Skip to content

La Liberalizzazione del Mercato del gas e dell'energia elettrica

Un settore può definirsi effettivamente liberalizzato quando vi è libertà di accesso sul mercato dal lato dell’offerta, mentre dal lato della domanda è possibile usufruire di una reale libertà di scelta di fornitori, che si fanno competizione sia sul prezzo, sia sulle caratteristiche generali del servizio.
Le recenti indagini condotte dalla Commissione Europea hanno evidenziato un processo di liberalizzazione del mercato del gas e dell’energia elettrica condizionato da criticità strutturali riconducibili all’ esistenza di mercati fortemente concentrati e alla presenza di contratti di approvvigionamento a medio e a lungo termine che determinano forti rigidità.
Il presente studio intende esaminare la struttura del mercato del gas e dell’elettricità che esisteva prima dell’emanazione delle direttive europee e i cambiamenti venutisi a creare in seguito al recepimento di quest’ultime.
Nel primo capitolo tratteremo delle origini del gas e dell’energia elettrica, delle prime centrali elettriche presenti in Italia, delle scoperte di giacimenti metaniferi grazie all’ Agip, e delle prime società presenti sul mercato.
Nel secondo capitolo spiegheremo la situazione del mercato elettrico e del gas nell’ immediato dopoguerra in Italia. Chiariremo cosa si intende per monopolio naturale per poter meglio comprendere quali erano i compiti demandati dallo Stato all’Enel per quanto riguarda l’elettricità, e all'Eni per il settore del gas. Infine analizzeremo le politiche economiche seguite negli anni successivi da queste aziende.
Sempre nel capitolo secondo, parleremo dell’iter legislativo nazionale che si è sviluppato in seguito al recepimento delle direttive europee del 1996 e del 2003 per il settore elettricità, e quelle del 1998 e del 2003 per il settore gas. Si propone un inquadramento giuridico della regolazione dei settori in questione a seguito del processo di liberalizzazione, e un analisi delle ultime direttive del 2009.
Le conclusioni infine, considerano l’attuale situazione nei due settori in esame riportando alcuni giudizi della Commissione Europea sui livelli attuali raggiunti, e le strategie da perseguire nei prossimi anni da quest’ultima, per raggiungere una vera e propria concorrenza nel mercato del gas e dell’energia elettrica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Capitolo 1 IL PANORAMA ELETTRICO E DEL GAS ALLE ORIGINI 1.1. LE ORIGINI DEL MERCATO ELETTRICO Per millenni la storia dell'energia nel nostro come in tutti i paesi del mondo è stata, ovviamente, legata all'uso dell'energia solare nelle sue diverse forme, biomassa, idrica, eolica e dei modi secondo i quali queste forme di energia rinnovabile hanno alimentato lo sviluppo delle nostre passate civilizzazioni. Ancora nel 1850 la legna da ardere, il carbone da legna e la paglia costituivano le principali fonti di energia in ogni parte del mondo, ad eccezione di un limitato numero di paesi europei. La transizione all'energia solare fossile, vale a dire ai combustibili fossili, carbone prima, petrolio e gas poi, quali fonti per la produzione di calore e vapore per alimentare i motori primi fu completata in Europa solo prima della seconda guerra mondiale. Successivamente subì una forte accelerazione. Per quanto riguarda l'Italia, fu il "carbone bianco", cioè l'energia idrica dei bacini alpini, a contribuire all'industrializzazione italiana alla fine dell'ottocento. Chi verso la fine del XIX secolo avesse tentato di prevedere il futuro dell'energia elettrica sulla base delle sue prime applicazioni, quasi certamente non sarebbe riuscito a immaginarne le funzioni che svolge ai giorni nostri. I pionieri del sistema elettrico italiano furono Giuseppe Colombo e Galileo Ferraris, quest’ultimo piemontese laureatosi a Torino in ingegneria civile fu l’inventore di numerosi dispositivi, fra cui un contatore di elettricità utilizzato poi soprattutto nell’Europa Centrale ed Orientale con il nome di Ferrariszahler. Può essere considerato il fondatore della scuola elettrotecnica torinese. Nel 1896 di ritorno dal congresso internazionale di elettricità di Ginevra fu promotore della nascita dell’Associazione Elettrotecnica Italiana (AEI), fondata poi a Milano il 27 Dicembre dello stesso anno e di cui egli fu eletto presidente per acclamazione. Il successore alla presidenza dell’AEI fu proprio Giuseppe Colombo, che già nel 1881, con il sostegno di alcune banche, aveva fondato a Milano il comitato promotore per l’applicazione dell’energia elettrica in Italia. Nato a Milano il 18 dicembre 1836, si laureò in matematica a Pavia. Divenne uno dei

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giancarmine Rovitto
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi Roma Tre
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Gaetana Trupiano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 58

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

eni
enel
liberalizzazioni
mercato energia elettrica
liberalizzazione mercato gas
liberalizzazione energia elettrica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi