Skip to content

L'orizzonte etico schopenhaueriano. Confronto critico tra la morale di Arthur Schopenhauer e la fondazione etica kantiana

Schopenhauer è un filosofo avvolgente, persuasivo, affascinante, capace di portare all'interno del suo pensiero, delle sue idee, nella sua “interiorità”. Non è un autore che si rivolge a coloro che leggono per distrarsi o per trovar riposo, ma è un filosofo destinato a chi ha ancora qualcosa da decidere, sulla sua vita e sul suo atteggiamento dinnanzi al mondo e alla cultura. Se la filosofia deve discendere da una visione universale della vita, se deve, quanto più è possibile, assomigliare alla vita, allora Schopenhauer è l'ultimo filosofo che non usurpa questo nome. Assumendolo come maestro impareremo qualcosa sul conto della vita e riusciremo a ritrovare noi stessi, scavando in profondità per discendere con violenza nel pozzo del nostro essere.
Sono occorsi decenni per delineare un quadro non semplicistico del pensiero schopenhaueriano, dal momento che, all'inizio, egli venne considerato semplicemente uno dei tanti glossatori di Kant e il disinteresse del pubblico colto, unito all'emarginazione dal dibattito filosofico, ne segnarono il destino. Bisogna tuttavia tenere conto che solo dopo il 1851 egli divenne uno dei filosofi più letti ed influenti dell'epoca, specialmente al di fuori delle facoltà di filosofia. Scrittori, artisti, musicisti e scienziati trovarono nei suoi testi alcuni spunti ed illuminazioni che si tradussero in opere d'arte, scoperte e visioni del mondo, ma soprattutto furono numerosi i semplici lettori in tutti gli strati sociali. Negli scritti a lui dedicati, proliferarono gli studi che tendevano alla glorificazione del grande filosofo, all'esaltazione della parola di verità che finalmente si rivelava e si imponeva, anche se negli ultimi anni la situazione è mutata in modo significativo. Schopenhauer è diventato oggetto di analisi storiche, di ricerca delle fonti, di studi che mettono in rilievo il contesto, perciò l'immagine per lo più diffusa, anche presso la comunità accademica, è quella dell'anti-Hegel, dell'educatore di Nietzsche, dell'autore di una filosofia prèt-à-porter geniale, ma un po' semplicistica, dal momento che le indagini storiche faticano a scalfire le sedimentazioni che si sono stratificate nel corso dei decenni. Lo stile schopenhaueriano è impeccabile e la chiarezza della sua esposizione è cristallina, ma questo non deve essere inteso come assenza di problematicità. E' questo un modo di parlare schietto, rude, amichevole, davanti a una persona che ascolta con amore: scrittori del genere ci mancano. Schopenhauer si dimostra onesto anche come scrittore, come pochi lo sono, dal momento che parla e scrive a se stesso e per se stesso, ma sceglie di essere immodesto, giudicando la modestia una sorta di obbligazione ipocrita che il genio deve pagare all'incomprensione dei contemporanei.
Senza una lettura diacronica ed il confronto con il contesto culturale, il pensiero di Schopenhauer risulta cristallizzato e l'indagine storica risulta manchevole e molto superficiale. “Ecco che cosa può essere Schopenhauer per noi, dopo Kant: la guida cioè che conduce fuori dalla caverna dell'abbattimento scettico o della rinuncia critica, in alto verso le cime della contemplazione tragica, il cielo notturno con le sue stelle infinitamente sopra di noi, e che ha condotto se stesso, per primo, su questo cammino”.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Premessa: “Io sono uno di quei lettori di Schopenhauer che, dopo averne letto la prima pagina, sanno con certezza che le leggeranno tutte e ascolteranno ogni parola che egli abbia mai detto...la mia fiducia in lui fu immediata”. F. Nietzsche, Schopenhauer come educatore, p.13. Penso che questa profondissima frase di Nietzsche racchiuda un po' anche il mio pensiero; Schopenhauer è un filosofo avvolgente, persuasivo, affascinante, capace di portare all'interno del suo pensiero, delle sue idee, nella sua “interiorità”. Non è un autore che si rivolge a coloro che leggono per distrarsi o per trovar riposo, ma è un filosofo destinato a chi ha ancora qualcosa da decidere, sulla sua vita e sul suo atteggiamento dinnanzi al mondo e alla cultura. Se la filosofia deve discendere da una visione universale della vita, se deve, quanto più è possibile, assomigliare alla vita, allora Schopenhauer è l'ultimo filosofo che non usurpa questo nome. Assumendolo come maestro impareremo qualcosa sul conto della vita e riusciremo a ritrovare noi stessi, scavando in profondità per discendere con violenza nel pozzo del nostro essere. “I tuoi veri educatori e plasmatori ti rivelano quale è il vero senso originario e la materia fondamentale del tuo essere, qualche cosa di assolutamente ineducabile e implasmabile, ma in ogni caso difficilmente accessibile, impacciato, paralizzato: i tuoi educatori non possono essere niente altro che i tuoi liberatori”. 1 Sono occorsi decenni per delineare un quadro non semplicistico del pensiero schopenhaueriano, dal 1 F. Nietzsche, Schopenhauer come educatore, Adelphi 2009, cit., p.7. 8

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

kant
etica
morale
schopenhauer
confronto
filosofia morale
kantiano
moralità
eticità
orizzonte etico

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi