La somministrazione di lavoro. Evoluzione della disciplina sulla fornitura di prestazioni di lavoro fino al D.lgs n. 276/2003 e successive modifiche. Agenzie per il lavoro e regime di accreditamento
Evoluzione della normativa in materia di somministrazione di lavoro e istituti connessi.
Al termine del lavoro di ricerca che si è testé sviluppato sulla disciplina delle fattispecie interpositorie dai primi anni di vita dell’ordinamento giuslavoristico ai nostri giorni, con particolare riguardo all’istituto della somministrazione di lavoro ex d.lgs. n. 276/2003 e ai soggetti oggi legittimati ad operare come «mediatori» tra domanda e offerta di lavoro, è senz’altro necessario riproporre le considerazioni salienti emerse nel corso della trattazione.
In prima battuta non si può celare l’importanza che nel corso degli anni è venuta a rivestire la materia dell’interposizione nelle prestazioni di lavoro all’interno del diritto giuslavoristico: se agli inizi del secolo scorso il fenomeno dell’industrializzazione e della gestione «mediata» della manodopera assumeva nel nostro Paese dimensioni così limitate da non necessitare di particolari tutele, col passare degli anni il numero dei lavoratori soggetti ad interposizione è decisamente aumentato e le proporzioni raggiunte dal fenomeno hanno richiesto l’intervento sempre più frequente del legislatore. Da ambito marginale nel complessivo sistema di tutela dell’ordinamento del lavoro la disciplina della frapposizione tra imprenditore e prestatore di lavoro ne è divenuta elemento centrale, tanto da meritarsi un’apposita sezione all’interno dell’ultimo ampio provvedimento di riforma della mercato del lavoro (il d.lgs. n. 276/2003 appunto).
In secondo luogo, se può risultare immediato accostare e comparare le diverse disposizioni che hanno disciplinato la materia nel corso del tempo per sottolinearne i rispettivi pregi e limiti, nella realtà dei fatti tale confronto non è assolutamente ammissibile: i provvedimenti analizzati, infatti, sono le soluzioni adottate dal legislatore di ciascuna epoca per risolvere i problemi di un particolare contesto socio-economico; nondimeno, il grado di «esperienza giuridica» inizialmente molto limitato è progressivamente cresciuto proprio per merito delle valutazioni compiute relativamente alle norme in precedenza introdotte.
E’ scorretto perciò affermare che la disciplina vigente nei primi anni ’60 sia migliore di quella introdotta a parziale deroga nel 1997 o, da ultimo, a quella sulla somministrazione di lavoro di cui al d.lgs. n. 276/2003 più volte modificato.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Luca Morosin |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Scienze dell'economia |
Relatore: | Adalberto Perulli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 273 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Contratti formativi e mercato del lavoro
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi