L'esperienza delle minoranze sessuali e di genere: dagli effetti dell'omotransfobia agli interventi di supporto psicologico.
L'identità di genere e l'orientamento sessuale sono due delle tematiche più discusse negli ultimi decenni nel nostro Paese in contesti che spaziano dalla politica all'educazione, dalle scienze psicologiche all'ambito medico, dando vita ad un continuum che va dall'accettazione dell'esistenza di orientamenti sessuali ed identità di genere che si discostano dall'ideologia eteronormativa ad una non accettazione della loro esistenza che, molto spesso, sfocia in una vera e propria violenza nei confronti di queste minoranze sessuali, producendo degli atteggiamenti che vanno sotto il nome di omotransfobia.
Nonostante sia stata rilevata una diminuzione della frequenza di tale fenomeno, è utile prestare attenzione agli effetti tutt'altro che positivi a cui esso può portare, in modo da definire gli interventi più appropriati ed efficaci per un'attenuazione dei rischi a cui è esposta la salute psicofisica della vittima: questo è l'obiettivo che si pone il presente elaborato, che prende in analisi tutti gli aspetti coinvolti nel fenomeno di omotransfobia.
Nel primo capitolo, quindi, verrà descritta nel dettaglio l'identità sessuale e le sue molteplici componenti, nel tentativo di comprendere attraverso quali fattori esse si sviluppano ed in che modo ciascun individuo è in grado di definire il senso del proprio sesso e le proprie preferenze sessuali; inoltre, saranno presi in considerazione il graduale cambiamento di prospettiva nei confronti dell'orientamento sessuale e l'influenza delle aspettative sociali, così da sottolineare gli argomenti su cui c'è ancora bisogno di una profonda sensibilizzazione per realizzare un effettivo cambiamento.
Nel secondo capitolo, invece, descriveremo le varie tipologie di violenza fisica e psicologica esistenti e a cui sono esposti i membri della comunità LGBT+, così da identificare quelli che sono gli effetti negativi più frequenti sulla vittima e su cui, quindi, è necessario porre un'attenzione importante per poter elaborare un intervento mirato al recupero del soggetto. Oltre a considerare la vittima, però, sposteremo l'attenzione anche verso altri due aspetti cruciali: la figura dell'abusante, con l'obiettivo di riconoscere i fattori che portano a sviluppare un atteggiamento omotransfobico, e l'incidenza della stessa omotransfobia all'interno del nostro Paese nell'ultimo decennio.
Nel terzo ed ultimo capitolo verranno descritti i vari programmi di intervento proposti in ambito sociale, familiare e scolastico per garantire alle minoranze sessuali di sentirsi parte di un ambiente favorevole alla libera espressione della propria identità; infine, ci focalizzeremo sugli interventi individuali in ambito psicoterapeutico che mirano all'affermazione positiva di sé e che, se utilizzati con i membri delle minoranze sessuali, possono favorire un maggiore benessere psicofisico.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Caterina Coppola |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2021-22 |
Università: | Seconda Università degli Studi di Napoli |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Scienze e tecniche psicologiche |
Relatore: | Sebastiano Costa |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 69 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Identità di genere e transgenderismo: uno studio empirico a partire da un approccio correlazionale
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi