La violenza sulle donne
La tesi tratta l'argomento della violenza sulle donne, toccando l'argomento in tutti i suoi aspetti familiare, extrafamiliare, ma sopratutto ampio spazio è stato dedicato al concetto di mobbing sui luoghi di lavoro, di cui spesso le donne sono vettime e di harassment nei contesti scolatici e universitari.
Nel primo capitolo, è stato analizzato il concetto di disuguaglianza di genere, nel tentativo di comprendere il fenomeno della violenza. Tra le teorie che si sono interessate agli studi di genere vengono prese in esame le “teorie femministe”. Esse pongono all’origine delle disuguaglianze di genere fattori diversi, ma la maggior parte ritengono che le cause siano attribuibili a fattori sociali e non naturali. Queste teorie, si sono rivelate importanti per questo lavoro perché hanno permesso di chiarire che il predominio della sessualità maschile spesso trova dimostrazione nel comportamento violento.
Nel secondo capitolo si è passati ad analizzare i vari volti della violenza. Il luogo dove la violenza è più esercitata è la famiglia. In questo caso si parla di “violenza domestica” che può assumere le forme più svariate. Il dominio dell’uomo sulla donna si manifesta attraverso violenze fisiche, psicologiche, economiche e sessuali. Dall’analisi delle numerose indagini condotte in questo campo, sono emersi punti comuni nelle dinamiche messe in atto quando si pratica la violenza, tanto da far parlare di “spirale della violenza”. Lo studio ha passato in rassegna varie ricerche per spiegare il fenomeno della violenza sulle donne. Le indagini in questo ambito hanno riguardato gli studi sull’aggressività, sulla frustrazione, sulle emozioni e sulle relazioni precoci di attaccamento. Tra queste, l’attenzione è stata posta sull’incidenza che le relazioni precoci di attaccamento hanno sul fenomeno. Un altro volto della violenza sulle donne preso in esame, è quello dei maltrattamenti durante la gravidanza. Altro aspetto importante della violenza è quello che si manifesta nei luoghi extrafamiliari, nei luoghi pubblici, tra coetanei, che riguarda persone di tutte le classi sociali. Il capitolo, inoltre, prende in esame un altro aspetto della violenza sulle donne: la violenza nei luoghi di lavoro. Questo fenomeno è molto ampio e complesso. L’obiettivo dell’elaborato è stato quello di analizzare le diverse forme attraverso le quali questo fenomeno si manifesta, le modalità con cui viene esercitata la violenza e le sue cause. La violenza in ambito lavorativo, si manifesta attraverso il mobbing e l’harassment ed è presente anche nell’ambiente universitario. Le donne che subiscono violenza possono anche essere giovani e giovanissime e tra le studentesse la frequenza risulta particolarmente elevata.
Se la violenza sia da considerarsi un fenomeno sociale o vada attribuita a un disturbo psicologico costituisce l’argomento del capitolo terzo. L’analisi ha portato alla conclusione che non si può capire il sociale solo in termini di struttura sociale, in quanto bisogna anche tener conto della soggettività e dell’agency. Ecco che il lavoro è stato incentrato sul concetto di agency, sé (self) e significato (meaning), e sui limiti della human agency. E’ stato necessario, all’interno di questo capitolo menzionare anche le strategie e i meccanismi sociali di occultamento della violenza maschile. Tali forme di occultamento sono spesso adoperate anche dai mass media. Inoltre in questo capitolo è stato anche portato alla luce il ruolo particolarmente importante della pornografia, relativamente al fenomeno della violenza di genere. Attraverso l’analisi del “fenomeno pornografico” si è giunti alla conclusione che disumanizzare la vittima costituisce un elemento essenziale per compiere atti crudeli senza che vi sia rimorso.
Particolarmente importante, al fine di avere un quadro più completo del fenomeno della violenza è l’argomento trattato nel capitolo quarto. Qui sono stati analizzati i Centri antiviolenza e le Case accoglienza che si occupano di donne in difficoltà; si è visto come nascono, cosa sono, come e con quali mezzi le donne vengono aiutate e supportate. Nel leggere i dati emersi dalle ricerche svolte in questo campo l’essere colpevolizzata e l’autocolpevolizzarsi è l’elemento che accomuna le donne che subiscono violenza. La tesi ha voluto mettere in luce, in quest’ultimo capitolo, l’aspetto psicologico più volte emerso durante l’elaborazione dei dati. Le varie fonti di rilevamento dati, quali l’ ISTAT, sono state citate nel corso di quest’ultimo capitolo. I disturbi denunciati dalle donne oggetto di violenza sono molto diversi, e riguardano la perdita di fiducia e autostima, disturbi del sonno, ansia, depressione, idee suicide. E’ emerso che i costi economici e sociali sono enormi: le donne soffrono di isolamento, hanno difficoltà a lavorare, gli effetti della violenza domestica sono devastanti.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Nadia Orsi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Napoli - Federico II |
Facoltà: | Sociologia |
Corso: | Sociologia |
Relatore: | Ida Galli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 55 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Quando ''il cuore piange'': la violenza domestica nei vissuti e nelle rappresentazioni delle operatrici dei centri antiviolenza
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi