Skip to content

Cellule Staminali Neurali: studio sperimentale utilizzando diversi modelli comparativi

Il sistema nervoso centrale (SNC) è caratterizzato da una grande complessità strutturale e dalla stretta associazione di tutte le popolazioni cellulari che ne fanno parte, ovvero neuroni e cellule gliali. Queste ultime rappresentano il 90% dei tipi cellulari presenti e ricoprono vari ruoli implicati nelle attività cerebrali sia in condizioni fisiologiche che patologiche.
Appare chiaro oggi come tutti i tipi cellulari del SNC derivino da un precursore comune. I ventricoli laterali sono, appunto, nel cervello adulto, una zona sede di attività proliferativa il cui scopo è quello di generare nuovi elementi cellulari appartenenti al tessuto nervoso: neuroni, astrociti e olgodendrociti. I ventricoli laterali dell’adulto sono quindi sede di neurogenesi.
La proteina Ca2+-legante S100B è abbondantemente espressa nei ventricoli laterali, a livello dello strato ependimale e sottoependimale.
S100B è inoltre espressa in diversi tipi di tumori. Elevati livelli di S100B sono stati infatti riscontrati, in vivo ed in vitro, nei melanomi, nel carcinoma prostatico e nei tumori del sistema nevoso. Astrocitomi, glioblastomi, Schawnnoma, ependimoma esprimono infatti alti livelli di S100B.
L’espressione di S100B nelle sedi anatomiche sede della neurogenesi, ventricoli laterali, e in tumori altamente indifferenziati, la rendono particolarmente interessante per studiare i meccanismi che regolano la proliferazione cellulare sia nell’embriogenesi che nei tumori.
Lo scopo di questo lavoro è stato quello di studiare l’espressione di S100B come fattore che favorisce e determina proprietà di staminalità. Sono state utilizzate due linee cellulari con proprietà diverse. La linea U87MG derivata da un glioblastoma multiforme umano e la linea MIO-M1 derivata da glia di Muller di retina umana immortalizzata spontaneamente. Entrambe le linee cellulari esprimono alti livelli di S100B e mostrano caratteristiche di staminalità, nonostante la diversa origine. Le U87MG ritengono una sottopopolazione con proprietàdi stem cell (cancer stem cells), le MIO-M1 ritengono proprietà della glia radiale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3    ‘Cellule staminali neuronali: studio sperimentale utilizzando diversi modelli comparativi’ Introduzione Il termine “cellula staminale neurale” fa riferimento a cellule del sistema nervoso centrale (SNC), dotate non solo di capacità proliferativa, ma anche di capacità autorigenerativa e di multipotenzialità, intesa come capacità di generare i differenti fenotipi cellulari neurali quali astrociti, neuroni e oligodendrociti. A seguito della sua prima osservazione intorno alla metà del 1800 da parte del patologo tedesco Rudolf Virchow, che la definisce letteralmente ‘colla nervosa’, vengono attribuite al tessuto gliale molte delle caratteristiche morfologiche e funzionali che determinano il Sistema nervoso. Studi embriologici condotti da Wilhelm His nel 1889 offrono le basi d’osservazione sullo sviluppo della neocorteccia. Confermando l’origine neuroectodermica della Neuroglia, His propone l’esistenza di due diversi tipi cellulari durante l’accrescimento del tubo neurale: le cellule precursori dei neuroni situati in prossimità del ventricolo, zona deputata alla proliferazione delle cellule germinali, e una popolazione di cellule denominata spongioblasti, posizionati radialmente in modo da guidare la migrazione dei neuroblasti. Questi spongioblasti, adesso conosciuti come glia radiale, hanno il corpo cellulare situato vicino al ventricolo e una lunga fibra che si estende verso la superficie

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

rna
immunofluorescenza
cellule staminali
western blotting
coltura cellulare
neurosfere
neurogenesi
stem cells
s100b
glia radiale
glia di müller
reverse transcriptase-polymerase chain reaction
u87 mg

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi