Vivere per strada. Gli interventi verso i senza dimora presenti alla stazione Tiburtina
In diverse grandi città del mondo la questione delle povertà estreme e in particolar modo il fenomeno di diffusione dei senza dimora sta raggiungendo vette inverosimili. Anche nel nostro Paese la situazione non è da meno e, proprio prendendo in considerazione le ultime stime nazionali, ci si può rendere conto di come il numero delle persone che vivono per strada stia crescendo sempre di più. Per quanto riguarda i senza dimora, il rapporto della Commissione d’indagine sulla povertà e l’emarginazione in Italia fornisce una stima compresa tra le 65.000 e le 110.000 unità. Come è possibile notare attraverso questi dati, la sociologia e l’opinione pubblica dovrebbero iniziare a prendere in considerazione questo fenomeno sia per monitorarlo meglio sia per cercare di trovare possibili soluzioni, proposte utili che permettano a questi individui di intraprendere adeguati percorsi di reintegrazione sociale.
Alla luce di queste osservazioni, verranno illustrati i risultati di una ricerca empirica in cui si è tentato di analizzare la questione dei senza dimora utilizzando come campo d’indagine una delle zone della città capitolina a più alta concentrazione di senza tetto: la stazione Tiburtina. Visto che per la ricerca, realizzata tra il Dicembre dell’anno 2004 e il Gennaio dell’anno 2006, è stato preso in considerazione un campo di indagine così ristretto, lo strumento utilizzato ai fini dell’analisi è stato l’intervista semi-strutturata. Queste interviste sono state somministrate ai responsabili delle associazioni di volontariato che operano in questa zona e a parte del personale che opera nelle istituzioni politiche prese in considerazione. In totale sono stati intervistati tredici responsabili su di un totale di dieci gruppi (nell’interviste per alcuni gruppi sono intervenuti più di un responsabile). Inoltre sei responsabili di altrettanti gruppi sono stati intervistati tramite un ulteriore griglia di intervista attinente la questione della fiducia e i senza tetto; per quanto riguarda il personale delle istituzioni sono state intervistati quattro responsabili di quattro differenti istituzioni.
Attraverso questa indagine si è tentato di osservare quali sono gli interventi applicati in quest’area della città sia dalle associazioni di volontariato sia da alcuni organi della Pubblica Amministrazione; sono stati inoltre descritti dei possibili strumenti operativi pensati con l’obiettivo di essere degli importanti mezzi sia per gli operatori che per il senza dimora stesso, al fine di poter tentare un reinserimento nella società.
Dal momento che nell’area considerata operano diverse associazioni si è cercato di conoscere come agiscono questie nell’azione verso i senza tetto e se tra le loro modalità di intervento vi sono delle proposte alternative che possano essere utili per dare ai senza tetto un aiuto più consistente, che superi la logica puramente "assistenzialista". Per quanto riguarda invece gli organi della Pubblica Amministrazione sono stati presi in considerazione quegli organi che si sono occupati e si occupano tutt’ora di questa problematica sia a livello cittadino che a livello di zona.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giancarlo Giumini |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Sociologia |
Corso: | Sociologia |
Relatore: | Nicoletta Stame |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 237 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Persone senza dimora: cultura, consumi e relazioni con i mercati
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi