Skip to content

Le indagini di polizia giudiziaria: analogie e differenze rispetto alla disciplina prevista negli ordinamenti francese e tedesco

Il presente lavoro di tesi ripercorre la storia della polizia in tre distinti ordinamenti europei quali l'Italia, la Francia e la Germania, dalla nascita della prima polizia giudiziaria, per incentrarsi poi sull'attuale organizzazione e competenze, focalizzando l'attenzione sul ruolo centrale che la Polizia Giudiziaria svolge nella delicata fase delle indagini preliminari ed i suoi rapporti con il Pubblico Ministero. Si è cercato di offrire una visione d'insieme e, al contempo, di rilevare, attraverso una ricerca comparativa delle diverse discipline in materia processuale penale, i numerosi punti di analogie e differenze. In particolare, sono state accuratamente analizzate le attività di indagine che la Polizia pone in essere di propria iniziativa e su delega dell'Organo d'accusa, constatando come non manchino ampi spazi di autonomia per ogni sistema analizzato. Pertanto, l'elaborato fornisce un quadro complessivo relativamente alla struttura e all'attività investigativa ma anche amministrativa di prevenzione, nei tre diversi ordinamenti confrontati, in cui, pur con poteri e profili differenti, le Forze di Polizia collaborano tra loro al fine di arginare la commissione dei reati, lavorando alla repressione degli stessi, nonché alla ricerca dei loro autori.

Differenze e analogie sono lievi in alcuni casi, ma anche significative dal punto di vista dell'autonomia operativa; rappresentative comunque, di alcune particolarità che meritano interesse, per struttura, compiti, iniziativa e dipendenza. Lo sguardo ai profili dei tre ordinamenti penali europei confrontati comprende quindi, per ognuno, l'accertamento di un'infrazione penale, l'avvio del procedimento, la fase delle indagini e l'attività investigativa, la decisione di rinvio a giudizio o di archiviazione. In prima battuta il quadro della procedura penale appare semplice, la polizia constata l'illecito e svolge le indagini, il pubblico ministero esercita l'azione penale e il giudice valuta la colpevolezza e decide in ordine alla sanzione penale; al contrario se si entra nel particolare di ogni disciplina, si rileva come status e i poteri degli organi pubblici partecipanti al processo, divergano sensibilmente.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Il presente elaborato si prefissa di raffigurare un’indagine comparata di alcuni sistemi processuali penali europei, scelti sulla base di una personale curiosità e relativamente all’ammirazione nutrita, in particolar modo verso le forze di polizia. Questo il punto di partenza che mi ha portata a studiare la disciplina francese e quella tedesca nell’ambito della procedura penale e delle indagini preliminari di polizia giudiziaria, comparate poi con la disciplina della polizia italiana, in particolar modo la polizia giudiziaria, nella prima fase procedurale penale delle indagini preliminari. L’esposizione si sviluppa in egual maniera per tutti e tre gli scenari; si è voluto introdurre ogni ordinamento partendo dai suoi affascinanti cenni storici relativamente alle forze di polizia e al bisogno sempre più concreto della salvaguardia dell’ordine pubblico, nonché della repressione dei crimini. Anticipiamo a tal proposito la nascita della prima antenata della polizia giudiziaria in Francia nel 1907, denominata “Le Brigate della Tigre”, e l’istituzione in Germania, a seguito del primo conflitto mondiale, della polizia sotto il profilo nazista. L’elaborato si sofferma anche sui vari compiti della polizia nei tre Stati, osservando la presenza in tutti e tre, di una polizia amministrativa o di sicurezza tesa a prevenire le condotte in grado di turbare l’ordine e la sicurezza pubblica, sia con attività dirette a reprimere i reati e quindi già commesse violazioni di norme penali, assicurando alla giustizia i criminali. Si è poi considerata l’organizzazione delle forze di polizia contraddistinta in Francia e Italia dal dualismo, ovvero basate principalmente su due forze di polizia; passando alla complessa “armatura” della Germania rappresentata dalla polizia dei sedici stati federali da un lato e dalla polizia federale dall’altro. Lo sguardo viene volto successivamente alla fase relativa alle indagini investigative di polizia giudiziaria in tutte e tre le discipline, analizzando per ognuna la dipendenza della polizia alla pubblica accusa che, come vedremo, riveste un ruolo fondamentale in tutti i sistemi I

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi