Single Nucleotide Polymorphisms (SNPs) per l’identificazione individuale
La genetica forense molecolare è un settore in rapida evoluzione con tecnologie che cambiano molto rapidamente e che sono sempre più generalmente riconosciute come appartenenti alla così detta “scienza forense”. La nascita di questa nuova materia ha contribuito alla creazione di banche dati del DNA nazionale con profili di DNA provenienti da sospettati e condannati [Schneider and Martin, 2001]. La prova del DNA ha assunto un ruolo centrale apportando un contributo significativo alle indagini, escludendo eventuali soggetti sospetti nelle fasi iniziali di un indagine. A causa di questo impatto sul sistema della giustizia penale, già da molti anni sono state introdotte delle linee guida per la ricerca nel campo della genetica forense. Le questioni più importanti riguardano la selezione e la definizione dei sistemi utilizzati sia per i test di paternità e più strettamente di medicina legale, ma anche i criteri per la validazione tecnica e biostatistica, o l'uso dell'analisi del DNA mitocondriale.
La genetica forense moderna comprende un numero elevato di importanti applicazioni, ne sono un esempio l'indagine di reperti biologici per ottenere le prove della presenza di un presunto colpevole sulla scena del crimine, mettendo a confronto profili genetici dei campioni provenienti dalla scena del crimine con quello dei potenziali “donatori”, oppure l'identificazione di soggetti sconosciuti in caso di morte naturale o crimini di massa o disastri naturali, così come le più comuni indagini di parentele familiari.
Negli ultimi 20 anni, la genetica molecolare forense ha avuto una rapida evoluzione che ha portato a raggiungere un elevato livello di automazione consentendo di abbassare la soglia di errore. Infatti, a differenza di altri campi di ricerca applicata, le conseguenze di un errore nel campo forense sono un pesante fardello che potrebbe portare all’incriminazione di un innocente o in altri casi a rendere inammissibili delle prove essenziali per condannare un colpevole. Fortunatamente ad oggi, grazie alle varie collaborazioni tra le comunità scientifiche internazionali, sono stati sviluppati nuovi sistemi come l'analisi dei polimorfismi a singolo nucleotide (SNP) [Sobrino et al., 2005]. Questi nuovi metodi di genotipizzazione (SNP) sono in costante sviluppo ed è spesso difficile mantenere il passo con i progressi fatti. In ogni caso tutte queste nuove tecnologie sono state sviluppati secondo gli stessi standard scientifici stabiliti per altri sistemi in uso nel passato.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Flavia Teoli |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi dell'Aquila |
Facoltà: | Biotecnologie |
Corso: | Biotecnologie mediche |
Relatore: | Anna Maria Poma |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 60 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Toward an Optofluidic gene Sensor based on Fluorescence Enhancement in a Hollow Bottle Microresonator
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi