Skip to content

Attualità e prospettive di sviluppo degli hub europei del gas: convergenza di prezzi e integrazione del mercato europeo

Il mercato europeo del gas naturale sta vivendo, oggi, profondi mutamenti così come sta accadendo nel più ampio contesto globale: in uno scenario di costante sviluppo dei consumi – cresciuti nel periodo 1995-2011 con un tasso medio annuo del 2,7% e previsti in espansione dell'1,7% medio annuo nell'orizzonte 2012-2035 – una serie di fattori contribuiscono a ridefinire in modo sostanziale gli equilibri geopolitici globali, attuali e prospettici. Si stanno affacciando sulla scena nuovi Paesi produttori, in particolare in Medio Oriente, nell'area del Caspio e nel Sud-Est Asiatico, mentre dal lato della domanda si afferma con sempre maggior forza il ruolo di traino delle economie emergenti sudamericane, della Cina e dell'India. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti, fino a pochi anni fa importatori netti, grazie alla produzione di ingenti quantità di gas non convenzionale hanno raggiunto una sostanziale autosufficienza e si candidano a diventare un potenziale Paese esportatore. L'Europa, per contro vede i propri consumi ridimensionati come effetto della crisi economica e allo stesso tempo sta sostenendo un‘incessante declino delle riserve sul proprio territorio con un conseguente aumento delle importazioni dai paesi extra-europei. Queste tendenze determinano nuovi assetti nelle diverse regioni, con un impatto significativo sugli equilibri di domanda e offerta a livello globale e sui meccanismi di formazione del prezzo.

Alla luce di ciò, il seguente lavoro si pone come obiettivo principale quello di indagare quale sia, ad oggi, il grado di integrazione del mercato europeo. La tematica dell'integrazione è stata valutata secondo tre direttrici trasversali e collegate tra loro: dapprima, l'analisi ha posto l'attenzione sugli aspetti più visibili e tangibili dell'integrazione del mercato, ovvero quello riguardante lo sviluppo della rete fisica di trasporto nel mercato upstream, elemento base per la lettura delle dinamiche odierne della fornitura di gas europea. In secondo luogo, si è cercato di quantificare il grado di sviluppo degli hub del gas, sorti un po' in tutta Europa a partire dalla seconda metà degli anni novanta e nel primo decennio degli anni 2000, ma che hanno sperimentato per molto tempo una bassa liquidità e un basso grado di maturità, rendendo così difficilmente raggiungibile, nel breve e medio periodo, l'obiettivo di creazione di un mercato unico del gas naturale come auspicato dalla Commissione Europea proprio sul finire degli anni novanta. Infatti, solo nel periodo successivo al 2008 alcuni hub hanno guadagnato momentum, scardinando, almeno in parte, i principi del paradigma tradizionale legato ai contratti Take or Pay di lungo periodo. Il terzo tassello fondamentale della ricerca è costituito dall'analisi della correlazione di prezzo agli hub del gas, fattore che è stato analizzato dapprima attraverso lo studio della letteratura esistente e successivamente attraverso un'analisi quantitativa volta a confermare quanto dettato da tale letteratura.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Sommario Il mercato europeo del gas naturale sta vivendo, oggi, profondi mutamenti così come sta accadendo nel più ampio contesto globale: in uno scenario di costante sviluppo dei consumi – cresciuti nel periodo 1995-2011 con un tasso medio annuo del 2,7% e previsti in espansione dell’1,7% medio annuo nell’orizzonte 2012-2035 – una serie di fattori contribuiscono a ridefinire in modo sostanziale gli equilibri geopolitici globali, attuali e prospettici. Si stanno affacciando sulla scena nuovi Paesi produttori, in particolare in Medio Oriente, nell’area del Caspio e nel Sud-Est Asiatico, mentre dal lato della domanda si afferma con sempre maggior forza il ruolo di traino delle economie emergenti sudamericane, della Cina e dell’India. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti, fino a pochi anni fa importatori netti, grazie alla produzione di ingenti quantità di gas non convenzionale hanno raggiunto una sostanziale autosufficienza e si candidano a diventare un potenziale Paese esportatore. L’Europa, per contro vede i propri consumi ridimensionati come effetto della crisi economica e allo stesso tempo sta sostenendo un‘incessante declino delle riserve sul proprio territorio con un conseguente aumento delle importazioni dai paesi extra-europei. Queste tendenze determinano nuovi assetti nelle diverse regioni, con un impatto significativo sugli equilibri di domanda e offerta a livello globale e sui meccanismi di formazione del prezzo. Alla luce di ciò, il seguente lavoro si pone come obiettivo principale quello di indagare quale sia, ad oggi, il grado di integrazione del mercato europeo. La tematica dell’integrazione è stata valutata secondo tre direttrici trasversali e collegate tra loro: dapprima, l’analisi ha posto l’attenzione sugli aspetti più visibili e tangibili dell’integrazione del mercato, ovvero quello riguardante lo sviluppo della rete fisica di trasporto nel mercato upstream, elemento base per la lettura delle dinamiche odierne della fornitura di gas europea. In secondo luogo, si è cercato di quantificare il grado di sviluppo degli hub del gas, sorti un po’ in tutta Europa a partire dalla seconda metà degli anni novanta e nel primo decennio degli anni 2000, ma che hanno sperimentato per molto tempo una bassa liquidità e un basso grado di maturità, rendendo così difficilmente raggiungibile, nel breve e medio periodo, l’obiettivo di creazione di un mercato unico del gas naturale come auspicato dalla Commissione Europea proprio sul finire degli anni novanta. Infatti, solo nel periodo successivo al 2008 alcuni hub hanno guadagnato momentum, scardinando, almeno in parte, i principi del paradigma tradizionale legato ai contratti Take or Pay di lungo periodo. Il terzo tassello fondamentale della ricerca è costituito dall’analisi della correlazione di prezzo agli hub del gas, fattore che è stato analizzato dapprima attraverso lo studio della letteratura esistente e successivamente attraverso un’analisi quantitativa volta a confermare quanto dettato da tale letteratura. Più precisamente, questo lavoro è strutturato in due sezioni principali: La prima sezione pone particolare attenzione alla tematica dell’integrazione fisica del mercato Europeo. Tale tematica è stata sviluppata partendo, a monte, dall’analisi delle dinamiche di domanda e offerta a livello globale, dove si è palesata una caratterizzazione su base regionale: il mercato del gas infatti, presenta ancora oggi delle barriere regionali allo sviluppo e non possiede ancora i connotati di una global commodity, come è successo invece per il petrolio (materia prima a cui il gas

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesco Bosaia
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2012-13
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Economia
  Corso: Mercati e Strategie d'Impresa
  Relatore: Pia Saraceno
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 154

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

gnl
pipelines
liquidità del mercato
hubs europei del gas
borse europee del gas
indicatori di liquidità per il mercato gas
national balancing point
sviluppo infrastrutturale
title transfer facility
punto di scambio virtuale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi