Skip to content

Fonti di Variazione del Contenuto di Minerali nel Latte di Bufala Mediterranea e Potenziale Utilizzo della Spettroscopia nel Medio Infrarosso quale strumento per la loro Determinazione

L’allevamento bufalino ha incrementato la sua produzione, soprattutto nell’ultimo decennio, nelle regioni del Sud Italia con un progressivo aumento del numero degli allevamenti e dei capi per allevamento. La produzione di mozzarella di bufala DOP e i vantaggi di un sistema di allevamento con animali come la bufala Mediterranea hanno portato anche i produttori del Nord Italia alla conversione all’allevamento bufalino, dimostratosi una scelta economicamente valida a dispetto del progressivo peggioramento della redditività che caratterizza l’allevamento bovino. La notevole estensione delle aziende bufaline nella regione Campania ha permesso una razionale ed economica meccanizzazione e una riduzione della manodopera grazie alle modeste esigenze della specie allevata. Sono stati recentemente migliorati i pascoli per le bufale : resi irrigui ed elettrificati. Si può vantare una rimonta a basso costo, data la lunga carriera produttiva degli animali (fino a 18 anni). I costi di alimentazione vengono notevolmente ridotti grazie all’elevata capacità delle bufale di utilizzare la fibra grezza e quindi dare la possibilità di somministrare foraggi grossolani, non contemplati per l’alimentazione di bovini. Resistenza ad affezioni morbose e rusticità sono elementi caratterizzanti una specie che sta emergendo anche grazie all’elevata richiesta di mercato del suo prodotto per eccellenza, la mozzarella DOP, riconosciuta a livello comunitario e commercializzata in tutto il mondo.
Il latte di bufala Mediterranea possiede molteplici qualità, tra le quali un importante contenuto di minerali dalle svariate proprietà.
La variabilità del contenuto minerale è influenzato in primo luogo dalla modalità di allevamento e dallo stadio di lattazione. Non solo, anche l’ordine di parto, in maniera decisamente minore, può essere considerato fonte di variabilità. Le medie stimate di calcio, fosforo e potassio fanno presupporre che durante tutta la durata della lattazione non ci siano significative oscillazioni dei valori, anche se nel latte colostrale la concentrazione è maggiore e decresce progressivamente, pur mantendosi costante in tutta la fase. Fa eccezione il magnesio che aumenta esponenzialmente, incrementando di quasi 50 mg/L.
Dalle analisi con la tecnologia MIR si è potuto rilevare, grazie ai grafici di dispersione, che i valori predetti hanno una buona corrispondenza rispetto ai valori misurati. Calcio, magnesio e fosforo hanno fornito R2 pari a 0.71, 0.70, 0.72 rispettivamente; mentre per quanto riguarda il potassio abbiamo rilevato valori R2 pari a 0.55, dato da cui si desume che la tecnologia MIR e le equazioni di calibrazione saranno da perfezionare per i rilievi futuri di questo minerale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
26 3.8 La spettroscopia nel medio infrarosso La spettroscopia di assorbimento infrarosso, il cui acronimo FTIR deriva dall’inglese Fourier Transform Infrared Spectroscopy, è una tecnica analitica ampiamente impiegata per l’identificazione di materiali organici. “Spettroscopia” significa “osservazione dello spettro”. Questa tecnica si avvale della specifica capacità di ogni composto chimico di assorbire, trasmettere o riflettere la radiazione luminosa. La combinazione delle proprietà assorbenti, combinate con quelle di dispersione dell’energia luminosa, determina la diffusa riflettanza della luce, che contiene informazioni sulla composizione chimica del campione. Per eseguire un'analisi spettrofotometrica si misura l'entità dell'assorbimento di una radiazione luminosa con un campione posto davanti ad una sorgente di radiazioni. Per interpretare i fenomeni che avvengono è necessario conoscere le caratteristiche delle sorgenti luminose e la struttura della materia. L'assorbimento della radiazione provoca un aumento dell'energia interna della sostanza che assorbe. Ciò implica una eccitazione delle particelle componenti (elettroni, atomi, molecole, ecc.), che produce fenomeni caratteristici

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Chiara Roveglia
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli Studi di Padova
  Corso: Scienze e tecnologie zootecniche e delle produzioni animali
  Relatore: Alessio Cecchinato
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 65

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

latte
bufala mediterranea
allevamento bufalino

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi