Sicurezza del lavoro e partecipazione dei lavoratori
Il tema della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, e più in generale il problema della sicurezza sui luoghi di lavoro è considerato da sempre un problema di indubbia importanza per ogni società democraticamente evoluta.
Tuttavia, è importante sottolineare che, anche se nel tempo si è ampliata e strutturata la capacità di intervento al problema sicurezza, la predisposizione data dal legislatore, all’organizzazione della sicurezza sul lavoro e sulle figure strutturali e funzionali che ne fanno parte, viene talvolta ad essere dispersiva e poco chiara, sia a livello aziendale, in merito alla gestione della prevenzione in materia di sicurezza, sia a livello amministrativo, in merito alle figure e alla disciplina degli organi ispettivi preposti dalla legge alla vigilanza in materia di lavoro e sicurezza.
L’art. 2087 c.c , intitolato, non a caso, “tutela delle condizioni di lavoro”, costituisce la norma chiave in materia di misure antinfortunistiche. Infatti, la dottrina e la giurisprudenza sono concordi nel rilevare che l’art. 2087 c.c pone a carico dell’imprenditore-datore, ma anche di tutti coloro che esercitano l’impresa avvalendosi di prestatori d’opera dipendenti, l’obbligo di adottare, in tutti i posti e in tutte le fasi del lavoro, le misure ritenute, anche alla luce delle risultanze tecniche, le più adeguate a garantire l’incolumità e l’integrità fisica del lavoratore.
Il quadro normativo in materia di sicurezza si completa successivamente con la legislazione degli anni ’70.
Ma l’innovazione, dopo un lungo periodo di silenzio, è data dall’emanazione del D. lgs. 19 settembre 1994 n. 626, che costituisce un arricchimento e un perfezionamento della normativa in materia.
Il legislatore degli anni ’90, recependo le direttive comunitarie ha voluto presentare, nell’imprimere questo nuovo assetto organizzativo della sicurezza sul lavoro, un nuovo modello organizzativo di gestione del rischio caratterizzandolo sia, attraverso l’introduzione di nuovi strumenti e nuove figure attive, e sia inserendo nuovi e più elastici principi di tutela totalmente innovativi rispetto al precedente assetto prevenzionale in materia di sicurezza sul lavoro.
Con il Testo Unico n. 81/2008 si è sottolineato il rafforzamento, nell’ambito delle figure del sistema di prevenzione, del ruolo del RLS, introducendo accanto alla più classica figura del RLS, un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST) e di un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo (RLS-SP).
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Esther Di Laudo |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi del Sannio |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Scienze giuridiche |
Relatore: | Gaetano Natullo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 110 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La tutela penale nella sicurezza sul lavoro nel D.Lgsl. n. 626/94
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi