Skip to content

Capacità Motorie e Stile di Vita: studio in un campione di bambini di età scolare della provincia di Ferrara

É evidente come lo sviluppo economico, la riduzione degli spazi all’aperto e il progresso tecnologico abbiano contribuito a diminuire la quantità e la frequenza della pratica di attività motorie e sportive, ma abbiano anche modificato le abitudini alimentari e gli stili di vita portando all’aumento di patologie dismetaboliche e cardiovascolari in età precoce; questo anche perché nella quotidianità lo sforzo fisico e il movimento vengono sempre meno a favore della sedentarietà. L’esperienza personale nella scuola primaria mi ha consentito di notare che i bambini risultano sempre più impacciati nei movimenti e meno abituati a muoversi durante le attività strutturate e non. Con questa ricerca trasversale si è studiato l’andamento delle capacità motorie in 584 bambini di Ferrara di età tra gli 8 e 11 anni in relazione a fattori endogeni (sesso ed età) ed esogeni (stile di vita e pratica di attività sportiva). Ogni soggetto ha compilato un questionario con dati anagrafici, ma anche informazioni sullo stile di vita (attività motorie e sedentarietà) e ha eseguito una batteria di test motori derivante dall’Osservatorio della Capacità Motorie (OCM) del C.O.N.I Nazionale. I risultati ottenuti sono stati confrontati statisticamente con le medie nazionali dei dati OCM (2004). É emerso che i bambini studiati hanno ottenuto quasi sempre risultati significativamente inferiori in quei test in cui le capacità richieste sono velocità, accelerazione, forza veloce ed esplosiva e tutto il complesso delle capacità coordinative; mentre nel test volto a misurare la mobilità articolare non sono state riscontrate differenze significative. Per spiegare il trend negativo si sono esaminate diverse ipotesi: la responsabilità dello screen time nella diminuzione della pratica di attività motoria, le scorrette abitudini alimentari e assunzione in percentuale sempre maggiore di “cibo spazzatura”, la diminuzione della pratica sportiva e la sempre maggiore diffusione di sovrappeso e obesità infantile.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE Lo sviluppo dell’uomo comprende tutte quelle modificazioni che avvengono nei diversi ambiti della sua esistenza, ovvero quello cognitivo, sociale, fisico e motorio. Se è vero che questi diversi ambiti interagiscono continuamente tra loro e se è vero, dunque, che una conoscenza dello sviluppo globale di un individuo non può prescindere da nessuno di essi, allora anche lo sviluppo motorio inciderà sullo sviluppo del comportamento cognitivo, affettivo e sociale di un individuo. Piaget fu il primo a sottolineare l’importanza e l’influenza del muoversi sullo sviluppo cognitivo dell’individuo: i bambini devono essere in grado di esplorare l’ambiente per poter sviluppare al massimo le proprie capacità cognitive. A conferma di ciò basti pensare che durante i primi anni di vita molto tempo viene speso per interagire con l’ambiente circostante attraverso atti motori come gattonare, strisciare, camminare e saltare. Anche per questo motivo l’educazione motoria nella scuola primaria (ma non solo) assume un ruolo fondamentale nel processo educativo e di crescita poiché attraverso il movimento il bambino conosce sé stesso e il mondo che lo circonda. É dimostrato scientificamente che, come sottolinea Piaget, sussiste una relazione diretta tra lo sviluppo motorio e lo sviluppo cognitivo e di relazione, specialmente nell’età della scuola primaria. Tutto ciò tenendo conto del fatto che, nel periodo evolutivo, un importante fattore motivazionale nasce dal bisogno del bambino di sviluppare quelle competenze che gli permettono, e gli permetteranno, di agire sull’ambiente e di stabilire una relazione positiva con il contesto sociale. L’educazione motoria è quindi fondamentale nel processo di crescita del bambino e l’attività motoria nella scuola primaria deve favorire il completo sviluppo della personalità e la prevenzione dei principali effetti della sedentarietà (cioè il sovrappeso e i deficit posturali acquisiti) soprattutto nella società odierna in cui si assiste ad una trasformazione delle città, con una progressiva scomparsa degli spazi liberi, dei cortili e dei giochi tradizionali che in essi si praticavano. Tutto questo (anche grazie all’aumento esponenziale del gioco ludico virtuale) ha comportato una progressiva riduzione del cosiddetto “gioco motorio spontaneo”, che occorre compensare attraverso un incremento e una diversificazione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Roberto Schiano Di Cola
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Ferrara
  Facoltà: Medicina e Chirurgia
  Corso: Scienze e tecniche dell'attività motoria prevetiva e adattata
  Relatore: Luciana Zaccagni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 95

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

obesità
attività fisica
tracking
scuola primaria
attività sportiva
pratica sportiva
attività motoria
capacità motorie
sovrappeso
capacità coordinative
capacità condizionali
sreen time
test motori
trend capacità motorie

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi