uno dei business pi� sviluppati
e con maggiori profitti. Riguarda i casin� on line e
permette di giocare virtualmente, ma con denaro vero
anche se si � residenti in paesi dove il gioco d�azzardo
� vietato.
• E-learning (apprendimento on line), tramite video
conferenza e o sistemi basati sul p2p (peer to peer).
• E-marketing, dal marketing generalista al marketing
one to one .
• E-supply : riguarda la cos� detta catena di vendita che
lega produttori, fornitori, consumatori, spedizionieri,
E – BUSINESS PER IL MANAGEMENT Cavazzuti Fabrizio
12
che, tutti assieme, lavorano per coordinare la nascita di
un ordine e il suo arrivo.
Per rendere una struttura aziendale idonea ad implementare la sua
completa informatizzazione, � necessario dotarla non solo di mezzi e
strumenti, ma anche riorganizzarla al suo interno, facendo leva
soprattutto sul personale. Il training del personale ha infatti una
importanza ed una valenza cruciale nello sviluppo dell�iniziativa di re-
informatizzazione. L�obiettivo sarebbe infatti quello di ottenere il
passaggio da una struttura gerarchica tradizionalmente rigida ad una
maggiormente flessibile, dove ogni persona, ogni ufficio , ogni
dipartimento possano condividere le informazioni aziendali, le
strategie, le decisioni intraprese e si possa cos� cooperare , collaborare
e procedere come un tutt�uno, pur nel rispetto delle proprie competenze
e capacit�. Prima di lanciare ogni sorta di programma di e-business �
doveroso analizzare meticolosamente la condizione della propria
societ�, per verificare in quale situazione si trovi seguendo parametri
quali
15
:
• Identificazione: tipologia di business in cui si opera.
• Valutazione: valutare internet come canale di vendita
e/o distributivo.
• Obiettivi: porsi obiettivi reali.
• Riduzione: usare il network per ridurre i costi.
• Vendite: usare internet per effettuare delle vendite.
• Locazione: web server proprio o in outsourcing.
• Shopping: disegnare un sito adeguato per i propri
clienti.
• Profili: avere perfetta conoscenza dei bisogni dei
propri clienti.
15
Amor Daniel, �The E – business Revolution, Living and working in an interconnected world�,
Upper Saddle River, Prentice Hall, 2000 Hewlett Packard Professional Books.p.52.
1.1 E - BUSINESS
13
• Pubbliche relazioni: Pubblicizzare e promuovere il
proprio sito.
• Pagamenti: accettare pagamenti on line.
• Leggi: rispettare le norme internazionali.
E� necessario prendere atto che l�implementazione di un business
digitale trasforma l�impresa nel suo complesso, muta il modo di
condurre gli affari e di compiere le operazioni, dalle pi� ordinarie e
semplici alle pi� sofisticate; ogni entit� � coinvolta. Per tale motivo �
impensabile che il team progettuale di sviluppo non trasmetta un know
- how di base a tutte le persone coinvolte nella societ�.
Per sviluppare e disegnare un nuovo modello di business, � necessario
un sostanziale cambiamento di mentalit� e il concepire ed accettare i
seguenti nuovi paradigmi
16
: essere focalizzati verso i clienti tramite
l�instaurazione di relazioni interattive, anche personalizzate rese
possibili grazie all�utilizzo della rete; considerare l�ambiente in cui si
opera non statico ma in continua evoluzione grazie al continuo
progresso tecnologico; trasformare tutta l�informazione in forma
digitale e ridurre ai minimi l�utilizzo di documenti cartacei.
L�informazione digitale infatti pu� essere facilmente analizzata,
aggiornata, cercata e condivisa. Decentralizzare il management e
centralizzare la coordinazione dei processi aziendali; creare
un�architettura di e � business che richieda una interfaccia, integrazione
e innovazione.
Per evitare di buttarsi tout court nell�insediamento di un nuovo
progetto, che rischierebbe di stravolgere lo status quo e l�ambiente
aziendale, si � soliti procedere tramite la costruzione di test pilota o
progetti pilota che, tramite la campionatura e la simulazione, hanno il
compito di misurare con una certa precisione gli effetti del
cambiamento dato dall�introduzione delle nuove tecnologie.
Per costituire e disegnare una nuova architettura, � necessario venire a
contatto con le c.d. enterprise application, che includono l�enterprise
16
Kalakota Dr. Ravi e Robinson Marcia, �e – Business, Roadmap for Success�, Addison Wesley
Longman, Inc., 1999 pp.76 e ss.
E – BUSINESS PER IL MANAGEMENT Cavazzuti Fabrizio
14
resource planning (erp), il customer relationship management (crm), lo
human resources management e le applicazioni della supply chain
management. Queste applicazioni formano la struttura portante delle
nuove imprese. Tra le societ� leaders nella fornitura di soluzioni di e-
business e di crm abbiamo Siebel Systems (www.siebel.com). Altre
societ� leaders in questo settore e soprattutto nei servizi di erp sono Sap
(www.sap.com), Peoplesoft (www.peoplesoft.com), Baan
(www.baan.com), Oracle (www.oracle.com) . Per quel che concerne la
supply chain management I2 Technologies � un�azienda leader
(www.i2.com). Trilogy (www.trilogy.com) nel selling chain
management, Ariba (www.ariba.com) nell�operating resources
management, Crossworlds (www.crossworlds.com) nell�application
integration apps. Societ� che invece offrono servizi e soluzioni integrati
e completi, anche grazie ad accordi di collaborazione con molte delle
societ� sopramenzionate, sono IBM (www.ibm.it), Microsoft Corp.
(www.microsoft.it), JdEdwards (www.jdedwards.com), e altre.
Grazie ai servizi, alle applicazioni e agli strumenti forniti da queste ed
altre societ� leader di settore, � possibile costruire un complesso ed
articolato sistema di e � business.
In Italia le societ� di rilievo, senza nulla togliere ai player pi� piccoli,
sono il gruppo finmatica (www.finmatica.com), reply (www.reply.it),
txt e-solution (www.txt.it).
1.2 L’ELECTRONIC RESOURCE PLANNING
15
1.2 L’ELECTRONIC RESOURCE PLANNING
(ERP)
La riformulazione del back office aziendale è parte necessaria per la
gestione e l’utilizzo dei flussi informativi aziendali ed il loro collegamento
con il front office. L’Enterprise (anche denominato electronic) resource
planning è il cuore del back office.
Per definizione, l�Erp ha il compito di integrare tutti i dipartimenti e le
loro funzioni in un sistema informativo integrato, che possa soddisfare
le diverse esigenze. L�integrazione delle applicazioni di ogni comparto
rende possibile condividere le informazioni e comunicare pi�
facilmente con gli altri.
Nelle imprese tradizionali, prive di un sistema informativo integrato, di
frequente, quando un cliente effettua un ordine, questo che di solito �
scritto su supporto cartaceo inizia a circolare tra i vari dipartimenti che,
a seconda delle loro mansioni, ne devono registrare la presenza ed
inserirlo nel pacchetto software utilizzato, che spesso differisce tra
reparti. Non � raro, infatti, trovare dei sistemi di back-office,
17
basati su
macchine as-400
18
, nei reparti dello stoccaggio e amministrazione
gestionale, non interfacciati con sistemi Windows based o Unix,
utilizzati nei reparti, per es., della finanza o degli acquisti. Si
comprender� facilmente che, se il responsabile degli acquisti, o il
responsabile finanziario, necessita di sapere lo stato dell�ordine, senza
poter accedere al database del magazzino, oppure potendovi anche
accedere in sessione remota, ma avendo registrato il tal prodotto con
codici e parametri differenti dovuti all�utilizzo di software differenti,
l�unico metodo � quello di chiamare il responsabile del reparto via
telefono, richiedere le informazioni di cui si abbisogna. In sostanza si
perde tempo.
17
Si occupano solitamente di logistica, amministrazione, finanza. Tuttavia il back office
aziendale varia da impresa ad impresa.
18
Tipologia di server fornita da IBM, www.ibm.com