I mondi del sogno: visioni alternative della realtà in ''The Lathe of Heaven'' di Ursula K. Le Guin
THE LATHE OF HEAVEN è un romanzo di Ursula K. Le Guin – una delle scrittrici americane di science-fiction di maggiore rilievo – pubblicato nel 1971, che si pone da molti punti di vista come un’anomalia all’interno dell’opera complessiva dell’autrice. Scopo di questa tesi è però dimostrare come il suo carattere anomalo non implichi necessariamente un giudizio negativo, che invece è stato espresso nei suoi confronti da alcuni critici. Il romanzo si inserisce nella tradizione utopica ed in particolar modo nel sottogenere delle alternative histories, e narra di un uomo di Portland (Oregon), George Orr, che possiede una capacità parapsicologica straordinaria: quella di cambiare l’intera storia dell’umanità retroattivamente ogni volta che sogna, o meglio, ogni volta che ha un sogno “efficace”. Il suo antagonista è uno psichiatra, William Haber, posseduto da manie di grandezza e da un complesso “messianico”: vuole cioè veicolare i sogni del suo paziente sotto ipnosi allo scopo di migliorare il mondo (sulla base dei propri desideri). I risultati, però, sono spesso catastrofici.
Il romanzo è ambientato all’inizio del ventunesimo secolo, ed è interessante osservare come riesca a rispecchiare per molti versi il quadro della situazione attuale. In esso Le Guin sembra aver assunto il ruolo di profetessa, ruolo che sembra preso in prestito dallo scrittore visionario per eccellenza, Philip K. Dick. L’idea di fondo che The Lathe of Heaven esplora, quella dell’illusorietà della realtà e dell’esistenza di una realtà nascosta, invisibile ai nostri occhi, è oggi molto diffusa sia nella letteratura sia soprattutto nel cinema.
Pur essendo simile a molti romanzi del suo genere, The Lathe of Heaven si distingue per il finale ottimista, che riesce ad instillare una speranza nel lettore. I personaggi sono “vivi” e perfino gli alieni, strane creature simili a gigantesche tartarughe, provenienti da un altro sistema solare, ci sembrano credibili e “umani”. Oltretutto, la vena ironica (spesso sarcastica) che corre lungo tutto il romanzo fa in modo che esso possa essere letto in diversi modi, oscillando costantemente tra l’umoristico e il drammatico.
Questa tesi affronta sia l’aspetto più tecnico, razionale e “scientifico”, sia l’aspetto più irrazionale e mistico del romanzo e dei suoi temi. Nel capitolo 1 ho introdotto brevemente la vita e le opere di U.K. Le Guin, che – data la fama di cui gode la scrittrice – non necessitano ulteriori approfondimenti; mi sono soffermata piuttosto sulle opere che rientrano nel ciclo della West Coast: la novella The New Atlantis, il romanzo “multimediale” Always Coming Home nonché The Lathe of Heaven. Di quest’ultimo ho analizzato non solo l’intreccio, i personaggi e i temi, ma anche il ruolo della scrittrice nel processo narrativo, l’organizzazione dello spazio in cui si svolge la storia e le modifiche apportate alla Portland della nostra realtà. Il romanzo, inoltre, offre anche uno spunto di riflessione su come gli spazi mentali si riflettano su quelli fisici e viceversa. Ho anche considerato brevemente la riduzione televisiva del romanzo diffusa nel 1980 negli USA.
Nel capitolo 2 ho analizzato i nomi scelti da Le Guin per personaggi e luoghi in alcune opere chiave: The Lathe of Heaven, A Wizard of Earthsea e “The Ones Who Walk Away from Omelas”. L’importanza dei nomi per Le Guin è infatti tale da distinguerla da qualunque altro scrittore di science fiction, e dimostrano una fantasia e una capacità di “giocare” con le parole fuori dal comune. In questo capitolo il duplice aspetto della mia ricerca si manifesta nell’analisi da un lato dei charactonyms trasparenti (il cui significato è cioè evidente, ricavabile in base ad un ragionamento logico), e dall’altro dei charactonyms magici (impossibili da capire razionalmente), considerando anche le possibilità intermedie.
Nel capitolo 3 ho messo in evidenza il contrasto tra i due protagonisti, George Orr e William Haber, il sognatore e lo psichiatra, alla luce di un tema ricorrente nell’opera di Le Guin: il contatto, ovvero la capacità di stabilire delle connessioni, soprattutto con chi è “diverso”, “alieno”. Dunque in questo caso i due aspetti in lotta, razionale vs. irrazionale, si manifestano nella stessa opposizione tra Haber ed Orr. Non ho tralasciato inoltre di sottolineare la singolare visione che Le Guin ha dell’“Alieno” (di qualsiasi tipo), che la distingue dagli altri scrittori americani di science-fiction, in quanto orientata verso uno scambio e un arricchimento reciproco tra due opposti (o comunque “diversi”) piuttosto che verso il tradizionale rapporto di superiorità/inferiorità.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Veronica Corsi |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1999-00 |
Università: | Università degli Studi di Macerata |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Lingue e Letterature Straniere |
Relatore: | Valerio Massimo De Angelis |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 241 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Fantascienza, politica e libertà
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi