Acidi mercapturici nelle urine come biomarcatori di esposizione ad agenti genotossisi
Il presente lavoro di ricerca è stato incentrato sullo sviluppo di metodiche analitiche volte alla quantificazione degli acidi mercapturici urinari di soggetti professionalmente esposti a benzene e stirene. In particolare, sono stati considerati l’acido S-fenilmercapturico, quale coniugato glutationico del benzene, e gli acidi M1-R, M1-S, M2-R e M2-S (PHEMAS), per l’esposizione a stirene. L’analisi si è avvalsa di tecniche di Gas Cromatografia accoppiata alla Spettrometria di Massa a singolo stadio e tandem, GC/MS e GC/MS-MS, e Cromatografia Liquida ad Alte Prestazioni accoppiata alla Spettrometria di Massa a singolo stadio e tandem, LC-MS e LC-MS/MS.
Nel corso del primo anno si è proceduto alla caratterizzazione degli analiti mediante tecniche di GC/MS e LC/MS, utilizzando strumenti con analizzatore a trappola ionica.
Nel corso del secondo anno è stata affrontata la problematica relativa all’utilizzo di un opportuno standard interno nelle analisi quantitative. Si è proceduto alla sintesi di due analoghi strutturali dell’acido S-fenilmercapturico, gli acidi p-Bromo- e p-Cloro-fenilmercapturico (p-Br-S-PMA e p-Cl-S-PMA). Dall’analisi dei risultati, l’acido p-Br-S-PMA è risultato più puro ed è, quindi, stato utilizzato quale standard interno.
È stata successivamente affrontata la problematica riguardante l’estrazione degli analiti dalla matrice biologica, paragonando diverse tecniche di estrazione alla luce delle percentuali di recupero e della necessità di contenere i tempi dell’analisi. Campioni urinari sono stati estratti mediante cromatografia liquido/liquido (L/L), estrazione in fase solida (Solid Phase Extraction, SPE) utilizzando cartucce a scambio anionico (Strong Anionic Exchange, SAX), e mediante HPLC/UV con colonne C18 in fase inversa. L’analisi ha evidenziato che l’estrazione mediante HPLC rappresenta la migliore tecnica di estrazione sia perché assicura la più alta percentuale di recupero degli analiti sia perché permette di contenere i tempi e i costi della purificazione.
Si è proceduto, quindi, alla costruzione di rette di calibrazione per l’S-PMA e i PHEMAS in GC/MS e LC/MS, valutando la linearità della risposta, il limite di rivelabilità ottenibile, i tempi ed i costi complessivi dell’analisi, al fine di scegliere la migliore tecnica analitica. I risultati hanno evidenziato che l’analisi LC/MS con analizzatore a trappola ionica è la tecnica più conveniente, visto che consente di ottenere un limite di rivelabilità inferiore rispetto alla GC/MS, non è necessario derivatizzare gli analiti, con conseguente riduzione dei tempi e dei costi dell’analisi.
Nel corso del terzo anno l’analisi LC/MS è stata ulteriormente migliorata avvalendosi di uno spettrometro con analizzatore a triplo quadrupolo, che ha permesso di ottenere un limite di rivelabilità inferiore e una migliore riproducibilità delle analisi rispetto allo spettrometro LC/MS con analizzatore a trappola ionica. degli analiti all’interno dello spettrometro e poi mediante analisi LC/MS. Per l’S-PMA si è proceduto alla valutazione dei parametri statistici mediante analisi di varianza dei risultati ottenuti per campioni di controllo qualità.
Il metodo analitico sviluppato è stato applicato alla quantificazione dei livelli di acido S-fenilmercapturico in campioni di urina di soggetti fumatori non professionalmente esposti a benzene.
Infine, si è proceduto al monitoraggio dell’esposizione professionale a benzene in un deposito carburanti della città di Napoli. Sono stati raccolti campioni di urina di inizio e fine turno lavorativo di 11 soggetti (fumatori e non), che sono stati invitati a rispondere ad un questionario, al fine di ottenere informazioni circa lo stile di vita e le specifiche mansioni lavorative, informazioni utili nell’interpretazione dei risultati. I campioni di urina sono stati divisi in aliquote ed analizzati per quantificarne i livelli di acido S-fenilmercapturico e benzene urinari: per entrambi i biomarcatori si è registrato un incremento dei livelli degli analiti nei campioni di fine turno rispetto a quelli di inizio turno. Inoltre, gli andamenti dei livelli di S-PMA e benzene urinario ottenuti sono concordanti, sottolineando la validità di entrambi i biomarcatori per l’analisi dell’esposizione professionale a benzene.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Maria Pieri |
Tipo: | Tesi di Dottorato |
Dottorato in | Medicina del Lavoro, Igiene Ambientale ed Ergonomia |
Anno: | 2003 |
Docente/Relatore: | Leonardo; Nicola Soleo; Sannolo |
Istituito da: | Università degli Studi di Bari |
Dipartimento: | Dipartimento di Medicina Interna e Medicina Pubbli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 162 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Sviluppo di un nuovo metodo di ionizzazione chimica per trasferimento di carica in spettrometria di massa (SACT-APCI/MS)
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi