Skip to content

Il sapore glocale della cucina in tv

Riassunto sintetico: La necessità contingente di un’immaginazione globale, vissuta collettivamente con empatia, non può fare a meno di quei sistemi di produzione dell’identità che coinvolgono il postmoderno. A questo proposito ci troviamo a convivere paradossalmente il mondo della cucina, sorgente di località, prendendo semplicemente spunto dal quotidiano. Il mercato globale dell’alimentazione si alimenta attraverso l’immagine di un artigianato, e raccontando i suoi riti cancella gli spettri dell’Ogm, delle mucche pazze, per non parlare dell’incubo Kioto. L’oggetto del mio lavoro pone l’attenzione sugli spazi e sui tempi di riproduzione della località culinaria attraverso il mezzo televisivo, volgendo lo sguardo principalmente alla dimensione del tempo, percorrendo un’analisi testuale della programmazione, confrontandola parallelamente alle logiche economico-fruitive. La lettura specifica riguarda in modo più approfondito la trasmissione, La prova del cuoco, che maggiormente ha raccolto il consenso del pubblico mattutino, raggiungendo indici d’ascolto a cui la fascia non era abituata.

Metodologia eseguita: Esercizio interdisciplinare che raccoglie dubbi che abbracciano l’antropologia come la neuropsicologia, le scienze della comunicazione come la storia sociale, la letteratura come la musica. Attraverso queste, ed altre, discipline, ho ottenuto gli strumenti di verifica per giudicare l’analisi testuale della La prova del cuoco, effettuata mediante quelle metodologie che lo studio degli audiovisivi prende in prestito dalla semiotica. La raccolta del materiale video, e la relativa analisi testuale, riguarda solo trasmissioni registrate a partire dal febbraio 2001 fino al maggio 2002, con l’aggiunta di programmi visionati presso gli archivi video Mediaset emessi da Rete4 e Canale5 dal dicembre ’98 fino al dicembre 2001.

Principali risultati raggiunti: Tra il pubblico e la gara si pone il ruolo di Beppe Bigazzi, ovvero colui che media tra una cucina privata, locale, ed una globale e im-mediata. Una serie di parallelismi per dissimiglianza emersi dall’analisi testuale delle variabili spaziotemporali, e da quella del contenuto dei suoi racconti, lo dipingono come simbolo metaforico di quella paradossale connivenza tra globale e locale che ho evidenziato nell’analisi dell’ultimo spot della Barilla. Ogni giorno dallo studio nove vengono riproposte, una cucina casalinga (concorrenti), una cucina fantasmatica (cuochi) ed una fondativa dell’ideale originario (Bigazzi) il tutto avviene attraverso una manipolazione osmotica del tempo. Come evidenzia la prima parte del lavoro, la riproduzione del quotidiano modifica le dimensioni di spazio e tempo per convenire alle esigenze dei telespettatori. I programmi televisivi, come quello analizzato, nel momento in cui interpretano la realtà devono tener presente del tempo di attenzione, arco tensivo, che lo spettatore è in grado di prestare in quel preciso momento. Il risultato di questa osmosi è un’iper-realtà, causata dalla manipolazione del ritmo di quel quotidiano che si vuole riprodurre. Il ritmo del quotidiano risucchiato dal flusso televisivo si intensifica e si accelera, riducendo così l’arco tensivo. La cucina raccontata da Bigazzi è al di fuori del testo che riproduce in questi termini il quotidiano, ma mantiene, e rifonda una logica lontana dalla cucina postmoderna, che rifiuta la possibilità di trasformare i tempi di cottura, così come quelli di produzione e di distribuzione. Invita pertanto a un consumo in purezza, che ripropone una rilocalizzazione dell’identità culturale del cibo propria della tradizione orale. Nell’insieme, “La prova del cuoco” riproduce pertanto quel paradosso che il mercato globale del consumo incarna: ovvero la necessità di localizzare l’appartenenza per poter essere globale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Prefazione Ci troviamo, ormai da qualche anno, invasi da programmi televisivi che raccontano il cibo in tutte le salse. Sulle reti autostradali del cyber spazio, si percorre in tempo reale qualsiasi distanza e si offre l�opportunit� di sentirsi e di vedersi da una parte all�altra del mondo ma, soprattutto, di avvicinarsi, nel senso di un�incontro inteso come cognizione iperreale dell�uno con l�altro. La riproduzione di questo universo culinario, attraverso i media, avviene inevitabilmente mediante la trasmissione orale d�interpretazioni di riti fondativi della localit�, anche di quella iconica, specchio di rappresentazioni simulacrali di appartenenze culturali diverse. La necessit� contingente di un�immaginazione globale, vissuta collettivamente con empatia, non pu� fare a meno di quei sistemi di produzione dell�identit� che coinvolgono il postmoderno. A questo proposito, ci troviamo a convivere paradossalmente nel mondo della cucina, sorgente di localit�, prendendo semplicemente spunto dal quotidiano. Il mercato globale dell�alimentazione si alimenta attraverso l�immagine di un artigianato che, raccontando i suoi riti, cancella gli spettri e delle mucche pazze, per non parlare dell�incubo Kioto. Il nostro lavoro porr� attenzione agli spazi ed ai tempi di riproduzione del localismo culinario attraverso il mezzo televisivo, valuter� la dimensione del tempo e condurr� un�analisi testuale della programmazione, nonch� dei comportamenti fruitivi dei telespettatori. L'analisi specifica riguarder�, in modo pi� approfondito, la trasmissione "La prova del cuoco" che, maggiormente, ha raccolto il consenso del pubblico mattutino, raggiungendo indici d�ascolto inusuali per la specifica fascia. Come per ogni studio che chiama in causa la cara tv, anche il nostro lavoro non si � rivelato un�impresa di facile per due motivi. Il programma televisivo, infatti, pur essendo al centro di continui studi, resta un oggetto d�indagine che si colloca all�interno di un sistema complesso ed elusivo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cucina
televisione
televisione generalista
glocalismo
programmi televisivi
antonella clerici
la prova del cuoco
beppe bigazzi

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi