Normative di Basilea: l'analisi e la misurazione del rischio di credito
Questa tesi ha l’obiettivo di inquadrare un argomento di rilevanza mondiale, il quale ha preso avvio negli anni settanta e tutt’ora si trova in fase di sviluppo; è un tema pertanto attuale e riguarda l’analisi del rischio di credito, le normative del Comitato di Basilea, il sistema bancario in generale e il monitoraggio del credito erogato ai clienti.
Nel primo capitolo di questo assunto vengono esposte le regole e le normative emanate dal governo di Basilea a partire dal 1988 per la misurazione dell’adeguatezza patrimoniale, anno in cui viene elaborata Basilea 1 la quale porta innovazione ma ha anche dei limiti. Viene quindi elaborata un’altra normativa, più articolata, fondata su tre pilastri principali; essa articola anche dei metodi di valutazione del rischio, cambia il rapporto tra la banca e l’impresa, ma presenta delle lacune che vogliono essere sanate con Basilea 3, la cui normativa troverà piena applicazione del 2019 e si basa come Basilea 2 su tre linee direttrici che riguardano il capitale, la liquidità, e il rischio sistemico. Nel secondo capitolo si trova una argomentazione riguardo al monitoraggio del credito, ovvero il controllo in tempo reale dell’andamento dei crediti; alcuni crediti che non si trovano in ottimo stato devono essere comunicati a un ente, la Centrale dei Rischi. Di seguito c’è una descrizione dei crediti deteriorati e della crisi del 2008 in cui si è registrato un peggioramento dei suddetti crediti. Per ultima cosa sono illustrati degli obiettivi che dovrebbero essere raggiunti nei prossimi anni.
Negli ultimi decenni l’attività bancaria ha subito una notevole evoluzione originata dalla turbolenza del contesto ambientale di riferimento e dalla conseguente necessità di instaurare delle strategie di mantenimento e rafforzamento delle posizioni di equilibrio.
Il comportamento strategico delle aziende di credito si è indirizzato verso la ricerca di adeguati livelli di efficienza ed efficacia, sempre più complicati da raggiungere soprattutto dopo la crisi della fine degli anni Settanta che ha interessato il sistema bancario italiano. Inoltre, la complessità è stata alimentata dalla globalizzazione economica e finanziaria e dalla frenetica evoluzione dei mercati finanziari internazionali.
Il comitato di Basilea per la vigilanza bancaria è un organo di cooperazione internazionale, istituito nel 1974 dalle banche centrali e dalle autorità di vigilanza bancaria dei Paesi del G10 (Belgio, Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Stati Uniti, Svezia, Svizzera), ovvero i 10 paesi più forti economicamente, ai quali nel 1964 si aggiunge la Svizzera, ma il nome rimane invariato. Il Comitato formula delle linee guida, e le sue proposte sono accettate come normativa vincolante in più di 100 Paesi; i suoi lavori vogliono rendere efficace la regolamentazione di vigilanza bancaria ed estenderla a tutte le istituzioni bancarie del maggior numero di Paesi possibili, per assicurare stabilità al sistema finanziario globale, la quale in questi anni non può definirsi efficiente e a livelli accettabili. Questa vigilanza bancaria e stabilità vogliono essere assicurate tramite vari accordi, ad esempio quelli sui requisiti minimi di capitale che da anni ormai disciplinano i requisiti patrimoniali delle banche.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Filippo Fanzutti |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2017-18 |
Università: | Università degli Studi di Udine |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia aziendale |
Relatore: | Massimo Lembo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 53 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il rischio di credito: Basilea 2 e 3. Normativa e limiti.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi