Edifici bio-climatici ad Hammarby Sjostad, il nuovo distretto cittadino eco-compatibile di Stoccolma
Il progetto Hammarby Sjöstad rientra in quella nuova strategia nello sviluppo urbano che caratterizza ormai tutte le maggiori città europee e che pone in primo piano il riuso e la riqualificazione delle aree industriali in dismissione, sorte nel corso del secolo scorso nelle periferie più esterne e che sono poi state inglobate nel tessuto urbano durante le varie fasi di espansione delle città.
A Stoccolma questa nuova fase nella progettazione urbanistica ha preso il via agli inizi degli anni '80 con il progetto del distretto di Södra Station a Södermalm, un'area molto centrale della città, nel quale sono stati coinvolti progettisti di fama internazionale, come l'architetto spagnolo Ricardo Bofil, autore dell'edificio più rappresentativo del nuovo quartiere.
Rispetto a questo progetto Hammarby Sjöstad rappresenta un ambizioso passo avanti.
L'obiettivo che l'amministrazione pubblica si è prefissato, infatti, è quello di creare un quartiere che sia all'avanguardia internazionale, nel campo ecologico.
Hammarby Sjöstad oltre che migliorare l'immagine di città rispettosa verso l'ambiente, di cui Stoccolma gode, sta dando un notevole impulso allo sviluppo delle biotecnologie, settore nel quale già oggi la Svezia detiene il ruolo di leader internazionale.
L'intera opera, iniziata nel 1994 ed il cui termine è previsto per il 2015, è suddivisa in quattro fasi.
La prima è già in notevole stato di avanzamento nell'edificazione ed interessa la parte nord-ovest (più esattamente il margine est di Södermalm) chiamata Norra Harmmarbyhamnen.
Il progetto qui esposto è stato elaborato come tesi di laurea ed ha avuto la supervisione del Prof. Arch. Ado Franchini del Politecnico di Milano per l'elaborazione dell'impianto urbano, del Prof. Arch. Kai Wartiainen del K.T.H. di Stoccolma per lo studio tipologico, e dell'Ing. Diego Cucurachi per la verifica teorica dei sistemi bioclimatici.
Il lavoro prende in considerazione la parte est dell'area, chiamata Lunget, che sarà interessata dalla terza fase; in questa zona sono al momento in corso i lavori di bonifica dei terreni ed esistono progetti di massima per gli edifici.
L'IMPIANTO URBANO.
Il sito del progetto è la parte morfologicamente più caratterizzata dell'intera Hammarby Sjöstad: si tratta di una sorta di penisoletta delimitata a nord ed ad ovest dal lago Hammarby, a sud dal Sickla Kanal e, ad ovest dal nuovo raccordo autostradale, in avanzata realizzazione.
E' inoltre previsto un boulevard che, secondo il piano urbanistico, la dividerà in due parti.
Ad est, oltre il raccordo anulare si estende un parco naturale di notevoli dimensioni.
Il progetto qui esposto mantiene quasi interamente l'impianto viabilistico elaborato dall'ufficio urbanistico della città, come pure rispetta quasi integralmente la suddivisione in lotti studiata dallo stesso.
Dove maggiormente si differenzia è nel trattamento questi ultimi: a dei tipici blocchi con corte interna, vengono preferite soluzioni diverse per consentire una maggiore varietà nell'impianto urbano e, soprattutto, più "trasparenza" alla luce solare.
La luce del Sole viene infatti considerata l'elemento strategico dell'intero progetto.
Le due parti in cui il boulevard divide il sito, pur conservando nel complesso un carattere comune, vengono nel progetto trattate in modo differenziato.
Alla parte ovest, rivolta verso la città ed affacciata sul lago Hammarby, viene dato un carattere urbano, prevedendo due grandi corpi ad "L" che terminano con due edifici, uno a torre ed un altro che si protende sul lago.
Tra i corpi ad "L" è previsto un percorso verde pedonale, che funge da elemento di connessione, sia fisico sia visivo tra il lago ed il parco sulla collina posta al di là del boulevard.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Diego Maltesi |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1997-98 |
Università: | Politecnico di Milano |
Facoltà: | Architettura |
Corso: | Architettura |
Relatore: | Ado Franchini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 27 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Ambiente costruito e salute: inquinamento negli ambienti confinati
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi