Skip to content

L'Ingenua pretesa: gli ''Accordi'' di Eugenio Montale

La tesi si propone di analizzare le sette poesie giovanili di Eugenio Montale raccolte nella silloge "Accordi", risalente agli anni 1916-1922. Ciascun componimento porta il nome di uno strumento o un gruppo di strumenti musicali, con l'intenzione, che dal poeta sarà poi definita una "ingenua pretesa", di imitare, attraverso metrica, lessico e accorgimenti fonetici il suono e il carattere di ciascuno strumento.
Attualmente non esiste una bibliografia su questa breve opera, peraltro poco amata dallo stesso autore, ma estremamente interessante innanzitutto per le effettive rispondenze musicali, ma anche come esercizio poetico da parte di un autore che sarebbe diventato un colosso della letteratura italiana.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione La prima difficoltà che incontra chiunque voglia studiare gli Accordi di Eugenio Montale è che, a tutt’oggi, non ne esistono analisi complete e sistematiche. Un simile vuoto potrebbe in parte trovare spiegazione nel fatto che il poeta abbia dapprima escluso dai suoi Ossi di seppia sei delle sette poesie che compongono la serie, e poi, maturo e ormai celebre, le abbia fatte pubblicare con il minimo clamore possibile e ne abbia sempre parlato con pudica reticenza. Si tratta, è vero, dei primissimi esperimenti poetici di un giovane non ancora certo di voler tentare il mestiere della scrittura e, per contro, ancora troppo legato al modello dei simbolisti francesi, che di lì a poco abbandonerà per seguire una via propria. Tuttavia a qualunque artista, e a maggior ragione a uno dei maggiori poeti che la nostra letteratura annoveri, si possono perdonare una certa rozzezza e ingenuità delle opere giovanili, ammesso che gli Accordi ne abbiano. Quel che è certo è che il 15 giugno 1922 la raccolta viene pubblicata su Primo Tempo, sfortunata ma meritevole rivista edita da Piero Gobetti e diretta da Giacomo Debenedetti, e ciò significa non solo che il suo autore dovesse, all’epoca, ritenerlo un lavoro di cui andar fieri, ma anche che effettivamente lo fosse, considerando il carattere impegnato della rivista e lo spessore intellettuale della sua redazione. L’intento con il quale il giovane Montale aveva scritto i sette Accordi era senz’altro ambizioso, tanto che, molti anni più tardi, lo stesso poeta lo avrebbe definito una “ingenua pretesa” 1 : ispirato dalle composizioni del quasi coevo Claude Debussy che tanto lo avevano colpito, volle imitare il suono e il carattere dei sette strumenti musicali o gruppi di strumenti da cui le liriche prendono il titolo. Da quella ingenua pretesa nacque il coraggio di mettere nero su bianco sette poesie che si sforzano di imitare, 1 Dalla lettera di Montale riprodotta in G. Spagnoletti, Preistoria di Montale, in “Letteratura”, 1966, pp. 79- 81.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Irene Grassi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli Studi di Pisa
  Facoltà: Lettere
  Corso: Filologia moderna
  Relatore: Sergio Zatti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 92

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accordi
violini
eugenio montale
corno inglese
letteratura e musica
ottoni
flauti-fagotti
oboe
violoncelli
contrabbasso

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi