Skip to content

Miracoli e visioni nella traduzione anglosassone della Historia Ecclesiastica di Beda

Il seguente lavoro è costituito da tre parti. La prima presenta la figura di Beda, monaco northumbro dell'VIII secolo, prolifero autore di opere di svariato genere - dall'esegesi all'agiografia, dall'omiletica alla poesia, dal genere didascalico a quello delle opere di cronologia, di metrica e di ortografia - e, soprattutto, grande storico dell'Inghilterra anglo-sassone. Per un autore con una così vasta e poliedrica cultura, ho ritenuto opportuno e necessario, ai fini di un buon risultato, concentrarmi sul ruolo di fondamentale importanza che Beda ha avuto nel settore della storiografia medievale latina, analizzando, nello specifico, il suo pensiero e il suo metodo di studio in riferimento alla Historia Ecclesiastica Gentis Anglorum. Quest'opera di monumentale grandezza ed importanza, non solo per l'Inghilterra altomedievale, ma anche per tutto il mondo occidentale dell'epoca, in cui confluiscono tutte le principali tradizioni del periodo (romana, britannica, irlandese, germanica), rappresenta il frutto di un momento storico in cui il popolo inglese, attraverso il suo aulico e dotto portavoce, Beda, ritrova le proprie radici e la propria identità, riconoscendo le sue componenti e i suoi legami. L'opera é, altresì, di fondamentale spessore letterario perché illustra, senza alcuna pretesa, ma con viva convinzione celebrativa ed encomiastica la nascita della nazione inglese, un momento saliente della storia d'Inghilterra, osservato dal punto di vista di un paese anglo-sassone, ormai cristianizzato.
Nella seconda parte del mio lavoro é presa in considerazione la traduzione anglo-sassone dell'opera latina di Beda, redatta presumibilmente nella seconda metà del IX secolo da autore anonimo durante il regno di Alfredo il Grande. Il capitolo esamina i molteplici studi effettuati dalla critica specialistica e la lunga serie di ipotisi elaborate dai principali studiosi del settore, che si sono susseguiti dalla seconda metà dell'800 in poi, in merito all'attribuzione di tale traduzione a re Alfredo o a componenti del suo entourage di letterati. Nel capitolo sono evidenziate, inoltre, le notizie relative alla tradizione manoscritta che ci ha tramandato il testo antico inglese, e sono messi in luce i rapporti esistenti tra tale traduzione e l'originale opera latina.
La terza parte è centrata sulla tematica dei miracoli, o, come definiti da Beda, i mirabilia. L'autore, infatti, disponendo di una ben solida e consolidata tradizione di opere occidentali cristiane, al cui centro c'è la narrazione di un evento prodigioso dalle caratteristiche spesso sovrannaturali, ha arricchito la sua opera storica con racconti di eventi miracolosi. La scelta di aggiungere alla normale e lineare descrizione storica dei fatti realmente documentabili anche la narrazione di tali eventi, che, in qualche modo potrebbe disorientare il lettore moderno e che potrebbe far sorgere l'interrogativo su come tale opera possa considerarsi di carattere storiografico, è facilmente spiegabile se si tiene conto del ruolo dello storiografo durante l'VIII secolo. Beda, infatti, é sia storiografo che agiografo e considera l'agiografia come parte complementare della storiografia. E' importante sottolineare, quindi, che egli non separa i due terreni - quello dello storico e quello dell'agiografo - bensì li fonde assieme in modo che tutti i mirabilia inseriti nella Historia Ecclesiastica abbiano una loro giustificazione ed una loro essenziale funzione. Il capitolo presenta la concezione che Beda ha di evento prodigioso e mette in risalto come, secondo la mentalità cristiana dell'epoca, visioni, miracoli e segni premonitori siano, senza ombra di dubbio, emblemi del volere divino e mezzi tramite cui e su cui si articola il rapporto tra uomo e Dio. I diversi miracoli presenti nell'opera (circa 50 secondo la maggior parte degli studiosi), sono stati poi suddivisi per tipologie, prendendo spunto dal basilare saggio di B. Colgrave in merito alle storie di eventi miracolosi nell'opera storica di Beda e nella Vita di Cuthbert e da quello di C. Grant Loomis sulla tradizione dei racconti prodigiosi in Beda.
La parte finale del lavoro prende in considerazione da un punto di vista linguistico, letterario e filologico, 12 di questi racconti, selezionati tra quelli che reputo letterariamente più riusciti. Le tipologie di eventi prodigiosi trattate sono quella delle visioni, i miracoli di guarigione, quelli sulla incorruttibilità dei corpi di alcuni personaggi dopo il loro decesso ed alcuni sulla potenza delle forze naturali che vengono placate da uomini virtuosi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 CAPITOLO I LA HISTORIA ECCLESIASTICA I. 1 Il Venerabile Beda Beda visse tra la fine del VII e la prima metà dell'VIII secolo in Northumbria. Egli risulta essere il più istruito, colto ed influente scrittore latino dell'Inghilterra anglo-sassone 5 . L'alto livello culturale e la tanto profonda quanto poliedrica erudizione, testimoniati da tutte le sue opere a noi pervenute, evidenziano il consolidato raggiungimento culturale che si sviluppò tra la metà del VII secolo e la metà dell'VIII secolo in Northumbria. Questo profondo e forte livello culturale fu certamente dovuto a fattori politici e religiosi. Sul piano politico, infatti, dopo decenni di guerre e combattimenti - prima tra gli Anglo-Sassoni e i Celti in seguito alla ritirata romana dall'isola (410) e poi tra gli stessi gruppi di Anglo-Sassoni, - si ebbe un breve periodo di pace, prosperità e progresso che favorirono il fiorire della cultura; sul piano religioso, invece, l'avvento del Cristianesimo tra le tribù anglo-sassoni pagane portò con sé un messaggio di pace, stabilità 5 Si veda Campbell, J., "Bede", in Latin Historians, ed. T. A., Dorey, London 1966, pp. 159-185.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Marco Cordaro
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Messina
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lingue e Letterature Straniere
  Relatore: Grazia Ortoleva
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 141

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

beda
filologia germanica
historia ecclesiastica
letteratura anglosassone
mirabilia
miracoli
old english bede
visioni

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi