Introduzione
la Specifica Tecnica, la Definizione di Prodotto e il Manuale Utente.
Il capitolo 10 si propone di descrivere l’ambiente di lavoro e gli strumenti utilizzati
durante lo svolgimento dell’attività formativa.
La tesi si chiude con il glossario, contenente i termini che ai più possono apparire
oscuri, identificabili nei termini sottolineati all’interno del documento.
1.1 L’azienda ASI S.r.l.
ASI S.r.l. inizia la propria attività nel 1989 e conta ad oggi cinquanta dipendenti.È
specializzata nella progettazione e sviluppo di software industrializzato:
• ERP per aziende manifatturiere e commerciali
• Gestione delle presenze - HR
• e-Commerce e integrazione rete di vendita
• Portali aziendali
• Gestione documentale
• Sincronizzazione di DB
• Soluzioni di reportistica web
Offre inoltre assistenza e consulenza software, servizi internet a valore aggiunto e
servizi di networking.
È partner IBM, Microsoft, Oracle-Hyperion e Juniper. Le linee guida dell’azienda
sono:
• Risorse dedicate ala ricerca
• Sviluppo di prodotti industrializzati
• Integrazione tra i prodotti proprietari
• Integrazione con prodotti non proprietari
• Innovazioni sui prodotti e sul modo di proporli
• Orientamento deciso sulle tecnologie web
10
Capitolo 2
Presentazione generale del prodotto
Questo capitolo intende introdurre il lettore alla comprensione del funzionamento
del prodotto dal punto di vista dell’utente. Nel capitolo successivo, invece, si
condurrà il lettore ai dettagli dell’analisi, della progettazione e della realizzazione
di questo software.
2.1 Descrizione del prodotto
Obiettivo del presente progetto è lo sviluppo di un’applicazione software per la
creazione di template di documenti e per la successiva esportazione di questi ulti-
mi in formato XML. L’applicazione sarà successivamente integrata in un quadro di
progetto più ampio. L’utilizzatore finale del prodotto saranno aziende che necessi-
tano di elaborare flussi di dati provenienti da AS/400 in maniera facile e intuitiva.
Scopo del prodotto è quindi quello di fornire all’utilizzatore un’interfaccia grafica
nel quale visualizzare lo spool formattato e offrire gli strumenti per la creazione di
uno o più template.
Punto importante è che l’applicazione non gestisce solamente spool in locale ma,
grazie ad un Web Service, possa lavorare su file in remoto.
Altre funzionalità del prodotto sono:
• Creazione XML - necessaria l’elaborazione dello spool per la creazione dei
documenti in formato XML e la creazione del file,sempre nello stesso formato,
degli attributi
• Esportazione - si possono esportare sia template che documenti
• Importazione - si possono importare template precedentemente creati
11
Presentazione generale del prodotto
• Supporto multilingua - il prodotto è pensato per fornire il supporto mul-
tilingua
2.2 Contesto d’uso del Prodotto
Il prodotto verrà successivamente integrato in un sistema software preesistente in
qualità di modulo aggiuntivo. L’applicazione globale gestisce in maniera unificata
uno spool proveniente da un sistema AS/400 elaborandolo secondo delle configura-
zioni e salvando gli spool data creati ed i propri documenti logici in una database.
Da qui gli spool saranno prelevati e, secondo i template ed i modelli associati,
verranno creati i file dei documenti e degli attributi (in formato XML) per poi
essere salvati su cartelle prestabilite.
2.3 Funzioni del Prodotto
Il prodotto deve fornire tutte le funzionalità per la creazione e salvataggio di tem-
plate di documenti e l’elaborazione degli spool data memorizzati tramite questi
ultimi.
Più precisamente si vuole l’opportunità di eseguire le seguenti operazioni:
• Creazione di template di documenti.
• Importazione ed esportazione dei template.
• Memorizzazione, eliminazione e modifica dei template su database locale o
remoto.
• Elaborazione degli spool data.
• Creazione dei file dei documenti in formato XML.
• Creazione dei file degli attributi in formato XML.
• La gestione dei salvataggi dei precedenti file creati.
• Creazione e gestione dei modelli(desiderabile).
2.4 Caratteristiche tecniche degli utenti
L’utente dell’applicazione sarà uno o più dipendenti dell’azienda, ma utilizzabile
anche da utenti senza particolari competenze informatiche grazie all’architettura
semplice e intuitiva del sistema.
12
2.5 Vincoli generali
2.5 Vincoli generali
Seguono gli elementi che il fornitore ha individuato come vincolanti:
• Sviluppo dell’interfaccia grafica per la creazione dei template.
• Integrazione con database preesistente.
• Comunicazione col database attraverso web service.
• Eventuale modifica del database.
• Sviluppo del motore di generazione XML.
• Predisposizione al supporto multilingua.
• Eventuale sviluppo interfaccia creazione modelli.
2.6 Assunzioni e dipendenze
Di seguito l’elenco delle dipendenze:
• Il progetto deve essere sviluppato con Visual Studio 2005 come dettato dai
requisiti espressi dal committente.
• Il linguaggio di programmazione usato deve essere C# dettato dai requisiti
espressi dal committente.
• Il database di appoggio deve essere Microsoft SQL Server come dettato dai
requisiti espressi dal committente
2.7 Requisiti di prodotto
I requisiti di prodotto richiesti dall’azienda committente (ASI S.r.l.) sono i seguen-
ti:
• Fornire un’interfaccia semplice ed intuitiva per la creazione di template.
• Essere multilingua.
• L’interfaccia deve mostrare i template associati ad un modello e lo spool data
sul quale lavorare.
• Elaborare uno spool secondo un template per la generazione dei documenti
in formato XML.
13
Presentazione generale del prodotto
• Gestire l’inserimento, la cancellazione e l’update di un template su database
atteaverso web service.
• Creare il file degli attributi di uno spool.
14
Capitolo 3
Analisi, progettazione e
realizzazione del software
In questo capitolo si vuole illustrare la metodologia di sviluppo del prodotto. Per
garantire una maggiore comprensione, si è separata la gestione delle attività e lo
sviluppo del software.
I primi due paragrafi illustrano l’aspetto gestionale ed organizzativo del progetto,
ponendo in evidenza le scelte che hanno portato all’adozione di un determinato
ciclo di vita, e la pianificazione delle attività per ogni fase di progetto, comprensive
degli scostamenti tra le ore preventivate e consuntivate.
I paragrafi successivi illustrano invece l’aspetto produttivo del progetto, descriven-
do gli standard adottati .
3.1 Il modello di ciclo di vita
Il modello di ciclo di vita adottato per il progetto è il modello incrementale.La scel-
ta di questo modello è parsa la più adeguata a soddisfare la natura del progetto,
grazie alla flessibilità di sviluppo offerta dal modello stesso rispetto alla rigidità of-
ferta da altri modelli. Il modello incrementale, infatti, prevede che vengano svolte
a rotazione le fasi di analisi, progettazione, sviluppo e collaudo. Questo permette
la modifica dei requisiti in fase di lavoro e porta al rilascio di versioni intermedie
del software, fino al rilascio della versione finale.
Il totale della durata dello stage è di 300 ore lavorative, distribuite nel periodo dal
9 Febbraio al 31 Marzo per 8 ore giornaliere. Nelle ore sono comprese sia quelle di
attività lavorativa, compreso lo studio degli stumenti, sia di stesura dei documenti.
15
Analisi, progettazione e realizzazione del software
Fase Attività Preventivo ore Consuntivo ore
Analisi Conoscenza del .Net Framework 3.x 88 86
Studio generale di Visual Studio 2005
Analisi dei progetto globale
Analisi dei requisiti software
Progettazione Progettazione architetturale 42 41
Progettazione di dettaglio
Realizzazione Sviluppo GUI 170 173
Sviluppo Database
Sviluppo Motore XML
Integrazione sistema
Collaudo sistema
3.2 La pianificazione delle attività
Questo paragrafo descrive le attività previste e svolte per ogni fase, la documen-
tazione realizzata e le ore preventivate e consuntivate.
3.2.1 Analisi
Nella tabella successiva sono descritte le attività previste per la fase di anali-
si.Questa fase è stata usata anche per lo studio del framework .Net.
La fase di analisi è stata importante anche per i seguenti motivi:
• si è potuto studiare in maniera completa il problema proposto ed avanzare
diverse soluzioni per garantire la massima efficienza e correttezza nel prodotto
software
• grazie alle diverse soluzioni proposte si è potuto coinvolgere maggiormente
l’azienda committente dal quale si sono ottenute informazioni più precise sui
requisiti desiderati
Analisi Preventivo ore Consuntivo ore
Conoscenza del .Net Framework 3.x 26 16
Studio Interfaccia IDE Visual Studio 2005 8 8
Esempi di Visual C# 10 8
Creazione di esempi di progetti WinForm 10 10
Analisi del problema 24 30
Documentazione 10 8
Verifica 6
Nella fase di analisi sono state utilizzate parecchie ore per lo studio degli stru-
menti necessari per lo sviluppo del progetto(42 in tutto) e sono state usate ore in
16
3.2 La pianificazione delle attività
più per l’analisi a causa di una iniziale incomprensione sul software da sviluppare.
Nel complessivo le ore preventivate non si distaccano di tanto da quelle effettiva-
mente utilizzate(-2) anche perchè, pur avendo risparmiato 8 ore, è stata aggiunta
una fase di verifica non preventivata.
17
Analisi, progettazione e realizzazione del software
3.2.2 Progettazione
Nella tabella successiva sono descritte le attività previste per la fase di progetta-
zione.In questa fase sono stati creati i diagrammi delle attività che, combinati con
i diagrammi use case creati nella fase di analisi, hanno aiutato a formalizzare una
visione compatta e globale del sistema.
Progettazione Preventivo ore Consuntivo ore
Progettazione 32 30
Documentazione 10 6
Verifica 5
Nel complessivo le ore preventivate non si distaccano di tanto da quelle effetti-
vamente utilizzate(-1) anche perchè, pur avendo risparmiato 6 ore, è stata aggiunta
una fase di verifica non preventivata.
18