Trattamento di fine rapporto e fondi pensione integrativi
Questa tesi si propone di affrontare in maniera sistematica lo studio dell'apparato pensionistico ponendo particolare attenzione al trattamento di fine rapporto quale strumento che crea una fonte di finanziamento autonoma in grado di affiancare alla previdenza obbligatoria un'assicurazione integrativa privata.
La trattazione, affronta lo studio del sistema previdenziale, suddividendolo in quattro tematiche principali.
Il primo capitolo analizza le dinamiche di "disturbo", i percorsi "impervi" riscontrati nell'ultimo decennio, nel sistema previdenziale italiano.
Viene descritto il sistema di capitalizzazione che presto andrà a sostituire il metodo a ripartizione, non più proponibile nella situazione congiunturale poiché rischierebbe di non garantire una copertura assistenziale alle nuove generazioni.
Lo stesso capitolo è suddiviso in vari paragrafi, che dedicano uno studio approfondito ai diversi progetti di riforma attualmente in discussione al Parlamento.
In particolare si citano provvedimenti legislativi varati in materia di: fondi pensione, la legge n° 335 del 1995 nota anche come "Riforma Dini"; le misure proposte nella "Finanziaria 2000".
Un'analisi sull'attuale calo demografico, mette in luce gli innumerevoli squilibri presenti nei pagamenti dell'Istituto Previdenziale Italiano. Con l'ausilio di un grafico si pongono in risalto le classi di pensionamento e il calo di gettito nazionale provocato dai prepensionamenti. Il secondo capitolo analizza il trattamento di fine rapporto meglio conosciuto con il termine generico di: "liquidazione", o semplicemente con la sigla TFR.
Vengono descritte le sue caratteristiche, la sua natura, il suo ruolo, come poterlo utilizzare per creare una polizza assicurativa privata, in alternativa al pensionamento pubblico, specificandone la sua tipicità, perché istituto vigente solo in Italia, e non utilizzato in altri Paesi.
Seguono tematiche riguardanti: la "cartolarizzazione" del TFR, l'attuale discussione sul suo inserimento in busta paga, la tassazione, il suo funzionamento nel settore privato e nel settore pubblico.
Il terzo capitolo discute sul sistema di previdenza integrativa sviluppato in Europa, in riferimento a: Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Olanda e al nostro Paese. Un paragrafo mette in luce analogie e differenze tra i sistemi pensionistici di alcuni Paesi europei e il nostro sistema ponendo particolare attenzione alle forme di "previdenza integrativa".
Una breve dissertazione analizza il sistema di pensioni private presenti negli Stati Uniti d'America, e la «pensione di conguaglio» in vigore nel sistema previdenziale giapponese.
Per completare la nostra analisi il quarto capitolo, propone tematiche che vertono sulle scelte politiche e sullo sviluppo di nuove forme di previdenza integrativa o complementare. In riferimento a tale argomento, si discute sul «contractig-out» un modello anglosassone che potrebbe essere adottato anche nel nostro Paese e sulla possibile adozione di un «sistema misto» unico modello in grado di dare soluzioni concrete alla crisi attuale del sistema previdenziale italiano.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Ilaria Tessarolo |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2000-01 |
Università: | Università degli Studi di Padova |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze Politiche Indirizzo Economico |
Relatore: | Vincenzo Rebba |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 177 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Dalla ripartizione alla capitalizzazione: quali insegnamenti per l'Italia dalla riforma previdenziale cilena del 1981?
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi