Skip to content

Disturbi alimentari e Alessitimia: studio empirico in un campione di adolescenti non referred

I disturbi alimentari rappresentano delle patologie molto diffuse in adolescenza soprattutto tra le giovani donne ma con una percentuale minore (0,8/1%) rispetto a coloro che non saturano tutti i criteri proposti dal DSM e che hanno solamente delle alterazioni nei comportamenti alimentari (intorno al 60%). La nostra ricerca si è focalizzata proprio su soggetti adolescenti non clinici ed ha osservato anche le variabili dell'alessitimia e dei vissuti traumatici, ipotizzando una possibile relazione con le attitudini alimentari inadeguate. I partecipanti della mia ricerca sono 141 adolescenti, precisamente 69 maschi e 72 femmine, che frequentano una scuola secondaria di diverso indirizzo con un range di età compreso tra i 13 ed i 19 anni. La mia ricerca mira a:
• valutare le differenze di genere nei comportamenti alimentari e le caratteristiche alessitimiche
• verificare l'esistenza di una correlazione positiva attitudini alimentari e l'alessitimia
• osservare se anche i vissuti traumatici sono implicati nelle problematiche alimentari e alessitimiche

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Introduzione I disturbi del comportamento alimentare (DCA), un tempo rari e poco studiati, a partire dagli anni '70 si sono diffusi nel mondo industrializzato in modo preoccupante. L'aumento dell'incidenza dei disturbi alimentari e la loro tendenza a colpire principalmente il sesso femminile in età adolescenziale, ha dato origine all'ipotesi di patologie culture- bound per sottolineare la loro assenza o presenza nei diversi macro-contesti socioculturali, soprattutto nei paesi occidentali (Jaffa & McDdermott, 2009; Ammanniti, 2002). Tipicamente, l'esordio dei disordini alimentari si verifica in adolescenza con un picco tra i 15/16 anni, sebbene vi sia una componente predittiva nella prima infanzia. Secondo uno studio longitudinale effettuato da Hafstad, Soest e Torgersen (2013), infatti, problematiche del sonno rilevate nei bambini prima dei 5 anni, procuravano un notevole effetto negativo sulla loro salute e risultavano essere altamente correlate con lo sviluppo di disordini alimentari in adolescenza all'età di 16 anni. Quando parliamo di adolescenza facciamo riferimento ad una fase di sviluppo psicobiologico caratterizzata da intense trasformazioni sul piano fisico, sessuale e psicologico che segnano il passaggio dalla fanciullezza all'età adulta. In realtà, il soggetto non è più un bambino ma allo stesso tempo non può essere considerato ancora un adulto. Ciò che delinea l'inizio del processo di transizione dalla fanciullezza all'età adulta è la pubertà (Hendy & Kloep, 2003). Pubertà e adolescenza sono due nozioni da non confondere tra loro, in quanto si riferiscono a due processi differenti dello sviluppo individuale. Infatti, il termine pubertà implica il passaggio dalla condizione fisiologica di bambino a quella di adulto, quindi ci si riferisce principalmente alla maturazione sessuale dell’individuo, che provoca evidenti ripercussioni anche in ambito psicologico. L’adolescenza, invece, delinea il passaggio dallo status sociale del bambino a quella dell’adulto e varia da una civiltà all’altra in relazione alla durata, qualità e significato e, all’interno della stessa cultura, da un gruppo sociale ad un altro (Palmonari, 1997). Nei Tre saggi sulla teoria sessuale (1905) Freud, infatti, afferma che con l'inizio della pubertà, compaiono delle trasformazioni che porteranno la vita sessuale infantile alla sua forma definitiva e normale. I cambiamenti del periodo adolescenziale oltre ad offrire grandi opportunità di sviluppo e permettere di ampliare le proprie risorse personali possono, allo stesso tempo, incrementare le situazioni di rischio ed essere, quindi, oggetto di preoccupazioni. Affrontando più da vicino l'aspetto psicopatologico ci si rende conto che in adolescenza

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

anoressia
bulimia
dsm
trauma
tesi
adolescente
disturbo alimentare
alessitimia
post-traumatico
binge eating

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi