Skip to content

Valutazione cognitiva in soggetti cardiochirurgici sottoposti a CEC

Obiettivi: Declino neurocognitivo è stato descritto come una possibile complicazione dopo interventi cardiaci, soprattutto quando viene applicato il bypass cardiopolmonare (CPB). I sintomi consistono in disturbi dell’ attenzione, concentrazione, memoria a breve termine e la velocità di esecuzioni di compiti. Scopo del presente studio era di valutare il ruolo specifico del CPB sulla comparsa di deficit cognitivi. Per questo motivo, abbiamo valutato in modo prospettico l'incidenza di disturbi cognitivi nella nostra popolazione con una batteria standard di test neuropsicologici

Metodi: Tra il maggio 2007 e maggio 2008 abbiamo analizzato 121 pazienti, 63,5% on-pump (N=78 hanno subito la Circolazione extra corporea CEC), 36,5% (N=43, non-CEC) off-pump, età media 63 ± 12,9 anni, sottoposti a chirurgia cardiaca. I pazienti con precedente storia di ictus, disturbi cognitivi o gravi disturbi psichiatrici, o che avevano lesioni neurologiche (ictus) dopo l'intervento chirurgico sono stati esclusi. Due batterie di test neuropsicologici equivalente (10 test) sono stati somministrati prima dell'intervento e 1 mese dopo l'intervento chirurgico. È stato somministrato anche un test per la misura dell’ansia dovuta all’operazione (STAI).

Risultati: Nessuna differenza nei disturbi cognitivi tra i gruppi è stato rilevato dopo l'intervento. Allo STAI-S non si evidenziano differenze significative fra i gruppi, mentre si osservano differenze significative tra il pre e il post (F=10.37; p=.002). Troviamo in altri due test (Raven e breve racconto) una tendenza al miglioramento solo tra il pre e il post (Raven: F=3.42; p=.0066. Breve Racconto: F=7.35; p=.007) indipendentemente dal gruppo, non avendo interazioni significativi gruppi per test.

Conclusioni: in contrasto con alcuni precedenti relazioni, questo studio prospettico, randomizzato, non mostra alcuna differenza nelle funzioni cognitive post-operatoria tra i due gruppi di pazienti fino a un mese post-operatorio. Questa mancanza di differenza potrebbe essere dovuta a diverse cause, tra cui criteri di inclusione / esclusione dei pazienti e diversa sensibilità dei test. Tuttavia, nella maggior parte degli studi precedenti test post-chirurgico si verifica dopo un termine più breve da un intervento chirurgico. I nostri dati suggeriscono, quindi, che il declino cognitivo è solo temporaneo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
V V V A A A L L L U U U T T T A A A Z Z Z I I I O O O N N N E E E C C C O O O G G G N N N I I I T T T I I I V V V A A A I I I N N N S S S O O O G G G G G G E E E T T T T T T I I I C C C A A A R R R D D D I I I O O O C C C H H H I I I R R R U U U R R R G G G I I I C C C I I I S S S O O O T T T T T T O O O P P P O O O S S S T T T I I I A A A C C CE E EC C C 4 I IN NT TR RO OD DU UZ ZI IO ON NE E Ogni anno più di 800.000 persone nel mondo eseguono un’operazione al cuore, grazie ai progressi della cardiochirurgia che è riuscita a ridurre il rischio di mortalità in tali operazioni (Selnes et al. 1999; Roach et al. 1996.) . I numerosi progressi fatti nel campo della cardiochirurgia hanno portato ad affinare tecniche di operazione e di anestesia per ridurre al minimo le complicanze delle operazioni, spostando così il focus attentivo della ricerca anche su altri disturbi che possono insorgere in seguito all’intervento. Disfunzioni neuropsicologiche possono essere considerate come importanti complicazioni che insorgono dopo operazioni al cuore. Anche se la causa del danno cerebrale non è del tutto chiara, un certo numero di studi hanno evidenziato che buona parte delle caratteristiche dei deficit cognitivi possa essere imputata al tipo di operazione eseguita. Microemboli cerebrali, ischemia cerebrale e infiammazione sistemica reattiva possono essere considerati come possibili cause delle disfunzioni cognitive. (Motallebzadeh et al. 2007) Nonostante il continuo miglioramento delle tecniche anestesiologiche e riabilitative, numerosi studi hanno indagato la differenza che intercorre fra l’uso della circolazione extra corporea (CEC) e non. La CEC è un dispositivo biomedicale che garantisce la sopravvivenza dei pazienti chirurgici sostituendo temporaneamente le funzioni cardio-polmonari, per permettere l’esecuzione di interventi chirurgici sul cuore. Da un punto di vista concettuale lo schema dell’apparecchio è molto simile al sistema vivente che va a sostituire. Si tratta di una sorta di terza circolazione che funziona artificialmente durante l’operazione: aspirando il sangue prima che arrivi al cuore destro, cioè alla vena cava superiore e da quella inferiore (sangue denaturato), convogliandolo attraverso cannule e tubi in un ossigenatore e spingendolo poi nel sistema arterioso del paziente. Più in particolare il sangue venoso viene prelevato in uno o due punti del sistema venoso (vena cava) e passa in un ossigenatore, detto anche polmone artificiale, che consiste in un dispositivo (a bolle, a dischi, o a membrana) nel quale viene insufflata un’opportuna miscela gassosa (aria + ossigeno). Il sangue così ossigenato viene raccolto da una pompa e inviato nel sistema arterioso (arteria femorale) passando prima in uno scambiatore di calore (nel caso in cui si debba operare in ipotermia), poi in una camera di calma per l’eliminazione delle eventuali bolle gassose ancora presenti. Unitamente a questo circuito vengono anche impiegate una o più pompe

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alessio Venturini
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Cecilia Guariglia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 71

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi