Ucwalmicw T'micw, la nostra terra: dinamiche di gestione fondiaria dei territori indigeni in British Columbia
Questa tesi tratta delle politiche e pratiche di gestione fondiaria in un contesto coloniale, utilizzando una prospettiva storico-antropologica. Il lavoro è basato principalmente sui dati acquisiti dall'autore in tre mesi di ricerca sul campo in Ucwalmicw T'micw (territorio ucwalmicw), nel Sud della “British Columbia”, “Canada”. L'introduzione comprende una descrizione della metodologia di ricerca, il posizionamento dell'autore e dei propri informatori, una breve analisi delle fonti etnografiche ed etnostoriche, nonché un breve riassunto informativo sulle attività svolte nel corso di tre mesi di permanenza in terra ucwalmicw. Il primo capitolo, cercando di collegare testimonianze orali e scritte, del passato e contemporanee, analizza, a grandi linee, la cultura e gli stili di vita in atto in territorio ucwalmicw in epoca precoloniale, focalizzandosi sulle pratiche di sussistenza legate all'usufrutto delle risorse naturali, nonché sul sistema di rapporti sociali che permettevano la riproduzione dei suddetti metodi e dei rapporti di produzione locali. Nel secondo capitolo, viene effettuata un'analisi dei movimenti d'insediamento europeo nella Costa atlantica dell'America del Nord, e di come questi avvenimenti “orientali”, uniti alla ricerca di nuovi rapporti commerciali e di terre per l'insediamento, abbiano diretto in special modo i Britannici verso Ovest. Questa avanzata, quando raggiunse la Costa nordoccidentale, portò con sé metodi di gestione economica, fondiaria, e d'interpretazione del mondo che entrarono in contatto dinamico con le popolazioni indigene dei territori dell'Ovest, tra cui gli Ucwalmicw. Il terzo capitolo prosegue nella trattazione dell'incontro, e dell'avanzata dei Britannici verso i territori interni di quella che diventerà la British Columbia. Analizza le esplorazioni e gli incontri in territorio ucwalmicw, ed i primi accordi per la spartizione del territorio. Prosegue concentrandosi sull'impatto delle politiche di concessione di terra ai coloni, la burocratizzazione, l'indottrinamento, e la tentata assimilazione degli Autoctoni attraverso l'uso della legge. Si sofferma poi sull'emergenza dei primi movimenti autoctoni prettamente politici, di rivendicazione territoriale, appoggiati da interpreti, traduttori ed “ambasciatori” europei. Il quarto capitolo analizza le politiche del Governo canadese del XX secolo, per promuovere l'integrazione dell'Indiano nella società, ed i movimenti degli Indigeni nati per vedere riconosciuti i propri diritti, contro la parificazione amministrativa con i Canadesi. In terra ucwalmicw le rivendicazioni si mostrano attraverso azioni dirette, volte ad affermare la volontà di maggiore autonomia dal Governo federale. Vengono descritte numerose azioni, attraverso testimonianze orali, scritte ed esperienza personale dell'autore. Il quinto ed ultimo capitolo approfondisce le politiche contemporanee di rivendicazione territoriale, sponsorizzate dal governo della British Columbia, volte a chiudere una volta per tutte la questione, e come questi metodi, specialmente il BC Treaty Commission Process, siano da considerarsi, oltre ad un fallimento politico, una malcelata operazione assimilazionista. Vengono altresì analizzati criticamente i metodi di ricerca e di accordo per l'usufrutto dei territori indigeni, negoziati da rappresentanti dei gruppi indigeni e dagli Uffici del Governo canadese. Tutto ciò viene evidenziato attraverso la lente degli eventi vissuti dall'autore e dalle testimonianze degli informatori ucwalmicw riguardo a fatti avvenuti nel proprio territorio. Il lavoro si conclude tirando le somme di due secoli di più o meno celati conflitti per il territorio in Ucwalmicw T'micw, e di cosa si potrebbe prospettare per un futuro maggiormente “equo” per le comunità ed i territori indigeni.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Enrico Montaletti |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Antropologia |
Relatore: | Stefano Boni |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 275 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Corruzione e capitalismo clientelare nell'Africa subsahariana
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi