Skip to content

Percorsi identitari nell'ambito della Responsabilità Sociale d'Impresa

La Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) è un aspetto che acquisisce centralità crescente nelle strategie di gestione dell’impresa, che si va affermando negli scenari del business destabilizzati dalla crisi economica che attraversiamo. In questo scenario economico-sociale di respiro internazionale, il lavoro svolto indaga, nel contesto dell’imprenditoria Pugliese in collaborazione con il consorzio di imprenditori di PMI “Costellazione Apulia”, quali implicazioni, strategie e scenari si prospettano nell’orizzonte prossimo della cultura imprenditoriale del territorio. Nello spazio di due focus group alle quali hanno partecipato un totale di 14 imprenditori, questo lavoro vuole riflettere sui percorsi identitari dialogicamente delineati e negoziati nella discussione intrattenuta dai partecipanti sull’ Esternalità: beni e servizi non inclusi nel core business d’Impresa e piuttosto considerati come ‘scarti’(Laffont, 2008), che potrebbero acquisire un nuovo valore (economico-sociale-ambientali) se riutilizzati in sistemi cooperativi di scambio.
Il lavoro si articola in due parti principali. Nella prima parte verrà affrontata la dimensione sociale e relazionale dell’azienda e in che modo l’introduzione della RSI influisca in maniera pervasiva sull’identità aziendale, organizzativa e sulle strategie di governance. La RSI verrà poi contestualizzata in riferimento alle politiche della Comunità Economica Europea ed al cambiamento culturale che sembra delinearsi con sempre maggior urgenza e vigore, nelle prospettive del contesto socioeconomico internazionale. In specifico verrà presentata una riflessione sul paradigma culturale della “Crescita Economica”, dei limiti attuali nei suoi presupposti, e discussi quindi i movimenti socioculturali di rinnovamento e la maturazione del concetto di Sostenibilità. Verrà infine introdotto il concetto più specifico di Esternalità, fulcro della ricerca presentata nella seconda parte del lavoro ed in stretta relazione con il concetto di Sostenibilità.
Nella seconda parte verrà invece presentato il lavoro di ricerca svolto, facente parte del più ampio progetto “DI.CO.TE.” (Discorsi in Comunità di pratiche mediati dalla Tecnologia) al quale partecipa l’Università di Bari, il consorzio regionale di imprenditori “Costellazione Apulia”, finanziato e patrocinato dalla Regione Puglia. Verranno discussi i presupposti teorici di stampo socio-costruttivista e la metodologia interpretativa con cui verranno discussi i dati di ricerca. Alla luce dei risultati, verranno quindi tratte le conclusioni e le indicazione per l’implementazione di pratiche innovative per lo scambio di esternalità, con riferimento alle potenzialità offerte dalla tecnologia e agli sviluppi del progetto DI.CO.TE.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Capitolo1. L’introduzione della CSR nel dibattito contemporaneo 1.1 La Relazionalità dell’impresa La Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI o Corporate Social Responsabiliy ,CSR) è una tematica che viene legittimata e inquadrata dalla Comunità Economica Europea nel 2001 a Lisbona con la presentazione del libro verde nel quale la CSR viene così definita: ” l’integrazione volontaria, da parte delle imprese, delle istanze sociali e ambientali nelle loro attività e nell’interazione con gli stakeholder”. (libro verde, CEE, 2001). Un primo aspetto di questa definizione è quello relazionale dell’azienda con i propri stakeholder (portatori di interessi) che, storicamente individuati negli azionisti membri del consiglio di amministrazione aziendale e portatori di interessi economici e di profitto, si dilatano notevolmente passando dai dipendenti/collaboratori ed i loro rappresentanti (agenti interni) sino a soggetti man mano più esterni con i quali l’azienda è chiamata a relazionarsi. Tale dilatazione impone un’ Identità, e dunque una comunicazione (Cortini, 2005) nella quale la valenza identitaria dell’azienda è soggetta alla negoziazione ed al riconoscimento del proprio operato nei confronti delle attese degli stakeholder di riferimento. L’impresa viene quindi riletta come parte di un sistema, che sia esso locale od orientato al globale, un sistema di categorie professionali o di particolari categorie di soggetti pubblici, istituzionali, di consumatori, e sempre più nella modernità in cui l’informazione globale si eleva ad elemento cardine del processo democratico di scelta, l’impresa è agente coinvolto in più processi relazionali in grado non solo di supportarne il business ed apportare valore aggiunto, ma sempre più necessari a alla legittimità dell’azienda. Nella società della globalizzazione e dell’informazione a complessità crescente (Giddens, 2009), tale relazionalità inclusiva di tutti gli interessi coinvolti, a valere per tutte le organizzazioni e comportante l’adozione del principio di responsabilità come guida per le scelte e le azioni (Perrini,Tencati, 2008; pag 14), diventa condizione essenziale e necessaria

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

pratiche
sociocostruttivismo
strategie di gestione d’impresa
economico-sociale
esternalità
crescita economica
sostenibilità
società dei consumi
responsabilità sociale d'impresa
pil
identita dialogiche
tecnologia
ambiente

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi