Un'analisi statistica sul Digital Divide in Italia
Ultimamente si sente parlare sempre più spesso di “reti informatiche”, “e-business”, “hi-tech”, “digital divide”, “alfabetizzazione informatica”. Queste parole sono diventate di uso comune grazie all’avvento dei computer e delle tecnologie di rete.
La diffusione di queste nuove macchine non è stata omogenea a livello mondiale, né tantomeno a livello nazionale. Influenzata da diversi fattori, l’espansione della tecnologia informatica ha avuto origine intorno al 1990 negli Stati Uniti, seguiti da Giappone, Germania, e Gran Bretagna. In Italia i benefici dell’informatica vengono apprezzati appieno dall’inizio del nuovo millennio. Tuttavia, a livello nazionale, l’Information Tecnology (IT) denota delle marcate differenze territoriali. Si rileva infatti una maggiore predisposizione all’utilizzo del Personal Computer da parte della popolazione settentrionale e centrale del nostro paese; il Sud dell’Italia, al contrario, si dimostra in ritardo in questo campo. Le origini di questo fenomeno vanno probabilmente ricercate nel tessuto economico, nell’ambito formativo e nel contesto socioculturale che contraddistinguono il Mezzogiorno d’Italia.Il seguente lavoro di tesi si pone l’obiettivo di misurare l’entità di questo particolare andamento che caratterizza il consolidamento delle tecnologie informatiche nel nostro paese, cercando di mettere in evidenza gli squilibri territoriali.
La condizione informatica meridionale si presenta quindi, come anticipato, in una situazione di inferiorità rispetto al resto d’Italia.
Per analizzare il profilo statistico di questo fenomeno ci siamo avvalsi di un’importante indagine condotta annualmente dall’Istituto Nazionale di Statistica a cominciare dal 2007 fino al 2009 su un campione di circa 19 mila famiglie per ogni anno divisi per regione: “Cittadini e Nuove Tecnologie”.
A tale proposito si è rilevato indispensabile l’utilizzo dei principali indici di cograduazione, utilizzati per analizzare la dinamica dei dai a livello regionale.
Fondamentale è stato anche l’approfondimento di argomenti quali “digital divide meridionale”, e “alfabetizzazione informatica” che vengono sviluppati nei capitoli successivi con particolare attenzione alla situazione del Mezzogiorno, senza esimerci da una breve analisi sulle ipotetiche cause che provocano questa “eccessiva prudenza” nell’avvicinarsi alle nuove tecnologie da parte delle regioni meridionali.
Il lavoro di tesi risulta così strutturato:
Nel capitolo 1 si espone lo sviluppo delle tecnologie informatiche, con un’introduzione riguardante la Storia dell’Informatica e in modo particolare il suo sviluppo cronologico dagli anni cinquanta fino alla generazione della “new technology”.
Nel secondo capitolo illustreremo l’insieme di novità portate dall’utilizzo del computer e di internet oggi: la cosiddetta “rivoluzione digitale”, con tutti i vantaggi e svantaggi che essa ha implicato sulla società odierna (“la società dell’informazione”) che analizziamo attraverso dati statistici riguardanti la familiarità dei cittadini con le nuove tecnologie a livello generazionale e regionale.
Nel capitolo 3 approfondiremo in concetto di digital divide con un’illustrazione delle possibili origini economiche e socioculturali del digital divide.
Nell’ ultimo capitolo tratteremo la parte metodologica del seguente elaborato di tesi, ovvero i metodi statistici utilizzati per analizzare i dati in nostro possesso. Verranno quindi riportate le applicazioni con le relative osservazioni.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Luigi Laconte |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Messina |
Facoltà: | Scienze Statistiche |
Corso: | Scienze statistiche |
Relatore: | Massimo Mucciardi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 108 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Strategie dell'industria del software: l'impatto dell'Open Source
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi