''I, John Fante and Arturo Bandini, two in one, friend of man and beast alike'': autobiografia, riscrittura e formazione in John Fante
La compilazione di questo campo è necessaria per la ricerca dei termini effettuata dal nostro motore di ricerca
La tesi si basa sull'analisi delle opere di John Fante a partire dagli elementi più caratterizzanti della sua scrittura. La citazione contenuta nel titolo è volta a sottolineare il tratto più distintivo: l'autobiografismo. In effetti nelle opere di questo autore vita reale e finzione letteraria si intersecano di continuo: egli, nel corso della sua produzione, ha teso a ripresentare spesso le medesime tematiche, attingendo, appunto, dalla propria esperienza personale. Uno dei motivi che Fante propone con maggiore frequenza è quello familiare, il quale si sviluppa soprattutto intorno alla figura paterna. Fante ha dato vita a moltissimi padri letterari a partire dal proprio padre, Nick Fante, con cui ha sempre avuto un rapporto difficile e intenso allo stesso tempo. In particolare nella tesi si prendono in esame quattro romanzi in cui la figura paterna spicca maggiormente e nei quali si delinea l'evoluzione del rapporto padre-figlio:"Wait until Spring, Bandini", "1933 Was a Bad Year", "Full of Life" e "The Brotherhood of the Grape". Dallo sguardo adolescenziale e conflittuale dei primi due romanzi citati, si passa ad un rapporto più empatico e ad una maggiore capacità di comprensione negli altri due.
La conflittualità di cui sopra è soprattutto di natura culturale e riguarda il diverso apporoccio di padre e figlio rispetto alla realtà americana: mente il padre è ancora troppo legato ad alcuni cliché dell'italianità, il filgio è interamente proiettato verso la realtà americana e verso il tentativo di realizzare il proprio sogno americano.
Quello dell'American Dream è un altro dei temi ricorrenti in Fante. Si tratta di un concetto che non può essere definito in maniera univoca e che è insieme un sogno di libertà, di uguaglianza, di crescita e ricchezza. In Fante si combinano tutte queste forme di sogno americano, visto sin dall'infanzia come una possibilità di riscatto, la possibilità di migliorare la propria condizione nonostante le proprie origini, italiane e umili.
Fante, sin da bambino, percepì le proprie origini come un limite rispetto al proprio desiderio di americanizzazione, crebbe sentendosi un diverso e ripudiando per molto tempo la propria italianità. Questo punto di vista si riflette nei suoi personaggi, descritti come degli outsiders che si sentono esclusi e rifiutati dalla relatà di cui vorrebbero far parte.
Lo strumento per realizzare il proprio sogno americano era per Fante quello della scrittura. Importante è, dunque, il concetto di formazione, il percorso che egli compì per diventare uno scrittore. A questo proposito nella tesi si parla della raccolta di racconti del 1940, "Dago Red", come di un Bildungsroman. Aventi tutti lo stesso protagonista ed essendo posti in ordine cronologico, i racconti si costituiscono come capitoli di un romanzo, al fine di raccontare la storia di Jimmy Toscana dai nove ai trent'anni circa. Quello che si delinea è il suo percorso alla ricerca di una propria identità attaraverso due fasi tipiche del romanzo di formazione: lo scontro (allontanamento del giovane) e la sintesi, il compromesso (riconciliazione del protagonista con il proprio passato e le proprie orogini).
In questo lavoro si parla anche di "identità cattolica" dello scrittore. L'espressione ha lo scopo di sottolineare il ruolo fondamentale che la formazione cattolica ha assunto nella vita e nelle opere di John Fante. Questo aspetto è troppo spesso sottovalutato, e Fante viene più facilmente ricordato come uno "scrittore maledetto".
Nella testi si analizza anche il limite della tendenza di Fante a ripresentare sempre gli stessi argomenti. Nel momento in cui ha tentato di allontanarsi dalla propensione autobiografica ha fallito. E' emblematico il caso del cosiddetto romanzo filippino, progetto che Fante accarezzò per più di dieci anni senza mai riuscire a portarlo a termine.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Diletta Bosso |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Torino |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Culture Moderne Comparate |
Relatore: | Simona Porro |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 202 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Ripensare la Bildung nel postmoderno: verso una concezione di formazione aperta per l'uomo del XXI secolo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi