Skip to content

La testimonianza di Aristotele nella tradizione storiografica su Teramene

Studio della controversa tradizione storiografica su Teramene, uomo politico spregiudicato e ambiguo vissuto tra il 455 ed il 404 a. C. ad Atene.
L’analisi delle fonti letterarie rivela che ogni autore ha manipolato il profilo morale di Teramene a seconda del proprio punto di vista politico. Ne è derivata una lunga ma decisiva trasformazione del personaggio lungo tutto l’arco storiografico che va da Tucidide a Giustino: Teramene dipinto come oligarchico cinico e arrivista (nelle prime fonti a lui coeve e ostili) diventa un democratico martire della libertà (nelle fonti più tarde e filoterameniane). Decisivo, in questa trasformazione, il giudizio dato sul personaggio da Aristotele nella sua operetta, la Costituzione degli Ateniesi.
La querelle storiografica su Teramene permette di chiarire, inoltre, alcuni punti oscuri di uno dei periodi più bui della storia ateniese: la crisi della democrazia e le tensioni politiche nate all’indomani della Guerra del Peloponneso. Difatti, insieme all’immagine di Teramene era in gioco quella dei suoi sostenitori oligarchici, quando venne restaurata la democrazia, dopo la guerra civile, nel 403 a.C. La riabilitazione morale della figura di Teramene, in ultima analisi, serviva anche per gli Ateniesi che si erano compromessi insieme a lui nei tentativi di instaurare i regimi oligarchici del 411 e del 404 a.C. Dunque, i veri obiettivi della manipolazione della figura di Teramene erano due: quello pratico di evitare la morte all’esame delle docimasie, per chi avesse gravitato intorno alla sua figura politica; e quello propagandistico di reinserirsi nell’arena politica ateniese, ritornata democratica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Questo studio si propone di esarnrnare i punti cardine della querelle storiografica riguardante Teramene, uomo politico vissuto tra il 455 ed il 404 a.c. ad Atene, accusato di essersi alleato segretamente con lo spartano Lisandro durante le trattative di pace dopo la battaglia di Egospotami, ma, al contempo, considerato uno dei capi della rivincita democratica dopo l'esperimento oligarchico dei Trenta Tiranni. Invero, gli avvenimenti ateniesi riguardanti la fine della guerra del Peloponneso, l'instaurazione del Governo dei Trenta e la successiva restaurazione della democrazia presentano, per la nostra comprensione, notevoli punti oscuri poiché si tratta di uno dei periodi più bui della città greca. Esso fu contrassegnato, infatti, da rapidi rovesciamenti di potere e da segrete allenaze intessute a tale scopo sia tra gli esponenti delle fazioni ateniesi sia tra alcune di queste e l' oligarchia lacedemone, cosicché la sconfitta militare di Atene contro Sparta nel 405 a. C. fini col coincidere, anche, con il fallimento della democrazia come sistema politico. Le condizioni che gli Spartani vincitori imposero furono davvero svantaggiose e umilianti per quella che, poco prima, era stata la prima potenza del mondo greco: la rinuncia a tutti i possedimenti esterni, l' abba timento delle Lunghe Mura e delle fortificazioni del Pireo, la consegna dell' intera flotta, eccezion fatta per dodici navi, ed il richiamo degli esuli; infine, un presidio militare spartano venne installa to sull' Acropoli. Colpevole dell' errata conduzione delle trattative con Sparta, il cui esito erano state tali disastrosi patti, fu ritenuto, da alcuni, Teramene di Stiria, che era stato inviato con un' ambasceria per la negoziazione della pace presso i nemici peloponnesiaci. Sospetto apparve, in questo caso, l'indugiare per tre mesi presso l

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aristotele
storia greca
letteratura greca
lisia
tucidide
teramene
guerra del peloponneso
guerra civile 403 a. c.
oligarchia 411 a.c.
crisi della democrazia atene

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi