Skip to content

Il microcredito: motore dello sviluppo ed integrazione sociale

Lo studio presentato nelle seguenti pagine ha lo scopo di introdurre ed analizzare il fenomeno del microcredito, focalizzando l’attenzione sui risvolti sociali che tale disciplina comporta.
Il microcredito si configura come lo strumento più idoneo per sottrarre miglia glia di famiglie dal giogo degli usurai. Queste, essendo soggetti “non bancabili”, sono costrette a ricorrere al finanziamento dei moneylender (usurai) piuttosto che a quello delle banche convenzionali, divenendo così prigioniere di una situazione da qui difficilmente riusciranno ad uscire. Favorendo l’accesso al credito e l’avvio di attività produttive, svolge un ruolo fondamentale nel processo di sviluppo, includendo nell’economia quei soggetti “non bancabili”, troppo poveri per fornire garanzie alle banche e quindi esclusi dal settore formale del credito.
Il microcredito appare dunque come uno strumento carico di speranze, di opportunità. La prima parte dell’elaborato si concentrerà sugli antecedenti storici del microcredito e della microfinanza in generale. Si scopre quindi che in realtà già in tempi remoti esistevano delle associazioni, perlopiù caritatevoli, che aiutavano i più poveri concedendo loro prestiti a tassi di interesse agevolati. Nello specifico, saranno trattati i Monti di Pietà, istituzioni nate nel ‘400 ed istituite dalla chiesa cattolica. Il capitolo si prolunga spiegando il funzionamento generale del microprestito, concentrandosi sul ruolo essenziale svolto dalla fiducia per l’accumulo di capitale sociale.
Il capitolo successivo tratta il caso del Bangladesh e del premio Nobel per la Pace, il professor Muhammad Yunus. Il capitolo è basato sulla Grameen Bank, sulle sue metodologie di funzionamento ed i principali cambiamenti effettuati negli ultimi anni.
L’ultimo capitolo tratta l’aspetto sociale legato al microcredito. Nello specifico verrà analizzato il ruolo delle donne ed il conseguente empowerment femminile. L’attenzione viene, da ultimo, posta sull’efficacia che si riconosce a questo strumento nel combattere un male che affligge il mondo sin dai tempi più remoti: la povertà.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 CAPITOLO 1: IL MICROCREDITO 1.1 ANTECEDENTI STORICI L’aggettivo micro presente nella parola microcredito ha un significato diverso da quello che comunemente assume in economia: non si fa riferimento allo studio del singolo soggetto come nel termine microeconomia, bensì all’ammontare delle somme dei prestiti. Il microcredito è un prestito di piccole dimensioni, è pure l’insieme dei prestiti aventi tale caratteristica. Ha radici storiche remote, radicate nel XV secolo. I Monti di Pietà si diffusero a partire dagli anni 60 di tale secolo ad opera dell’Ordine dei frati francescani e crebbero di numero molto rapidamente grazie anche alla bolla pontificia di Leone X che nel 1510 risolse il problema della liceità dell’interesse sui prestiti erogati, purché moderato. I Monti di Pietà costituiscono la risposta alle esigenze delle città, del commercio e dell’artigianato: gli interessi applicati sono dell’ordine del 5-10 per cento e permettono di coprire solo le spese per la gestione degli stessi e soprattutto per evitare il fallimento del concedente, vista la non rara presenza di insolvenza. Si può riassumere il programma dei Monti nell’esortazione presente nel Vangelo di Luca “Curam illius habe”: prendersi cura del corpo di Cristo significava prendersi cura degli altri. La concessione del credito era diretta, in particolare, ai cosiddetti “pauperes pinguiores”, poveri sì, ma non poverissimi in quanto almeno in grado di offrire come garanzia qualcosa in pegno, oppure in grado di lavorare. La garanzia di pegno genera due conseguenze entrambe significative: la prima

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi