Skip to content

La melanconia nella post-modernità: attualità e ricerca clinica

Il sentimento della malinconia accompagna l’essere umano fin dagli albori della sua esistenza, fin da quando egli ha iniziato a porsi delle domande riguardo alla propria esistenza. Il sentimento della malinconia ha caratterizzato l’essere umano durante tutta la sua storia artistica e letteraria: la maggior parte della poesia e dell’arte nasce proprio dai sentimenti dolorosi, tormentati, che necessitano di essere espressi al di fuori di sé. La malinconia di per sé è un sentimento insito nell’uomo e non necessariamente negativo: piuttosto è essa una tristezza velata, che sottende una mancanza, un rimpianto, un ricordo svanito. Tuttavia, il sentimento malinconico possiede il proprio corrispettivo patologico, che è quello melanconico: il soggetto melanconico è allora quel soggetto in cui il sentimento malinconico diviene prevalente su tutti gli altri e la vita cambia completamente colore. Il soggetto melanconico osserva il mondo attraverso le proprie lenti e non fa altro che provare tanta passione sofferente, attutita, muta, che non si esprime mai. Egli, piuttosto, si perde nelle mancanze, errando nel tempo passato in cerca di se stesso. Ma il passato è un labirinto e il soggetto melanconico vi si perde.
La sensazione di perdita del melanconico, molto simile a quella del lutto, è in realtà legata a un oggetto indefinito, non esprimibile. Il melanconico sente una mancanza di cui conosce la forma ma non il contenuto.
Dunque, la vita diviene a lungo andare devitalizzata, non vissuta, ma semplicemente subìta. Il melanconico si trascina, eclissato in se stesso, nel turbinio del tempo che scorre incessantemente, senza origine, né meta.
In questa tesi verrà in particolar modo analizzata e discussa la figura del melanconico odierno, il quale risulta di caratteristiche differenti rispetto alla classica melanconia freudiana.
Verrà quindi presentata l’origine del termine melanconia, e successivamente vengono affrontate le neomelanconie. Ne sarà data una definizione, che prevede la contestualizzazione della melanconia nel contesto storico-culturale contemporaneo. Saranno osservate da vicino le differenze tra la melanconia del 1900 e quella odierna, caratterizzata principalmente dalla mancanza di desiderio e dalla perdita di una visione prospettica nel futuro.
Successivamente saranno introdotte le declinazioni cliniche odierne del sentimento neomelanconico, vale a dire i disturbi o malesseri concreti in cui esso si manifesta. Passando attraverso la sintomatologia neomelanconica e i suoi dati epidemiologici, il secondo capitolo si concluderà con l’analisi delle motivazioni familiari, sociali e culturali, tutte quante interconnesse, che hanno portato alla metamorfosi del sentimento melanconico originario in quello odierno. Infine, con la presentazione della teoria transgenerazionale verrà inquadrata la neomelanconia, in una dimensione che è comprensiva della trasmissione del trauma a livello familiare e culturale, con una nota speranzosa di evoluzione, che può nascere dalla consapevolezza e dalla psicoterapia.
In continuità col desiderio di evasione del soggetto neomelanconico, sarà discusso nella prima parte del capitolo quarto il fenomeno della plusdotazione cognitiva, in quanto emerge dagli studi una correlazione tra alcuni disturbi psicologici e la plusdotazione cognitiva. Ne sarà dunque data una definizione e sarà svolta una correlazione tra i vissuti eventualmente dolorosi del soggetto gifted con quelli del soggetto neomelanconico. Nella seconda parte del medesimo capitolo verrà dunque affrontata la tematica dell’arte: l’atto artistico sarà contestualizzato nel soggetto neomelanconico e, contemporaneamente gifted.
Nel quinto e ultimo capitolo, dunque, si parlerà di una risposta a tale bisogno umano: la terapia esistenzialista. Essa verrà introdotta attraverso una sua definizione filosofica, per poi arrivare alla psicoterapia esistenzialista vera e propria, illustrata in questa tesi attraverso gli autori Yalom e Frankl. Sarà dunque osservata l’ipotesi che, nella terapia avanzata, e non in emergenza, dei malesseri neomelanconici, possa avere un ruolo chiave la terapia esistenzialista, poiché il suo scopo è proprio quello di indirizzare il paziente verso la ri-acquisizione di senso, riguardo a se stesso, al proprio passato e al proprio presente, rendendolo in grado di accettare ciò che è stato, ciò che è, e di riproiettarsi nel futuro, e permettendogli allo stesso tempo di tornare a provare gratitudine per la propria vita e ad essere infine vero protagonista della propria esistenza.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 1 Louis-Ferdinand Céline, Voyage au bout de la nuit , Denoël et Steele, (p.236) Intr oduz i one ‘‘ F orse è que st o c he c e rc hi amo at t rav e rso l a v i t a, ni e nt ’al t ro c he que st o, i l dol ore pi ù grande possi bi l e pe r di v e ni re noi st e ssi pri ma di mori re ’’ 1 (C é l i ne L .F., 1932). Il se nt i m e nt o de l l a m a l i nc oni a a c c om pa gna l ’e sse re um a no fi n da gl i a l bori de l l a sua e si st e nz a , fi n da qua ndo e gl i ha i ni z i a t o a porsi de l l e dom a nde ri gua rdo a l l a propri a e si st e nz a . Il se nt i m e nt o de l l a m a l i nc oni a ha c a ra t t e ri z z a t o l ’e sse re um a no dura nt e t ut t a l a sua st ori a a rt i st i c a e l e t t e ra ri a : l a m a ggi or pa rt e de l l a poe si a e de l l ’a rt e na sc e propri o da i se nt i m e nt i dol orosi , t orm e nt a t i , c he ne c e ssi t a no di e sse re e spre ssi a l di fuori di sé . L a m a l i nc oni a di pe r sé è un se nt i m e nt o i nsi t o ne l l ’uom o e non ne c e ssa ri a m e nt e ne ga t i vo: pi ut t ost o è e ssa una t ri st e z z a ve l a t a , c he sot t e nde una m a nc a nz a , un ri m pi a nt o, un ri c ordo sva ni t o. T ut t a vi a , i l se nt i m e nt o m a l i nc oni c o possi e de i l propri o c orri spe t t i vo pat ol ogi c o , c he è que l l o me l anc oni c o : i l sogge t t o m e l a nc oni c o è a l l ora que l sogge t t o i n c ui i l se nt i m e nt o m a l i nc oni c o di vi e ne pre va l e nt e su t ut t i gl i a l t ri e l a vi t a c a m bi a c om pl e t a m e nt e c ol ore . Il sogge t t o m e l a nc oni c o osse rva i l m ondo a t t ra ve rso l e propri e l e nt i e non fa a l t ro c he prova re t a nt a pa ssi one soffe re nt e , a t t ut i t a , m ut a , c he non si e spri m e m a i . E gl i , pi ut t ost o, si pe rde ne l l e m a nc a nz e , e rra ndo ne l t e m po pa ssa t o i n c e rc a di se st e sso. Ma i l pa ssa t o è un l a bi ri nt o e i l sogge t t o m e l a nc oni c o vi si pe rde . L a se nsa z i one di pe rdi t a de l m e l a nc oni c o, m ol t o si m i l e a que l l a de l l ut t o, è i n re a l t à l e ga t a a un ogge t t o i nde fi ni t o, non e spri m i bi l e . Il m e l a nc oni c o se nt e una m a nc a nz a di c ui c onosc e l a form a m a non i l c ont e nut o. Dunque , l a vi t a di vi e ne a l ungo a nda re de vi t a l i z z a t a , non vi ssut a , m a se m pl i c e m e nt e subì t a . Il m e l a nc oni c o si t ra sc i na , e c l i ssa t o i n se st e sso, ne l t urbi ni o de l t e m po c he sc orre i nc e ssa nt e m e nt e , se nz a ori gi ne , né m e t a . In que st o sc ri t t o ve rrà i n pa rt i c ol a r m odo a na l i z z a t a e di sc ussa l a fi gura de l m e l a nc oni c o odi e rno, i l qua l e ri sul t a di c a ra t t e ri st i c he di ffe re nt i ri spe t t o a l l a c l a ssi c a m e l a nc oni a fre udi a na .

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

adolescenti
psicologia sociale
esistenzialismo
disturbi alimentari
melanconia
attualità
transgenerazionale
recalcati
neomelanconie
forclusione etica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi