Skip to content

Analisi della radiazione elettromagnetica emessa da elettrodotti e impianti fissi per teleradiocomunicazione

La radiazione elettromagnetica emessa da linee elettriche (elettrodotti), e da impianti fissi per telecomunicazioni (Ripetitori Radio-tv e stazioni radio base per telefoni cellulari); possibili effetti sanitari sull'uomo; modelli previsionali di analisi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
8 INTRODUZIONE La possibile pericolosità dei campi elettromagnetici è emersa nel secondo dopoguerra, come conseguenza dello sviluppo delle applicazioni di questo agente fisico, all'inizio soprattutto in ambito militare (radar e telecomunicazioni). La diffusione nei Paesi industrializzati delle applicazioni civili dei campi elettromagnetici (telecomunicazioni, controllo del traffico aereo, processi industriali, diagnosi e terapia medica, per citarne solo alcune) e l'utilizzo di tecnologie che in qualche modo li producono e li diffondono accidentalmente nell'ambiente (trasmissione dell'energia elettrica, per esempio), hanno determinato un significativo aumento della loro presenza sul territorio, provocando una reazione di preoccupazione nella popolazione esposta. Sul piano sanitario, i primi effetti dannosi riportati come conseguenza dell'esposizione ad intensi campi elettromagnetici sono stati di tipo termico, con il surriscaldamento di alcuni organi bersaglio particolarmente vulnerabili (cristallino, gonadi). Dal punto di vista normativo, si sono delineate due scuole di pensiero. La prima, tipica dei Paesi occidentali, vede in questi effetti termici l'unico meccanismo di azione dei campi elettromagnetici e porta quindi a normative miranti a difendere gli esposti da eccessivo riscaldamento locale o sistemico. La seconda, diffusa in URSS ed in alcuni Paesi dell'est europeo, da credito all'esistenza di una multiforme casistica di effetti non termici, consistenti principalmente in disturbi più o meno soggettivi, ricondotti in genere ad alterazioni del sistema nervoso che sembrano conseguenti ad una esposizione prolungata a campi elettromagnetici di livelli anche molto bassi; questo approccio conduce a fissare soglie di sicurezza notevolmente più basse di quelle termiche (anche 1000 volte, in termini di potenza). Attualmente, essendo fallito qualunque tentativo di accertare scientificamente e descrivere quantitativamente gli effetti non termici, non è rimasta praticamente più traccia di questa seconda impostazione e le norme di sicurezza emanate dalle varie istituzioni internazionali si riferiscono unicamente agli effetti termici, o comunque agli effetti acuti dei campi elettromagnetici. Esiste un'altra problematica che la ricerca scientifica non ha finora potuto dirimere definitivamente,che recentemente ha riscosso molto interesse nei media e nell'opinione pubblica; si tratta della possibilità che le esposizioni croniche ai campi elettromagnetici, anche di basso livello, possano favorire l'insorgere di alcune patologie tumorali. Questa situazione ha finito col generare nella popolazione una notevole e comprensibile apprensione nei confronti dei campi elettromagnetici; ad acuire la preoccupazione hanno talvolta contribuito i mezzi d’informazione, scegliendo di cavalcare il diffuso allarmismo nell’opinione pubblica. Ma perché i Campi Elettromagnetici fanno più paura d'altri agenti più inquinanti i cui effetti sono riconosciuti molto più gravi? Ciò deriva probabilmente dai seguenti elementi essenziali: • • • i campi elettrici e magnetici viaggiano non danno nessuna percezione sensoriale; • • • il rapido sviluppo dei sistemi di teleradiocomunicazione ha portato nelle nostre città un forte e consistente aumento di impianti, avvenuto in assenza di una qualsiasi normativa nazionale che fissasse un regime autorizzativo per l’installazione nonché limiti di esposizione per la popolazione; tale numero

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

elettromagnetismo
elettrosmog
radiazioni elettromagnetiche
ripetitori
telefoni cellulari
elettrodotti

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi